Top
Marzamemi in un giorno-marzamemi

Visitando la Sicilia orientale è impossibile non fare una tappa a Marzamemi in un giorno, per godersi il borgo di pescatori più bello dell’isola.

Negli ultimi mesi Marzamemi è stato letteralmente preso d’assalto in estate per via dei suoi colori, degli scorci caratteristici e ovviamente per il cibo squisito che si può gustare.

Abbiamo raccolto tutte le informazioni possibili e le abbiamo inserite in questo articolo dedicato a Marzamemi in un giorno. Tra cui consigli su dove alloggiare, cosa vedere e dove mangiare. Cominciamo!

Marzamemi in un giorno

Dove alloggiare

Marzamemi in un giorno-sara-bici-i-gufi

Marzamemi è assolutamente raggiungibile da Noto nel giro di 45 minuti, ma noi ti consigliamo caldamente di alloggiare in città. Ecco che in questo caso una struttura nuovissima e a pochi passi dal mare è proprio quello che può fare al caso tuo.

Parliamo de I Gufi B&B, un graziosissimo Bed & Breakfast a conduzione familiare dove i colori predominanti sono, neanche a dirlo, il bianco e il tiffany. Appena arrivati siamo stati accolti dalla proprietaria a suon di dolci e granita siciliana, degustati nell’ampio patio di fianco al giardino del B&B.

La camera da letto poi è davvero carinissima e molto confortevole, fornita di A/C, patio privato e una doccia con maioliche bianco blu che erano uno spettacolo unico. Si intonavano persino con la gonna della Sara senza volerlo!

Marzamemi in un giorno-i-gufi-bb

Un altro fattore che a noi sta molto a cuore è la colazione e qui vengono serviti prodotti freschi tutti i giorni, in un piccolo buffet che rispetta comunque sempre le norme anti Covid.

Noi abbiamo adorato alla follia soprattutto le torte fatte in casa dalle proprietarie del B&B. Quella al pistacchio in particolare era di una bontà indefinibile, tanto da approfittarne con bis e tris.

Marzamemi in un giorno-torta-al-pistacchio

Per finire la chicca del B&B. Oltre al parcheggio privato situato di fronte alla struttura, segnaliamo la spiaggia raggiungibile in 10 minuti a piedi. Una vera comodità anche per i più pigri, proprio come noi.

Cosa vedere nel borgo di pescatori più bello della Sicilia

Marzamemi in un giorno-marzamemi

Nell’itinerario di Marzamemi in un giorno non sono troppe le attività a cui puoi dedicarti e i luoghi che meritano di essere esplorati, anche perché Marzamemi è molto piccola e in 2 ore si gira abbondantemente tutta.

Ad ogni modo, tra questi luoghi imperdibili non puoi non partire dalla Piazza Regina Margherita, ovvero il fulcro principale di Marzamemi, che attira a sé centinaia di turisti ogni giorno.

Marzamemi in un giorno-scorcio-marzamemi

 

Noi abbiamo optato per questo luogo così caratteristico circa 1.30h prima dell’orario tramonto. In questo modo, pur essendo agosto inoltrato, ce la siamo goduta al meglio senza orde di turisti.

Gli scorci instagrammabili si sprecano e ovunque ci guardavamo intorno era un tripudio di piante, frutta e colori pastello: i veri simboli di questa celebre piazzetta.

 

Ma non c’è solo questa piazza a caratterizzare Marzamemi. Basta spostarsi dietro ad essa per ritrovarsi in un’altra piazzetta, chiamata Piazza Giardinella, situata proprio fronte mare. Luogo ideale per concedersi aperitivi con una vista superlativa.

Lungo Via Marzamemi, infine, hai solo l’imbarazzo della scelta sui negozietti in cui comprare souvenir e sui locali in cui andare a mangiare. Per dei consigli mirati su dove recarti a cena a Marzamemi, però, ci arriverò in un secondo momento.

Dintorni di Marzamemi: 4 luoghi da vedere

Essendo molto piccola Marzamemi, durante il giorno puoi dedicarti ad altri luoghi situati nelle vicinanze. In particolare ce ne sono 4 che ti suggeriamo e che, volendo si possono vedere tutti in un giorno.

Il primo è la Riserva naturale di Vendicari, situata tra Noto e Marzamemi, che racchiude diverse spiagge dal fascino selvaggio. Tra queste la più celebre e rinomata è indubbiamente la spiaggia di Calamosche, nominata nel 2005 come la miglior spiaggia d’Italia.

TIPS & TRICKS: la capienza massima è 500 persone, quindi assicurati di arrivare per tempo nei mesi estivi. Il costo è di 3.50€ + 3€ di parcheggio.

Se invece vuoi rimanere più vicino a Marzamemi puoi comunque recarti alla spiaggia di San Lorenzo, anch’essa splendida e ideale per una mattinata in totale relax.

Terzo luogo da vedere è Portopalo di Capo Passero, un altro borgo marinaro alquanto storico e dal fascino indiscutibile. Qui è immancabile una granita nel bar Plaza del Sol, dove puoi assaggiare una vera granita siciliana a tutti gli effetti.

Infine, come ultimo luogo da esplorare per la giornata ti consigliamo caldamente l’isola delle correnti, non lontano da Portopalo. Si tratta del punto più a sud dell’Italia continentale ed è famoso per essere il luogo in cui Mar Ionio e Mar Mediterraneo si incontrano.

Marzamemi in un giorno-isola-correnti

 

Abbiamo notato subito infatti la differenza, non tanto di colore del mare, quanto di intensità. Con il Mar Ionio molto calmo, a differenza del Mar Mediterraneo che era carico di onde e decisamente più mosso.

Ammirare qui il tramonto è un must assoluto: uno dei luoghi più romantici in cui siamo stati senza ombra di dubbio.

Marzamemi in un giorno-tramonto-isola-correnti

Dove mangiare

Accennavamo prima all’ampia scelta di locali in cui è possibile cenare se visiti Marzamemi in un giorno. Ebbene, nella miriade di ristoranti noi ne abbiamo due da consigliarti in cui le specialità sono opposte: in uno la carne e nell’altro il pesce, così da soddisfare i palati di entrambe le fazioni.

I Pupi Bistro

Iniziamo dunque dal ristorante in cui la carne è la protagonista, ovvero I Pupi Bistro. Qui, più che la carne in sé, sono i burger gourmet la vera specialità della casa, ciascuno di essi chiamato con il nome dei personaggi dell’Orlando Furioso.

Noi infatti non ce li siamo fatti certo scappare e abbiamo ordinato due pezzi forti dello chef Corrado, vera anima del locale, dall’animo cordiale e ospitale.

Corrado ci ha viziato con due tipologie di burger gourmet, abbinati a due bevande tipiche siciliane:

  • Burger di salsiccia, con crema di pistacchio, formaggio ragusano, lattuga e ciliegino IGP. Abbinato ad una bibita al mandarino verde
  • Burger di chianina, con rucola, patate, salsa BBQ al whisky, ragusano DOP, bacon croccante e cipolla rossa caramellata. Abbinato al tipico chinotto
  • Per finire ci siamo fatti viziare con un cannolo scomposto, vera essenza della Sicilia

Marzamemi in un giorno-i-pupi-bistro

 

Per gli amanti dei burger questo locale è il paradiso.

Al Boccone

Per la nostra ultima sera a Marzamemi, invece, siamo tornati sul classico assaggiando una cena a base di pesce dall’antipasto fino al secondo nel ristorante Al Boccone.

Ecco le 4 portate che ci hanno letteralmente fatto impazzire le papille gustative:

  • Linguine ai gamberi rossi
  • Ravioli alla borragine con bottarga di tonno
  • Calamari alla siciliana
  • Trancio di tonno arrosto

Marzamemi in un giorno-al-boccone

Piatti buonissimi e gustati ancor di più grazie alla gentilezza dello staff e alla vicinanza con il mare, elemento da non trascurare specie se si vuole venire a pranzo, quando è anche visibile.

post a comment