
Qualche mese fa abbiamo testato una nuova mappa del mondo da parete che non vedevamo l’ora di avere in casa. Si tratta della mappa di Enjoy the Wood, un brand ucraino che dal 2014 si occupa di produrre mappe del mondo da parete totalmente in legno e di diversi formati e colori. Dopo diversi mesi che l’abbiamo incollata alla nostra parete del soggiorno ci sembra arrivato il momento giusto per parlartene, perché a nostro avviso è perfetta non solo come regalo per un amante dei viaggi, ma anche in ottica restyling della propria abitazione.
Mappa del mondo da parete: ecco Enjoy the Wood
Quale mappa scegliere
Le mappe del mondo di Enjoy the Wood sono uniche e speciali. La grande particolarità, come affermato in precedenza, è che non si limitano a pochi formati, ma puoi scegliere sul sito tra tantissimi diversi modelli di mappa e di colori. Ci sono infatti mappe in 2D, in 3D, con i LED e mappe di poche tonalità o multicolore.
Noi ad esempio abbiamo scelto la Mappa del mondo in 3D multicolore, perfetta da inserire nel nostro salotto e che ben si intona a nostro avviso con la parete gialla. Ma ognuno può scegliere la tipologia di mappa che preferisce, a seconda della propria abitazione e dei propri gusti. Inoltre puoi scegliere tra vari formati di mappa: dalla taglia S fino alla XXL, con anche esempi pratici sul sito delle misure precise di ciascuna taglia, In questo modo capirai prima dell’acquisto quale può essere quella che meglio si adatta alla tua casa.
Come incollare la mappa alla parete e quanto ci vuole
Una volta ordinata la mappa online arriverà la parte divertente: montare la mappa del mondo da parete. Installare la mappa è abbastanza semplice e per farlo ti consigliamo di seguire il tutorial su YouTube direttamente promosso da Enjoy the Wood per venire incontro ai clienti.
Basta prendere le misure e cominciare pezzo per pezzo ad incollarli alla parete cercando di restare il più fedeli possibili alla mappa del mondo originale. Non avere paura per quanto riguarda il fissaggio dei componenti della mappa alla parete, perché l’adesivo è fatto apposta per sostenere i pezzi nei mesi e negli anni a venire. Se vorrai un giorno toglierli ti basta utilizzare il phon, senza staccarli a mano, altrimenti rovineresti il muro.
Una volta affissi i cinque continenti (più l’Antartide) ti consigliamo di aggiungere anche tutte le isole che vengono fornite (come Bahamas, Sardegna, Giappone ecc.) e le bandierine dei Paesi che hai già visitato, anche quelle incluse nella scatola. Noi abbiamo impiegato circa due orette per montare del tutto la mappa del mondo alla parete e ne è valsa assolutamente la pena. Tutti i nostri amici e familiari ci hanno fatto i complimenti e adesso, quando entrano in casa, hanno subito voglia di partire verso una delle mete che vedono affisse sul muro del nostro salotto.