Top
luoghi instagrammabili in Val d'Orcia-baccoleno

Nel giro di un anno abbiamo avuto la possibilità di visitare la Val d’Orcia per ben due volte, girandola in lungo e in largo. Siamo dunque diventati abbastanza esperti nel riconoscere spot fotogenici ed è il motivo per cui vogliamo condividere con te i migliori 7 luoghi instagrammabili in Val d’Orcia.

Così non dovrai girare in ogni dove alla ricerca di location papabili, ma potrai andare direttamente sul sicuro. Cominciamo!

Luoghi Instagrammabili in Val d’Orcia: i migliori 7

1- Cappella della Madonna di Vitaleta

toscana

 

Il primo dei luoghi instagrammabili in Val d’Orcia è lo spot per eccellenza probabilmente: la Cappella della Madonna di Vitaleta.

Si tratta di un’antica cappella, incastonata tra due filari di cipressi, localizzata a San Quirico d’Orcia, e meta di pellegrinaggio da tutte le fashion e le travel blogger più disparate (a proposito, se non sai come vestirti in Toscana puoi dare uno sguardo a questo articolo).

Noi ovviamente non ce la siamo fatta mancare in entrambe le occasioni e consigliamo di visitarla in primavera o inizio estate, quando ci sono anche le balle di fieno e i fiori a fare da cornice a uno spot già di per sé unico.

2- Agriturismo Poggio Covili

luoghi instagrammabili in Val d'Orcia-poggio-covili

Altra meta assolutamente da non perdere tra i luoghi instagrammabili in Val d’Orcia è l’Agriturismo Poggio Covili. Ma non per l’agriturismo in sé, bensì per il viale d’accesso, costeggiato da entrambe le parti da due filari lunghissimi di cipressi alti e rigogliosi.

Immancabile una foto in questo scorcio, ma preparati ad attendere diversi minuti, perché le persone che vogliono immortalare questo scenario sono di solito molte in alta stagione.

3- Agriturismo Baccoleno

luoghi instagrammabili in Val d'Orcia-baccoleno

 

Ma non c’è solo quell’agriturismo insito tra i migliori 7 luoghi instagrammabili in Val d’Orcia. Esiste anche uno scorcio ancora più bello del precedente a nostro avviso. Parliamo dell’Agriturismo Baccoleno e della visuale dall’alto che si ha su di esso.

Basta impostare la località su Google Maps e una volta arrivati, puoi parcheggiare la macchina dove c’è spazio per poi andare lungo la collina sulla sinistra da cui avrai questa splendida visuale.

4- Via del giglio a Pienza

Uno dei nostri scorci preferiti tra i borghi della Val d’Orcia è sicuramente quello che c’è in Via del Giglio a Pienza.

Raggiungerla è semplice. Basta percorrere la via principale fino ad arrivare ad una traversa che è proprio Via del Giglio. Una volta imboccata ti ritroverai di fronte a un palazzo carinissimo e tutto floreale.

Ovviamente per far sì che la foto abbia un impatto maggiore occorre andarci in primavera o estate, così da vedere i fiori e le piante nel loro periodo migliore. in ogni caso resta a nostro avviso una location molto caratteristica per foto da ricordare.

5- Via del Bacio a Pienza

luoghi instagrammabili in Val d'Orcia-via-del-bacio

 

Ma a Pienza c’è un altro scorcio davvero caratteristico che abbiamo letteralmente amato: Via del Bacio.

Facilmente raggiungibile anche in questo caso, è consigliabile andarci in coppia per poter scattare foto memorabili e super romantiche con la propria metà.

Noi ci siamo sbizzarriti e abbiamo constatato che inquadrare per metà il muro e per metà lo sfondo di Pienza è forse il modo migliore per avere un’immagine instagrammabile e alquanto fotogenica.

6- I cipressi di San Quirico d’Orcia

luoghi instagrammabili in Val d'Orcia-cipressi-san-quirico

Spostandoci da Pienza andiamo di nuovo verso San Quirico d’Orcia. Lungo la strada, infatti, si trova un altro dei 7 luoghi instagrammabili in Val d’Orcia: i famosi cipressi di San Quirico.

Anche in questo caso ti basta impostare sul navigatore “Cipressi di San Quirico d’Orcia” per essere catapultati in un’atmosfera fatata e onirica, con un gruppo abbastanza folto di cipressi lussureggianti, immersi nella campagna senese.

Sia le foto da lontano che con il drone sono l’ideale per immortalarli, a nostro avviso, ma se vuoi anche avvicinarti un po’ per vederli da più vicino puoi farlo tranquillamente.

Ricorda solo che non è possibile toccarli o passeggiare tra di essi, dato che sono recintati.

7- Bagno Vignoni

 

Ultimo dei luoghi instagrammabili in Val d’Orcia è un altro borgo a noi molto caro: Bagno Vignoni.

La vera particolarità di questo piccolo borgo toscano è che al centro della piazza principale, Piazza delle sorgenti, è situata una enorme vasca che contiene una sorgente di acqua termale, utilizzata fin dall’epoca dei romani.

Una foto dal punto di vista centrale, sotto la tettoia è un must, ma attento ad andarci per tempo, Perché già in tarda mattinata la piazza si riempie da ogni lato per ammirare la bellezza e l’unicità di questa vasca termale.

post a comment