
I luoghi instagrammabili in Irlanda non mancano di certo. Che tu vada nelle grandi città, sul bordo delle scogliere o semplicemente tra le verdi vallate lussureggianti, gli scorci fotogenici saranno all’ordine del giorno.
E noi, facendo il giro completo dell’Irlanda in 12 giorni, abbiamo avuto modo di scoprire tantissimi luoghi mozzafiato, perfetti per essere immortalati nella gallery di Instagram, il social che più di tutti valorizza i paesaggi come quelli irlandesi.
Non abbiamo potuto inserirli tutti per non scrivere un articolo eterno e colmo di immagini, ma abbiamo voluto fare una cernita: la nostra top 20 dei luoghi instagrammabili in Irlanda. Luoghi che potrai ammirare anche tu se scegli il tour in Irlanda che fa al caso tuo.
Sommario
Luoghi instagrammabili in Irlanda: la nostra top 20
1- Dublino – Temple Bar
Dublino, oltre ad essere la capitale d’Irlanda e la città più grande e popolata, racchiude una marea di vie e scorci che strizzano l’occhio a qualsiasi macchina fotografica o cellulare.
Tra questi il luogo più iconico è sicuramente Temple Bar, il pub più famoso non solo di Dublino, ma dell’Irlanda intera.
La sua facciata rosso fuoco spicca immediatamente e una foto davanti ad esse è un must per chiunque. L’unico problema è aspettare il momento giusto in cui non ci sia gente, ma pazientando qualche minuto ce la si può fare.
Noi, pur essendo sabato pomeriggio, siamo riusciti a cogliere l’attimo giusto e, per festeggiare, non ci siamo fatti mancare un’ottima pinta di Guinness proprio dentro al Temple Bar.
2- Dublino – Dame Lane
Sempre in centro a Dublino si trova un altro scorcio davvero fotogenico. Parliamo della via “Dame Lane“, caratteristica soprattutto per l’insieme di bandierine irlandesi che svolazzavano sopra di noi.
A rendere ancor più instagrammabile il tutto ci pensa il pub “4 Dame Lane”, sempre di colore rosso, che vivacizza non poco la foto.
Insieme a Grafton Street, sicuramente la nostra via preferita di Dublino. Anche perché non era troppo presa d’assalto dalle persone.
3- Dublino – Biblioteca Trinity College
Ma i luoghi Instagrammabili di Dublino non finiscono qui. Ce n’è un ultimo che è davvero iconico, tanto da essere stato usato anche sul set di “Harry Potter”: la Biblioteca “Old Library” del Trinity College, il college più famoso della città.
All’interno dell’immensa biblioteca ci sono oltre 4 milioni di libri e anche numerose location in cui scattare foto indimenticabili. Ovviamente con i libri protagonisti.
4- Cobh
Chi l’avrebbe mai detto che tra i luoghi instagrammabili in irlanda ci fosse una piccola cittadina del sud? Il suo nome è Cobh (pronunciato (Couv) e c’è uno scorcio in particolare che merita una visita.
Parliamo della strada in pendenza con le casette colorate (stile Painting Ladies a San Francisco) e con la cattedrale stagliata sullo sfondo.
Una foto da cartolina che però ad occhi nudo non è inspiegabilmente visibile. Infatti, dalla via in cui si può osservare questo panorama, c’è un muro ad altezza uomo che ostruisce la visuale.
L’unico modo è alzare le mani oltre il muro e scattare, vedendo ciò che c’è dall’altra parte solo tramite l’obiettivo. Assurdo come non ci sia un vero e proprio punto panoramico, ma forse è anche il suo bello: una gemma nascosta e non visibile a tutti.
5- Casette colorate di Kinsale
Ad una quarantina di minuti da Cobh c’è un’altra cittadina che merita una visita: Kinsale, sopramminata la “Burano d’Irlanda“.
Il motivo è semplice: tantissimi sono i palazzi colorati che puoi trovare nel centro cittadino e che lo rendono uno dei luoghi instagrammabili in Irlanda più belli che ci siano.
In particolare, dirigiti a Market Lane e ammira le casette dai colori accesi e vivaci. Ti sembrerà davvero per un minuto di trovarti a Burano.
6- Rock of Cashel
Lungo la strada che da Dublino porta a Cork ci siamo imbattuti nella Rock of Cashel, la rocca più instagrammabile di tutta l’Irlanda.
Perfetta perché non solo la si può immortalare da vicino, o dall’interno addirittura, ma persino da lontano, creando un fascino ancora più particolare secondo noi.
7- Dingle- Promontorio Slea Head
Se stai percorrendo il celebre Ring of Kerry a sud dell’Irlanda, allora non puoi mancare l’appuntamento con il promontorio di Slea Head, uno dei luoghi instagrammabili in Irlanda per eccellenza.
Si tratta di un promontorio a picco sul mare nella provincia di Dingle, davvero spettacolare da fotografare dall’alto.
Attenzione, perché nelle giornate molto ventose può essere pericoloso stare proprio sul ciglio del promontorio.
8- Killarney National Park
Nella lista dei luoghi instagrammabili in Irlanda non può mancare certo il famoso Killarney National Park, il parco che maggiormente abbiamo adorato nel nostro road trip e situato a Killarney.
Nello specifico, le location che ci sono piaciute di più sono state la Muckross House, Ross Castle e il torrente con le barche attraccate. Un luogo silenzioso e molto romantico, specie al tramonto.
9- Galway – Centro città
Ancor più dell’acclamata Dublino, Galway è la città che ci è piaciuta più di tutte e quella in cui se potessimo andremmo a vivere in Irlanda.
Non solo perché è una squisita città a misura d’uomo e piena di vita, ma anche per la grande quantità di scorci carinissimi che si possono osservare.
Tra tutti, abbiamo amato specialmente la Shop Street, la strada pedonale principale; la NUI, l’Università di Galway; e la farmacia Aphotecary Clinic dalla facciata arancione e bianca. Una delizia per gli occhi.
10- Fanad Lighthouse – Faro sul promontorio
L’Irlanda conta decine di fari in attività, ma uno in particolare spicca per la sua posizione e la sua unicità: Fanad Lighthouse, il faro situato nella punta nord dell’isola.
Qui, oltre a scattare foto sensazionali al tramonto, è possibile anche dormirci dentro, come abbiamo sperimentato proprio noi per una notte.
11- Giant’s Causeway
Ok non è proprio Irlanda, bensì in Irlanda de Nord, ma facciamo un’eccezione per Giant’s Causeway, conosciuto anche come il Selciato del Gigante.
Quest’incredibile cumulo di oltre 40 mila colonne di basalto dalla forma esagonale è imperdibile e merita da solo il biglietto aereo.
Il nostro consiglio è di non soffermarsi a fare foto alle prime colonne, ma di camminare più avanti. Il selciato è molto vasto e anche se c’è tanta gente si riesce comunque a trovare qualche angolo senza essere disturbati troppo.
12- The Dark Edges
Nei luoghi instagrammabili in Irlanda e Irlanda del Nord inseriamo di diritto anche The Dark Edges.
Questa strada chiusa, che si trova a 15 minuti di macchina da Giant’s Causeway, è diventata un simbolo soprattutto per gli amanti, come noi, di Game of Thrones.
Infatti, la strada lastricata di alberi rigogliosi appare in un episodio della serie più famosa al mondo ed è tutti i giorni meta di pellegrinaggio per i fan più accaniti.
13- Derry – Murales
Ultima location instagrammabile dell’Irlanda del Nord è la città di Derry (Londonderry).
Qui sono le decine di murales a tema politico, che occupano intere facciate di palazzi, che fanno sia riflettere sulle continue lotte tra cattolici e protestanti, ma che sono altresì fotogenici.
La maggior parte dei murales si trovano nel quartiere Bogside, dove campeggia la famosa scritta “You are now entering free Derry”
14- Cliffs of Moher
Uno dei principali motivi per cui i turisti vengono in Irlanda è per ammirare le celeberrime Cliffs of Moher, le scogliere più famose del Paese.
Le abbiamo trovate affascinanti e magnifiche, nonostante la grande affluenza di gente, e soprattutto abbiamo constatato che ci sono diversi punti in cui immortalarle in sicurezza.
Di sicuro rientrano tra i luoghi instagrammabili in Irlanda, quelli più mainstream e accessibili.
15- Donegal – Slieve League
Esistono però altre scogliere, meno note delle Cliffs, ma altrettanto suggestive e meritevoli di una visita. Parliamo di Slieve League, le scogliere vicino a Donegal, a nord-ovest dell’isola.
Per fotografarle al meglio non soffermarti ad appoggiarti alle ringhiere, ma percorri un sentiero in salita di 15-20 minuti. Potrai vedere le scogliere dall’alto e con un panorama ancor più mozzafiato.
16- Donegal – Cascate di Assaranca
Ma nella contea di Donegal le sorprese non finiscono qui. Ci sono anche le poco conosciute cascate di Assaranca nel novero dei luoghi instagrammabili in Irlanda.
Per trovarle devi quasi necessariamente impostare il GPS, perché sono nascoste, ma proprio per questo sono ancora più speciali, dato che non ci sarà nessuno ad osservarle.
17- Castello di Slane
L’Irlanda, come è noto, è piena di castelli di tutte le tipologie e le forme, ma due in particolare ci hanno stupito e li abbiamo inseriti nei luoghi instagrammabili in Irlanda.
Il primo è il castello di Slane, perfetto da immortalare, secondo noi, da lontano, partendo dai campi d’erba. Da questo punto si scattano foto bellissime, come se fossero uscite da una fiaba.
18- Cork – Blackrock Castle
Il secondo castello si trova a Cork ed è chiamato Blackrock Castle, anche se in realtà ora la sua funzione è quella di punto d’osservazione astronomica.
Questo più che un castello delle fiabe ricorda i castelli delle leggende inglesi, alla Re Artù per intenderci.
Merita specialmente perché la forma è proprio quella dei classici castelli che si vedono nei film e nei cartoni animati. Super instagrammabile.
19- Clissmann Horse Caravan
A un’oretta da Dublino puoi trovare anche il Clissmann Horse Caravan, un glamping del tutto speciale dove gli alloggi sono dei veri e propri caravan che utilizzavano i contadini per spostarsi assieme ai cavalli.
I colori verde e rosso sgargianti dei caravan e la location immersa nella foresta si prestano benissimo ad una foto coi fiocchi. Uno degli alloggi più fotogenici in cui siamo mai stati.
20- Giardino botanico di Kilmacurragh
Ultimo dei luoghi instagrammabili in Irlanda è il giardino botanico di Kilmacurragh, situato nel contea di Wicklow, anch’esso ad un’oretta a sud da Dublino.
Questo giardino botanico dà il meglio di sé in primavera, quando fiori di tutti i colori sbocciano creando un giardino incantato e colorato come in un dipinto di Monet.
Per chi ama il rosa, in particolare, c’è una stradina che si colora tutta di rosa a causa del vento che fa cadere i fiori, rendendo però il sentiero ancor più particolare e instagrammabile.