Top
lughi instagrammabili a Skye-allt-dearg

Ti abbiamo illustrato l’itinerario completo per visitare Skye in due giorni, ma manca all’appello un appuntamento classico che noi portiamo avanti. Parliamo degli spot più fotogenici di una determinata destinazione e quindi potevamo non dirti i migliori luoghi instagrammabili a Skye? Certo che no.

Ecco perché in questo articolo abbiamo stilato la classifica dei 7 migliori luoghi instagrammabili sull’isola di Skye, con i nomi precisi da segnare su Google Maps per poterli trovare agilmente. Se il meteo sarà dalla tua parte, stai pur certo che verranno fuori delle foto pazzesche.

Luoghi instagrammabili a Skye: i migliori 7

Fairy Glen

Skye in 2 giorni-fairy-glen

Il primo dei 7 luoghi instagrammabili a Skye non può che essere il magico mondo incantato di Fairy Glen a nord dell’isola. Un luogo che sembra uscito direttamente da una fiaba per bambini e che infatti, secondo la leggenda del territorio, è la casa di fate, folletti e gnomi.

La prospettiva migliore da cui immortalare questo scenario è sicuramente dall’alto, da una delle tante alture che circondano i cerchi creati dai pastori sul terreno, al centro della piccola valle.

Ti consigliamo ovviamente di scegliere l’altura migliore in base alla posizione del sole. Ma essendo tanti i punti panoramici avrai solo l’imbarazzo della scelta per scattare foto ricordo mozzafiato.

Fairy Pools

luoghi instagrammabili a Skye-fairy-pools

 

Restiamo sempre nel mondo magico e incantato, questa volta però ci spostiamo più a sud dell’isola e ti facciamo scoprire Fairy Pools, le piscine fatate di Skye. Si tratta di piscine naturali scavate dalle cascate che provengono dalla montagna, nelle quali è possibile anche immergersi e fare il bagno.

Essendo troppo freddo per i nostri gusti abbiamo evitato e ci siamo concentrati più che altro a trovare gli scorci più belli e fotogenici. A questo proposito, ti consigliamo di non soffermarti all’inizio delle piscine, ma di proseguire per almeno 100-200 metri, così da evitare di stare in mezzo a troppi turisti e scattare foto più in solitudine, magari proprio sopra a dei massi accanto alle piscine.

Neist Point Lighthouse

luoghi instagrammabili a Skye-neist-point

Tra i luoghi instagrammabili a Skye guai a non inserire nella lista anche Neist Point Lighthouse, il punto più a ovest dell’isola. Da qui avrai una prospettiva del faro a picco sul mare che lascia senza parole.

Abbiamo guidato da Portree a questo punto per oltre 1.30h, ma n’è valsa assolutamente la pena, visto il contesto paradisiaco che ci circondava. Per ammirare il faro in tutto il suo splendore da lontano devi parcheggiare la macchina e incamminarti lungo l’altura che parte dalla destra del parcheggio.

Ad un certo punto, proseguendo per 10 minuti, riuscirai a scorgere la scogliera sulla quale spicca il faro. Non c’è dubbio che al tramonto questo scorcio dia il meglio di sé, ma anche andandoci di mattina, come abbiamo fatto noi, ti garantiamo che regala emozioni.

Allt Dearg

luoghi instagrammabili a Skye-allt-dearg

 

Di certo Allt Dearg è il posto più nascosto di tutti i luoghi instagrammabili a Skye che citiamo in questo articolo. Si tratta di una casetta bianca, dispersa nel nulla, ma che, proprio per questa sua caratteristica, è considerato uno spot alquanto fotogenico e imperdibile.

A rendere la location così meravigliosa, oltre all’abitazione in sé, ci pensano tre dettagli in particolare:

  • La montagna che si staglia alle sue spalle
  • Le nuvole basse che coprono leggermente la montagna e conferiscono un’atmosfera misteriosa
  • La strada che conduce alla casa, che compie una curva sinuosa ben fotografabile dall’alto

Non a caso questa location è ideale da immortalare con l’ausilio di un drone, con il quale si riescono a scattare foto pazzesche incorniciando la casa e tutti gli elementi circostanti appena descritti.

Casette di Portree

La capitale di Skye è la piccola cittadina di Portree, diventata iconica per i turisti per un dettaglio in particolare: le sue casette colorate direttamente sulla spiaggia. Percorrendo a piedi o in macchina il centro di Portree, infatti, noterai subito in lontananza queste abitazioni tutte di un colore diverso dall’altro e poste l’una di fianco all’altra.

Per raggiungerle basta scendere lungo la strada che conduce alla spiaggia nera e te le ritroverai davanti in tutto il loro splendore. Tra l’altro il contrasto tra il nero della spiaggia e le tonalità differenti delle case spicca in maniera esemplare. Una foto in questa location insomma è d’obbligo.

Mealt Falls

 

Non lontano da Portree e dall’alloggio in cui eravamo, Flodigarry Pods, si trova un altro dei luoghi instagrammabili a Skye: Mealt Falls. Sono le cascate più appariscenti dell’isola e il motivo è semplice: si trovano a strapiombo sul mare, rendendole quasi uniche nel loro genere.

Il punto migliore per fotografarle è ben segnalato, anche se purtroppo in questa location non è possibile far volare il drone. Ad ogni modo la prospettiva laterale è comunque molto bella sia per fotografare le cascate che per scorgere, se si è fortunati, delfini o balene in mare.

Old Man of Storr

Il settimo dei luoghi instagrammabili a Skye è anch’esso a nord est dell’isola, abbastanza vicino a quello precedente. Parliamo dell’Old Man of Storr, la roccia più emblematica di Skye e più fotografata.

Si tratta di un pinnacolo di 55 metri che si erge solitario, senza altre rocce affianco, il che lo rende davvero particolare e così affascinante da fotografare. Vista la giornata non proprio ideale per concedersi un sentiero di trekking fino alla roccia, noi abbiamo preferito fotografarla dalla strada, che comunque rende ugualmente.

Se però il meteo ti assiste, allora puoi seguire il sentiero delineato che ti porterà fino all’Old Man, così da scattare foto e video a distanza ravvicinata.

Luogo Bonus: Eilan Donan Castle

come organizzare un on the road in Scozia-eilan-donan

Una menzione speciale va anche al famosissimo Eilan Donan Castle, che non si trova propriamente sull’isola di Skye, ma a pochissimi chilometri dal ponte che collega l’isola con la Scozia continentale.

Merita fortemente una visita anche perché l’ingresso costa 10£ e, oltre ad uno scorcio mozzafiato che si ammira dal ponte principale, anche gli interni sono degni di essere visitati.

Noi però siamo rimasti incantati specialmente dall’esterno, specialmente dalla location del castello, dato che si trova vicino alla strada principale, ma su un’isoletta, proprio in mezzo al Loch Duich.

post a comment