
Se le Azzorre ci avevano conquistato dal punto di vista paesaggistico, Madeira ci ha definitivamente rapito il cuore. Non a caso i luoghi instagrammabili a Madeira si sprecano e ce ne sarebbero a decine da annoverare alla lista, ma 7 giorni non basterebbero a vederli tutti.
Ecco perché abbiamo racchiuso in questo articolo i migliori 15 luoghi instagrammabili a Madeira. Vediamo insieme quali sono quelli che ci hanno impressionato maggiormente.
Sommario
Luoghi instagrammabili a Madeira: i migliori 15
1- Piscine naturali di Porto Moniz
Il primo dei luoghi instagrammabili a Madeira si trova nella zona nord ovest dell’isola, ovvero a Porto Moniz. Qui ci sono le piscine naturali più belle di Madeira a nostro avviso, dato che rispetto ad altre sono larghe, tenute benissimo, economiche (1,50€ a testa) e con un panorama sull’Oceano Atlantico spettacolare.
Nonostante le piscine siano artificiali, l’acqua è quella dell’Oceano che filtra attraverso i pertugi, per cui non ti sorprendere se sul fondale vedrai dei granchietti o altri pesciolini. Un consiglio che ti diamo per fotografarla al meglio è usare il drone. Grazie al nostro mitico “Dino” siamo riusciti a scattare alcune foto e video meravigliosi dall’alto.
2- Spiaggia nera di Seixal
Non lontano da Porto Moniz si trova invece la spiaggia nera più celebre di Madeira: quella di Seixal. Le spiagge nere hanno sempre un fascino particolare a nostro avviso e anche questa non delude minimamente. Nonostante il cattivo tempo ce la siamo goduta in tranquillità, facendo anche il bagno sotto la cascata che si trova di fronte alla lingua di sabbia nera.
Anche in questo caso è consigliato avere il drone per immortalare la spiaggia dall’alto, ma in ogni caso anche dalla prospettiva più classica le foto mozzafiato sono garantite. Ricorda molto il panorama delle Hawaii.
3- Casette di Santana
Probabilmente le casette di Santana rappresentano lo spot per eccellenza di Madeira, quello in cui tutti vanno per farsi le foto. E hanno ragione, non a caso anche noi non abbiamo saputo resistere.
Santana, infatti, è un paesino situato nella zona nord est dell’isola, famosa perché sono rimaste alcune abitazioni tipiche degli abitanti di Madeira nei secoli scorsi, ognuna delle quali rappresenta una professione specifica di chi abita l’isola. C’è da dire che la maggior parte di esse sono state ricreate ad hoc proprio per incentivare i turisti a visitare la città, ma a noi comunque hanno affascinato molto.
La casetta che abbiamo amato di più in assoluto è quella isolata, a circa 200 metri dal gruppo delle altre abitazioni. La riconoscerai perché è l’unica con una passerella circondata da fiori colorati che la rendono unica nel suo genere.
4- Cabo Girao
Tra i luoghi instagrammabili a Madeira c’è ovviamente anche Cabo Girao, uno dei punti panoramici più famosi dell’isola. Si tratta in particolare di una delle scogliere più alte al mondo (589 metri d’altezza), sopra la quale è stata installata una piattaforma di vetro su cui camminare e ammirare un panorama da sogno.
Consigliamo la visita ad orario tramonto, anche se molto affollato, o all’alba, per godere dei colori tenui che si stagliano sull’Oceano.
5- Veu da Noiva
Madeira è conosciutissima per le sue cascate e questa è solo la prima che merita tanto di essere immortalata. Tra tutte quelle dell’isola Veu da Noiva è una delle poche irraggiungibili e il motivo è semplice: il suo percorso termina nell’Oceano e il punto panoramico è a qualche centinaio di metri da essa.
Data la sua particolarità, secondo noi merita assolutamente una visita e una foto scattata in questa location. Dopotutto, non capita tutti i giorni di vedere una cascata che sgorga direttamente nell’Oceano.
6- Foresta di Fanal
Se ami il verde e la natura lussureggiante allora la foresta di Fanal è ciò che fa per te. Devi inserirla per forza tra i luoghi instagrammabili a Madeira, a maggior ragione nelle giornate uggiose e nebbiose.
E’ proprio in giornate simili che la foresta in questione dà il meglio di sé infatti. Le forme allungate e atipiche dei suoi alberi la rendono quasi spettrale e a tratti lugubre in un contesto del genere, impossibili da non fotografare. Per la prima volta in vita nostra abbiamo inveito contro una giornata splendida dal sole cocente, che purtroppo non ha reso giustizia a questa foresta, anche se comunque l’abbiamo apprezzata tantissimo.
7- Mercado dos Lavradores
Altra location imperdibile quando si parla di luoghi instagrammabili a Madeira è il Mercado dos Lavradores. Si tratta infatti del mercato storico di riferimento della capitale Funchal, dove puoi farti una foto ricordo assaggiando frutti esotici di fianco a bancarelle di ogni colore immaginabile.
Tra spezie, frutta, verdura e souvenir c’è l’imbarazzo della scelta in quanto a colori da avere sullo sfondo. Devi solo scegliere la bancarella giusta nella quale scattare foto indimenticabili e magari assaggiare qualche prelibatezza locale.
8- Casette di Queimadas
Lungo il percorso che conduce alla Levada Calderao Verde, ovvero una delle cascate più famose di Madeira, ti imbatterai sicuramente nelle favolose casette di Queimadas. Si trovano proprio in corrispondenza dell’imbocco del sentiero, di fronte al parcheggio, quindi non puoi non notarle.
Per scattare una foto con queste casette dalla forma simile a quelle di Santana, ti consigliamo di recarti qui all’alba o comunque non troppo dopo. Il motivo è semplice: il sole al mattino si alza in fretta e i raggi penetrano tra gli alberi, facendo sì che la luce non sia affatto delle migliori per scattare. In alternativa puoi anche optare per il tramonto, però dopo ti sconsigliamo di intraprendere il percorso fino alla cascata con il buio.
9- Levada Calderao Verde
Abbiamo parlato delle casette lungo il percorso per la cascata di Calderao Verde, ma è arrivato il momento di dirti che anche questa cascata fa parte dei migliori luoghi instagrammabili a Madeira.
Di sicuro è stata la nostra preferita, soprattutto perché è altissima (quasi 100 metri) e immersa nella foresta, tanto che i raggi solari difficilmente la possono penetrare e rovinare gli scatti. Si ottengono ottime foto dal basso, ma secondo noi arrampicandosi un minimo proprio di fronte alla cascata si riesce ad avere la prospettiva migliore. In questo modo puoi fotografare la cascata dall’alto, quasi come fosse ripresa da un drone.
10- Cascata dos Anjos
Restando in tema cascate, ecco che un’altra chicca assoluta e unica nel suo genere è la Cascata dos Anjos. Essa si trova a Ponta do Sol, non troppo lontano da Funchal, e la sua particolarità che la rende così speciale è il fatto che termina lungo una strada asfaltata, dove passano macchine, ma soprattutto persone intente a farsi uno scatto mentre si bagnano tutti sorridenti.
Noi ovviamente ci siamo messi in costume e ne abbiamo approfittato per scattare foto e video memorabili. È stato davvero divertente e insolito passeggiare sotto a una cascata lungo una strada, addirittura con delle foglie di banano sulla testa, ma sicuramente rimane un’istantanea che non scorderemo mai.
Anche in questo caso consigliamo di andarci all’alba o magari ad orario di pranzo, per evitare una grande affluenza di persone. Noi infatti abbiamo aspettato circa 30 minuti prima di essere da soli.
11- Pico do Arieiro
Se vai a Madeira non puoi non ammirare l’alba dal Pico do Arierio, uno degli spot più belli in assoluto dell’isola. Qui è un must svegliarsi prima dell’alba, proprio per veder sorgere il sole da questo bellissimo punto panoramico.
Devi avere però molta fortuna per poter ammirare l’alba come si deve, perché molto spesso le nuvole e la nebbia offuscano la visuale e rendono impossibile vedere qualcosa. Noi siamo stati sfortunati in questo senso, proprio perché il sole era coperto dalle nuvole e c’era una foschia consistente, però siamo rimasti lo stesso estasiati dalla location.
12- Pico Ruivo
Oltre al Pico do Arieiro, però, c’è un’altra vetta che merita decisamente di essere fotografata. Stiamo parlando del Pico Ruivo, la montagna più alta di Madeira (1861 metri). Per raggiungere il punto più alto dell’isola in maniera abbastanza comoda e veloce ti consigliamo di partire da Achada do Teixera. Da qui infatti il sentiero è di neanche due ore tra andata e ritorno. Partendo invece dal Pico do Arieiro sarebbero sulle 7 ore, con dislivelli importanti e un tragitto tutt’altro che semplice.
Una volta arrivati in cima, però, purtroppo non siamo stati fortunati nuovamente. Le nuvole erano talmente basse e fitte da non farci vedere assolutamente nulla. Siamo rimasti in cima un’ora sperando che schiarisse e il panorama venisse fuori, ma niente. Ad ogni modo la visuale vista su internet è mozzafiato e per questo abbiamo comunque deciso di inserirlo tra i luoghi instagrammabili a Madeira. Magari sarà un buon motivo per tornarci.
13- Tragitto per arrivare al pico Ruivo
Quantomeno durante il tragitto per arrivare in cima alla vetta del Pico Ruivo, n’è valsa la pena scattare qualche foto con gli alberi secchi che costeggiano il percorso. Li abbiamo trovati specialmente verso la fine, prima della salita finale, e a nostro avviso sono alquanto fotogenici. Merito anche del panorama strepitoso che li circonda ovviamente.
14- Ponta do Garajau
Lasciamo la montagna e torniamo più verso il mare, precisamente a Ponta do Garajau, vicino a Funchal. Qui esiste una statua molto simile al Cristo Redentore di Rio de Janeiro, ma ciò che non tutti sanno è che alle sue spalle si trova una scalinata stupenda a picco sul mare.
Se ci vai al tramonto ti assicuriamo foto da paura, anche se probabilmente dovrai sgomitare con qualche turista per accaparrarti gli scalini tutti per te. Però ti assicuriamo che ne vale la pena.
15- Miradouro Lombo do Mouro
Infine, terminiamo la lista dei luoghi instagrammabili a Madeira parlandoti del tornante più celebre dell’isola che si trova in corrispondenza del Miradouro Lombo do Mouro. Oltre ad una visuale sulle montagne madeirensi, puoi anche immortalare il tornante dall’alto con l’ausilio di un drone.
Come in molti casi il consiglio per scatti e video mozzafiato è quello di recarti qui all’alba, o meglio ancora al tramonto, così da non avere la luce del giorno piena che rovinerebbe i contenuti. Inoltre sono due orario solitamente in cui c’è poca gente e quindi potrai realizzare scatti in solitudine senza nessuno a rovinarli.