Top
luoghi insoliti ad Amsterdam-copertina-case-colorate

Alzi la mano chi ha sempre associato Amsterdam al museo di Anna Frank, i coffe shop e il quartiere a luci rosse. È vero, queste tre attività sono parte integrante della città, ma la capitale olandese sa offrire molto di più. Noi infatti abbiamo preferito esplorare la città alla ricerca dei luoghi insoliti ad Amsterdam e ne abbiamo trovati ben 8 che possono fare al caso tuo. Ti daremo tutti i consigli per riuscire a trovarli, con anche qualche suggerimento su dove gustare specialità locali e dormire in una struttura da sogno.

Dove dormire ad Amsterdam

luoghi insoliti ad Amsterdam-westervilla

Cominciamo proprio dall’hotel in cui soggiornare ad Amsterdam. Se il centro città ti spaventa per via dei prezzi vertiginosi, puoi optare per una soluzione appena fuori dal centro, ma decisamente comoda. Parliamo di Westervilla, una struttura che inizialmente era costituito solo da un ristorante, e che poi col tempo è diventata anche una sorta di hotel con 7 camere dedicate per gli ospiti.

Come detto, Westervilla si trova appena fuori dal centro storico, ma ha la fermata del bus a 100 metri. Comodissima dunque per raggiungere ad esempio la stazione centrale in circa 15 minuti. Noi infatti abbiamo acquistato l’Amsterdam Travel Region, che con 36€ a testa ti dà la possibilità di usufruire di tutti i mezzi della città e anche dell’area circostante. Il che significa che i mezzi per raggiungere ad esempio Lisse o Zaanse Schans sono inclusi. Inoltre Westervilla è immersa nel verde, con un giardino privato stupendo in cui potersi rilassare e godere anche di un’ottima vista su un mulino a vento del 1700 non più in funzione, ma ugualmente caratteristico da ammirare.

Le camere hanno i nomi dei giorni della settimana. Noi avevamo quella del lunedì ed era davvero molto spaziosa, con arredamento moderno e tantissime finestre che garantivano un’illuminazione costante per tutta la giornata. Il segnale Wi-Fi era eccellente, così come la cortesia dello staff del Westervilla. Fin dal primo istante in cui siamo arrivati ci hanno accolto con grande clamore e ci hanno fatto sentire come fossimo a casa nostra. Un soggiorno veramente piacevole e secondo noi perfetto per godersi la città senza il trambusto del centro.

luoghi insoliti ad Amsterdam-westervilla-interno

Luoghi insoliti ad Amsterdam: 8 spot imperdibili

1- Amsterdam Lookout

luoghi insoliti ad Amsterdam-dam-lookout

La nostra lista dei luoghi insoliti ad Amsterdam comincia da quello più adrenalinico: Amsterdam Lookout. Si tratta di un’esperienza alquanto insolita che consiste nel sedersi sopra ad un’altalena meccanica sospesa nel vuoto.

Un’attività adatta certamente a chi non soffre di vertigini e ai più coraggiosi, ma che ti dà una scarica d’adrenalina pazzesca. L’esperienza dura in tutto 90 secondi circa e si può acquistare insieme al simulatore in realtà virtuale di una montagna russa. Il costo complessivo delle due esperienze è di 22.50€, ma possono essere acquistate anche separatamente in biglietteria.

2- Condomerie

Altro luogo molto particolare che merita una visita in pieno centro è la Condomerie, un negozio completamente a tema preservativi. Qui sono specializzati nella vendita di profilattici di qualsiasi genere, forma e aspetto e noi non potevamo perdere l’occasione di comprarne uno creativo.

Infatti abbiamo acquistato un preservativo a forma di Minion, anche se con l’acquisto ti danno sia il profilattico creativo che quello normale. Diciamo che è un modo carino per acquistare un profilattico assurdo che all’occorrenza può trasformarsi anche in un soprammobile divertente.

3- La casa più stretta al mondo

luoghi insoliti ad Amsterdam-singel-7

Sempre in pieno centro ecco un altro dei luoghi insoliti ad Amsterdam: la casa più stretta del mondo al numero 7 della strada chiamata Singel. Questa casa ha la facciata che misura 101 cm e detiene ad oggi il record di casa con la facciata più stretta del mondo. Ma ad Amsterdam le case strette sono all’ordine del giorno, il motivo?

Nel 1600 nella capitale era in vigore una legge che calcolava le tasse in base alla larghezza della facciata della propria casa. Ovvero, più la facciata era grande e più gli inquilini pagavano. Per cui gli abitanti risolsero il problema costruendo case dalle facciate strettissime per pagare di meno.

4- Le case colorate di Groenburgwal

 

Non ci sono solo case strette ad abbellire Amsterdam, ma anche case colorate e dai tetti frastagliati. Le case colorate più insolite da fotografare si trovano a Groenburgwal, una deliziosa stradina del centro città, più appartata rispetto alle altre e con alcune casette dalle facciate coloratissime.

Nei giorni nuvolosi paradossalmente danno il meglio di loro, perché la luce del sole distorce i colori delle case, restando dunque “al naturale”.

5- Bloemenmarkt

Non è forse tra i luoghi insoliti ad Amsterdam più sconosciuti, ma di certo non è tra i primi che vengono in mente quando si pensa ad un itinerario in città: parliamo del mercato dei fiori di Amsterdam, il Bloemenmarkt.

Questo mercato enorme si estende lungo il canal singel e specialmente in primavera dà il meglio di sé, poiché nelle numerose bancarelle potrai trovare ogni genere di fiore possibile, specialmente i meravigliosi tulipani, presenti in ogni colore. Ti consigliamo di acquistare dei bulbi di tulipani perché rispetto all’Italia i prezzi sono davvero convenienti e la qualità è eccelsa.

6- Le installazioni artistiche di Frankie

Se vuoi esplorare Amsterdam in maniera inusuale e divertente allora puoi cimentarti in una caccia al tesoro per la città alla ricerca delle varie installazioni realizzate da Frankie, un artista olandese che ha sparso in tantissimi luoghi della città (e non solo) una miriade di piccole opere d’arte buffe e stravaganti.

Noi ci siamo divertiti a scovarne alcune e siamo riusciti a trovarne 6 in particolare con i relativi indirizzi:

  • i piccoli muratori in Reguliersgracht
  • il surfista sopra al bar in Jacob Obrechtstraat
  • il minion all’entrata del Vondelkerk
  • le mini casette in Westerstraat 54
  • topolino in Anjeliersstraat
  • lo gnomo che pesca in Hartenstraat

luoghi insoliti ad Amsterdam-muratori

luoghi insoliti ad Amsterdam-surfista

luoghi insoliti ad Amsterdam-minion

luoghi insoliti ad Amsterdam-gnomo

7- Le sette case ispirate a sette stili architettonici differenti

Un’altra chicca che entra di diritto tra i luoghi insoliti ad Amsterdam è la via in cui si trovano 7 case particolari. Si tratta infatti di 7 case del 1800 che furono fatte costruire rappresentando gli stili architettonici di sette Paesi diversi: Inghilterra, Paesi Bassi, Russia, Italia, Spagna, Francia e Germania.

A nostro avviso la più bella e iconica è quella spagnola, ma anche l’italiana si difende bene. Consigliamo una visita assolutamente in questo punto su Google Mpas: Zevenlandenhuizen.

8- Heesterveld Creative Community

Infine, tra i luoghi insoliti ad Amsterdam, ecco un luogo artistico e ideale per gli amanti dei murales. Si chiama Heesterveld Creative Community e si trova un po’ fuori dal centro di Amsterdam, comodamente raggiungibile in macchina, un po’ meno con i mezzi pubblici.

Questa zona è stata istituita per stimolare e facilitare la creatività, la collaborazione e l’imprenditoria culturale nel quartiere di Heesterveld. Composto da un gruppo di residenti creativi di tutti i tipi di discipline, l’incubatore si concentra sul dare un contributo all’ambiente di vita nel quartiere e nella città, basato sulla forza artistica di ciascuno dei residenti. Una foto con uno di questi murales sullo sfondo, dunque, è immancabile.

Dove mangiare ad Amsterdam

Ovviamente quando si cercano i luoghi insoliti ad Amsterdam è doveroso pensare anche a delle soluzioni per godersi il pranzo, la cena e l’eventuale merenda in location da urlo, gustando specialità tipiche. Ecco che vogliamo venirti in soccorso e consigliarti 3 locali sia per la merenda che per pasti seri, come a pranzo o a cena. Provati e testati da noi, sono 6 locali imperdibili se visiti Amsterdam in 3 giorni.

Per una merenda

A merenda, ma perché no, anche a colazione, ci sono tre localini che vogliamo assolutamente suggerirti e che propongono specialità dolci degne di nota. Sono tutte in pieno centro città, quindi comodissime da raggiungere a piedi o al massimo con poche fermate di tram.

  • Van Stapele: In questo locale minuscolo preparano i Koek, ovvero biscotti fatti a mano al cioccolato fondente, ripieno di cioccolato bianco. L’odoro e il sapore sono incredibili, così come la fila che ogni giorno si posiziona fuori dal locale pazientemente. Ma fidati, ne vale la pena. Costo: 2€ a biscotto
  • Van Wonderen Stroopwaffles: A pochi minuti a piedi da Van Stapele ecco un altro locale celebre per un prodotto in particolare, lo stroopwaffel. Si tratta di biscotti di varie grandezze a cui puoi aggiungere vari topping a tua scelta. Noi abbiamo assaggiato quelli al caramello salato e ai marshmallow ed erano sublimi. Costo: 4.95€ il più piccolo.
  • Tony’s Chocolonely: Se vuoi provare specialità dolci nelle vesti di quelle salate allora questo è il locale giusto. Qui infatti puoi assaggiare hamburger interamente dolce, composto da cioccolato fondente (come carne), mango (come formaggio), marshmallow (come maionese) e salsa al lampone (come ketchup). Buono e saporito, e costa 6€ a unità

luoghi insoliti ad Amsterdam-van-stapele

luoghi insoliti ad Amsterdam-tony's

Per pranzo/cena

Passiamo adesso ai locali ideali per un pranzo o una cena, nei quali è vivamente consigliato prenotare per non restare amareggiati:

  • Proeflokaal A. Van wees: questo è il ristorante ideale se vuoi assaggiare una vera fonduta di formaggi olandesi. Abbiamo intinto il pane nella fonduta che era dannatamente buona, gustandoci una birra locale e una vista sul canale davvero niente male. Costo medio sui 25€ a testa
  • PANCAKES: A pranzo invece consigliamo di assaggiare un’altra specialità locale, ossia i pannenkoeken. Altro non sono infatti che i pancakes in stile olandese, simili alle galettes francesi che abbiamo gustato a Parigi, e che puoi farcire in ogni modo. Tra l’altro devi assaggiare assolutamente anche i poffertjes, un altro dolce tipico olandese serviti con burro e zucchero a velo… La fine del mondo! Costo medio sui 15€ a testa
  • Mr. Stacks: Infine ecco un locale interamente vegano in cui gustare pietanze piatti molto appariscenti e colorati. Noi ci siamo buttati su hamburger e tacos preparati con i pancakes e ingredienti tutti vegani. Inutile dire che fossero molto buoni, così come i drink in abbinamento. Costo medio sui 20€ a testa

luoghi insoliti ad Amsterdam-fonduta

luoghi insoliti ad Amsterdam-pancakes

post a comment