
Ogni Potterhead che si rispetti sa che i luoghi di Harry Potter in Scozia pullulano in ogni dove, specialmente nella zona delle Highlands. Ecco perché abbiamo voluto raccogliere i 7 più significativi in questo articolo, con indicazioni precise su dove scovarli e in qual film li puoi vedere.
Sommario
Luoghi di Harry Potter in Scozia: 7 da vedere
1- Glenfinnan Viaduct
Il primo dei luoghi di Harry Potter in Scozia è quello più rinomato e visitato, non solo dagli amanti della saga, ma anche da chi non ha mai letto un libro di Harry Potter. Questo perché la location in sé merita a prescindere e la sua bellezza è incontrastata.
Parliamo ovviamente del Glenfinann Viaduct, ovvero il famoso viadotto sopra il quale nei film passa l’Hogwarts Express. Ma anche nella realtà il treno passa e in questo articolo puoi trovare tutte le informazioni necessarie per capire come assistere al passaggio del treno dal punto panoramico in questione.
Vedere il viadotto dal vivo è davvero emozionante, ma a nostro avviso merita enormemente vederlo quando il treno lo percorre. Ecco perché è importante sapere con esattezza a che ora passa e come fare a raggiungerlo.
In quale film compare: In quasi tutti i film, ma la scena più iconica è sicuramente quella di Harry Potter e la camera dei segreti, quando Harry e Ron sono sulla macchina volante e vengono rincorsi dal treno.
2- Jacobite Train
Hai mai sognato di salire a bordo del vero Hogwarts Express che si vede nei film? A Fort William è possibile coronare questo sogno salendo sul Jacobite Train. Ti avevamo illustrato per filo e per segno tutte le informazioni riguardanti tale avventura in questo articolo e sappi che il tuo desiderio che bramavi fin dalla tenera età può diventare realtà.
Il Jacobite Train infatti è proprio il treno originale che si vede nei film della saga. L’unica carrozza che manca è quella esposta agli Studios di Londra, ma per il resto è esattamente il treno utilizzato per le riprese dei film. Quindi la soddisfazione di salirci a bordo è doppia.
In quale film compare: Anche in questo caso il treno compare in tutti i film, ma sicuramente è l’impatto nel primo film Harry Potter e la pietra filosofale quello che rimane più impresso nella memoria.
3- Loch Eilt (Eilean Na Moine)
Tra i luoghi di Harry Potter in Scozia uno davvero celebre è rappresentato dalla tomba di Silente. Essa è collocata nelle Highlands occidentali su un’isoletta chiamata Eilean Na Moine, che si trova nel bel mezzo del Loch Eilt.
Raggiungere questo spot è abbastanza semplice. Ti basta inserire il nome del lago su Maps e, non appena scorgerai l’isoletta in lontananza lungo la strada, fermati e parcheggia in uno dei tanti spiazzi laterali che ci sono.
Dopo di che ti basta inoltrarti a sinistra della strada e incamminarti verso l’isoletta che vedrai da vicino in meno di 10 minuti a piedi. Ovviamente non potrai raggiungerla, ma riuscirai solo ad ammirarla da lontano o dall’alto, se possiedi un drone.
In quale film compare: Il momento più iconico in cui si vede l’isoletta è quando Voldemort ruba la bacchetta di Sambuco in Harry Potter e i Doni della morte Parte I. Ma il lago in questione compare anche nel terzo film, Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, quando i tre maghi vedono Hagrid scagliare sassi sull’acqua.
4- Rannoch Moor
Guidando in mezzo alle Highlands ti capiterà spesso di vedere panorami brulli, deserti e sterminati. Tra questi ce n’è uno alquanto significativo per i fan di Harry Potter e si chiama Rannoch Moor.
Si tratta di una distesa pianeggiante dove gli unici elementi che spiccano sono: montagne in lontananza, brughiera e un corso d’acqua.
Ecco, quando con il gps arrivi a destinazione, parcheggia la macchina in una piazzola e goditi la distesa di natura davanti ai tuoi occhi e prova a immaginare quale scena è stata girata. Non ti viene in mente? allora te lo suggeriamo noi.
In quale film compare: è la palude che compara sempre nel primo capitolo di Harry Potter e i Doni della morte, quando i dissennatori fermano l’Hogwarts Express per cercare Harry.
5- Glen Coe
Se vuoi vedere i luoghi di Harry Potter in Scozia allora Glen Coe deve necessariamente comparire nella tua lista. Questo infatti rappresenta il set in cui compare la capanna di Hagrid nel terzo film della saga.
Per raggiungere lo spot, per nulla segnalato, devi prima parcheggiare la macchina al Clachaig Inn e dirigerti lungo il sentiero presente dietro l’hotel. Guarda sempre a destra finché a un certo punto non vedrai un’altura sulla quale devi salire. Questo sarà il punto esatto in cui era collocata la capanna di Hagrid durante le riprese del film.
Adesso la capanna è stata spostata agli Studios di Londra, ma resta comunque una location iconica per gli amanti della saga, in particolare del terzo film.
In quale film compare: Il film principale in cui si vede questa location, come accennato, è Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, specialmente quando Harry e Hermione usano la giratempo per salvare Fierobecco. Tra l’altro, a Glen Coe si vede anche la discesa che il trio percorre sempre per andare a trovare Hagrid.
6- Steall Waterfall
Lo sapevi che nelle Highlands c’è una location di Harry Potter che compare per una frazione di secondo? Parliamo della Steall Waterfall, la cascata che fa da sfondo all’inseguimento tra l’Ungaro Spinato ed Harry Potter durante il torneo tre maghi nel quarto film.
Questa è sicuramente la location più complicata da raggiungere tra tutte quelle citate, perché per arrivarci bisogna percorrere un sentiero di 1.20h tra andata e ritorno. Ma, a prescindere dal set di Harry Potter, lo scenario che si ammira una volta arrivati davanti alla cascata è strepitoso, quindi merita fortemente una visita se si è appassionati di escursioni nella natura.
In quale film compare: come detto, questa è la location che compare in Harry Potter e il Calice di fuoco. In particolare, il fotogramma che fa da riferimento è quello in cui lo Spinato insegue Harry dopo essersi liberato dalle catene, durante la prima prova del torneo tre maghi.
7- Loch Shiel
Infine eccoci arrivati all’ultimo dei sette luoghi di Harry Potter in Scozia: Loch Shiel. Questo è un lago che si trova davvero vicino in linea d’aria al Glenfinann Viaduct e che infatti può essere ammirato da lontano dallo stesso sentiero che si percorre per raggiungere il punto panoramico.
Basta proseguire dritto, oltre il suddetti punto d’osservazione, per circa 5 minuti, e da lontano potrai scorgere quello che è stato il lago utilizzato il più delle volte per le riprese come lago di Hogwarts nei film.
In quale film compare: sono diversi i momenti della saga in cui appare questo lago. Su tutti in Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, quando Fierobecco intinge una zampa in acqua, o durante la seconda prova del Torneo Tre Maghi in “Harry Potter e il Calice di Fuoco” o quando Harry ed Hermione lo osservano dalla Torre di Astronomia al termine di Harry Potter e il Principe Mezzosangue.
10 Luoghi d’ispirazione per Harry Potter a Edimburgo
Ti abbiamo dunque citato i 7 luoghi di Harry Potter in Scozia da vedere a tutti i costi, ma sappi che non è finita qui. Non ci siamo dimenticati di tutti i luoghi che sono stati d’ispirazione a J.K.Rowling per scrivere la saga dei sette libri, e se li vuoi trovare devi recarti a Edimburgo.
Qui ci abbiamo passato tre giorni alla scoperta dei luoghi a tema Harry Potter sparsi nella capitale, e siamo riusciti a trovarne ben 10 che avevamo descritto accuratamente in questo articolo. Ad ogni modo li menzioniamo brevemente così puoi segnarteli e salvarli per quando ti troverai a Edimburgo:
- The Elephant House
- The Cauldron
- Victoria Street
- Edimburgh City Chambers
- Cimitero di Greyfriars Kirkyard
- Dean Village
- School of Divinity
- Balmoral Hotel
- Potterow Port
- George Hariot’s School