Top
Luoghi di Harry Potter fuori Londra-camera-segreti

Ti abbiamo già parlato dei luoghi di Harry Potter a Londra in questo link, ma devi sapere che non è solo nella capitale inglese che puoi trovare location in cui hanno girato scene degli 8 film. I luoghi di Harry Potter fuori Londra infatti sono numerosi, ma noi ti consigliamo di visitarne soprattutto 12, quelli più iconici e che ti lasceranno senz’altro a bocca aperta.

Luoghi di Harry Potter fuori Londra: i migliori 12

1- Foresta di Arley: Harry Potter – A Forbidden Forest Experience

Luoghi di Harry Potter fuori Londra-forest-experience

 

Il primissimo dei luoghi di Harry Potter fuori Londra che ti consigliamo assolutamente di non perdere è la Foresta di Arley. A dir la verità questo luogo è molto più comodo da raggiungere da Manchester o Liverpool, ma se hai una macchina a noleggio e vuoi guidare 3.30h puoi raggiungerlo e goderti lo spettacolo.

Si tratta del set originale in cui sono state girate le scene esterne della foresta proibita nei film della saga. Adesso questa foresta è diventata un’attrazione vera e propria, “A Forbidden Forest Experience“, con la possibilità di camminare al suo interno seguendo un percorso magico costellato da tutte le creature e gli oggetti che compaiono nelle pellicole. È un’esperienza che puoi vivere solo quando cala il sole e il cui costo varia a seconda della stagione e della fascia oraria. Ma indicativamente il prezzo parte da 25£ a testa per circa 2 ore di percorso totali.

Durante la passeggiata nella foresta vedrai: Thor e Hagrid, Fiorenzo e i suoi amici, Fierobecco, Aragog e i suoi figli, i folletti della Cornovaglia e tantissimi altri oggetti o personaggi della saga. Inoltre, potrai sperimentare alcune attività, come eseguire un patronus o baciare il tuo partner sotto al vischio come Cho ed Harry. Insomma, un’attività imperdibile per un vero potterhead.

2- Casa di Lumacorno a Lacock

Luoghi di Harry Potter fuori Londra-lumacorno

A circa 2 ore di macchina a ovest di Londra si trova Lacock, un carinissimo villaggio inglese che racchiude due location simboliche per tutti i fan di Harry Potter. La prima è situata in Chapel Hill e parliamo della casa del professor Lumacorno, che compare nel sesto film, quando Harry e Silente lo incontrano per la prima volta.

Non sappiamo se sia abitata, ma da fuori vedevamo che al suo interno dei mobili c’erano e dunque qualcuno sembra abitarci. Che sia proprio Lumacorno in persona?

3- Casa dei genitori di Harry a Lacock

Luoghi di Harry Potter fuori Londra-casa-genitori-harry

 

A pochi minuti a piedi dalla casa di Lumacorno ecco che si trova un’altra casa degna di nota: quella dei genitori di Harry. La vediamo proprio nel primo film, nel momento in cui Hagrid racconta di quando “erano tempi bui, Harry, molto bui…“. La casa è privata e abitata, per cui non puoi accederci, ma resta comunque iconica vederla anche dall’esterno. La puoi trovare scrivendo semplicemente su Google Maps “Harry Potter’s Parents House“.

Tra l’altro, a pochi passi da questa casa si trova anche il luogo in cui Harry Potter e Silente si materializzano a Budleigh Babberton, il villaggio in cui abita Lumacorno.

luoghi di Harry Potter fuori Londra-villaggio-lumacorno

4- Lacock Abbey

Ultima location a Lacock a tema Harry Potter è la Lacock Abbey. Quest’abbazia contiene diversi spot in cui sono state girate numerose scene, sin dal primo film della saga originale fino ad arrivare ad Animali Fantastici. Nello specifico le location esatte in cui devi andare sono:

  • Chiostro: che nei film rappresenta i corridoi di Hogwarts, soprattutto la scena in cui la McGranitt trascina Harry nella sala del professor Raptor (primo film). O anche la scena in cui Harry sente per la prima volta il suono del Basilisco nelle tubature (secondo film)
  • Warming Room: questa è la sala che è stata adibita a classe di Difesa contro le Arti Oscure del prof. Raptor nel primo film. Si intravede brevemente proprio quando la McGranitt, insieme ad Harry, richiama Baston con lei
  • Sacrestia: altra sala adibita a classe, questa volta di pozioni, dove insegna Piton nel primo film
  • Sala Capitolare: usata anch’essa nel primo film, quando Harry scopre l’esistenza dello Specchio delle Brame

5- New College a Oxford

Luoghi di Harry Potter fuori Londra-new-college

Parlando sempre di luoghi di Harry Potter fuori Londra, è tempo di spostarci a Oxford. Questa è la città che, dopo Londra, include il maggior numero di location diventati set per i film della saga. Il primo è sicuramente New College, il cui prezzo d’entrata è di 8£ a testa.

Questa location è celebre specialmente per gli amanti del quarto film, Harry Potter e il calice di fuoco, dato che vi sono due scene iconiche girate in questo contesto. La prima è quella nei corridoi del New College, quando Harry incontra Cedric Diggory che gli svela il trucco dell’uovo dorato, mentre gli altri studenti lo prendono in giro dicendogli “Potter puzza“.

La seconda scena è proprio adiacente a questi corridoi, perché si svolge nel cortile interno sotto al maestoso albero ancora presente. Qui è dove Malocchio Moody trasforma Draco in un furetto sotto gli occhi attoniti della McGranitt.

Luoghi di Harry Potter fuori Londra-new-college

6- Divinity School a Oxford

Non lontano dal New College ecco che si trova la Divinity School, visitabile al costo di sole 2.50£. Anche in questo caso il film di riferimento è il quarto, in particolare nella scena in cui la prof.ssa McGranitt insegna agli studenti a danzare per il Ballo del Ceppo. La stanza in questione è inoltre stata utilizzata anche in altri film della saga, nelle vesti però di infermeria.

Luoghi di Harry Potter fuori Londra-divinity-school

 

Ad esempio nel primo film quando Silente va a trovare Harry dopo che aveva affrontato Voldemort. O quando nel secondo film Hermione è stata paralizzata dal basilisco ed Harry e Ron la vanno a trovare. O ancora, quando nel terzo film Harry ed Hermione usano la gira tempo per tornare nel passato e cambiare il corso degli eventi.

Per noi però rimarrà la location per eccellenza, perché è quella in cui ho chiesto a Sara di sposarmi, sfruttando l’unico momento in cui non c’era nessuno al suo interno. Un momento iconico che ho ripreso con il treppiede senza che Sara sapesse nulla prima, e che sarà bellissimo rivivere negli anni a venire.

7- Bodleian Library a Oxford

Sempre parlando dei luoghi di Harry Potter fuori Londra, in particolare a Oxford, ecco che un salto alla Bodleian Library è da tenere in considerazione. Questo infatti è stato il set della celebre biblioteca di Hogwarts, compreso il reparto dei libri proibiti. Purtroppo non è possibile svolgere la visita in autonomia come nelle precedenti location, ma solo con una visita guidata che ha differenti costi:

  • 30 minuti a 9£ a testa
  • 60 minuti a 12£ a testa
  • 90 minuti a 18£ a testa

Noi ti consigliamo la prima o la seconda soluzione, così da avere tempo sufficiente per visitarla senza però annoiarti troppo.

8- Christ Church a Oxford

Ultima location di Oxford legata al mondo di Harry Potter è la Christ Church. Una chiesa iconica per tutti i potterhead soprattutto per due location: le scalinate che portano alla sala mensa, sulle quali hanno girato una delle prime scene di Hogwarts nel primo film, ovvero quando la professoressa McGranitt si presenta a tutte le matricole e accoglie i ragazzi nella scuola di magia.

luoghi di Harry Potter fuori Londra-christ-church

 

La seconda location invece è il refettorio, che ha dato l’ispirazione per la creazione della celebre Sala Grande agli Studios di Londra.

itinerario fuori Londra-sala-grande-ispirazione

La terza location infine è quella dei corridoi nella zona del chiostro, dove hanno girato alcune scene tra cui quella in cui Hermione nel primo film mostra ad Harry la targa in cui suo padre, James, era un cercatore. Biglietto d’entrata 16£ a testa.

itinerario fuori Londra-corridoi

9- Gloucester Cathedral

Luoghi di Harry Potter fuori Londra-camera-segreti

Proseguendo in macchina a ovest di Oxford puoi recarti a Gloucester nella Gloucester Cathedral, una cattedrale famosa non solo per la splendida architettura, ma anche perché sede di alcune importanti location di Harry Potter.

Nello specifico sono i corridoi della cattedrale che a noi interessavano molto, dato che qui sono state girate alcuni spezzoni corali. Tra tutti, la scena del primo film in cui Harry e Ron vedono passare il troll; ma anche quella del secondo film in cui viene scoperta la scritta sul muro riferita all’apertura della camera dei segreti “La camera dei segreti è stata aperta, nemici dell’erede temete“.

Luoghi di Harry Potter fuori Londra-gloucester-cathedral

 

L’entrata è gratuita, con una mancia suggerita di 5$ a testa, ma puoi offrire quello che preferisci.

10- Cattedrale di Durham

Spostiamoci adesso decisamente fuori Londra, a 5 ore dalla capitale inglese per parlarti di un’altra location a tema Harry Potter: la Cattedrale di Durham. Un bellissimo esempio di architettura medievale, diventata celebre per alcune scene girate in questo pittoresco edificio.

In particolar modo quelle in cui Harry, Hermione e Ron trasformano gli animali in calici pieni d’acqua pronunciando la formula “Feraverto”. Oppure iconica anche la scena della quadrangolare interna coperta di neve.

11- Castello di Alnwick

Stiamo per terminare la raccolta di luoghi di Harry Potter fuori Londra recandoci ancor più lontano da Durham, fino ad arrivare al Castello di Alnwick. Vero è che la distanza da Londra è tanta, ma se sei un vero fan di Harry Potter allora amerai questa location perché si tratta del luogo in cui hanno girato in esterna le scene di Hogwarts.

Su tutte la prima lezione di volo degli studenti con Madama Bumb, o quando Harry e Ron atterrano con la macchina volante nel secondo film. Sarà davvero lungo il tragitto per arrivare in questo castello, ma ti assicuriamo che ne vale la pena assolutamente.

12 – The Harry Potter Tree

Ultimo dei luoghi di Harry Potter fuori Londra è chiamato “The Harry Potter Tree“, vicino a Oxford, anche se il nome più idoneo sarebbe “The Severus Snape Tree“. Questo perché si tratta dell’albero che si intravede brevemente nel quinto film, dove in un flashback si vede Piton giovane che viene bullizzato da James Potter.

L’albero è situato all’interno dei giardini del Blenheim Palace, per il quale il costo d’entrata è di 16£ a testa, ma esiste anche un modo gratuito per vedere il famoso albero con il buco al centro. Ti basta inserire “The Black Prince” su Google Maps, e poco più indietro vedrai un cancello verde sul lato opposto aperto. Entraci e segui il sentiero che ti porterà in 20 minuti a piedi vicino all’albero.

itinerario fuori Londra-albero-harry potter

post a comment