Top
luoghi di Harry Potter a Londra-warner-bros-studios

Londra è la città della magia per eccellenza e se sei fan di Harry Potter non puoi farti scappare alcune location uniche, legate agli 8 film della saga. Ti avevamo già parlato infatti dei luoghi a tema Harry Potter a Edimburgo, ma ora è giunto il momento di mostrarti anche i luoghi di Harry Potter a Londra. Sono 9 quelli più importanti e in questo articolo ti diremo dove trovarli e quando compaiono nei film. Cominciamo!

Luoghi di Harry Potter a Londra: 9 spot magici

1- Warner Bros Studios

luoghi di Harry Potter a Londra-warner-bros-studios

Il primo dei luoghi di Harry Potter a Londra non può che riferirsi ai Warner Bros Studios, la Mecca per qualsiasi potterhead che si rispetti. Al suo interno puoi compiere una visita approfondita di tutti gli interni (e anche alcuni esterni) che sono diventati celebri nella saga. Ci sono infatti gli interni di: Gringott, Tana dei Weasley, treno per Hogwarts, casa di Hagrid, ufficio di Silente, Sala Grande, Privet Drive, Nottetempo e tanto altro ancora.

 

Senza contare gli innumerevoli costumi di scena, le maschere e gli oggetti magici che sono stati usati durante le riprese. Un mondo incantato al quale consigliamo di dedicare una visita di almeno 5 ore. Per arrivarci, il metodo più veloce ed economico è quello di prendere un treno diretto da London Euston a Watford Junction (12£ A/R) e da qui il bus dei WB Studios che in 15 minuti di porterà a destinazione (3£ A/R).

Noi ci siamo stati per l’evento speciale dei 20 anni dall’uscita del primo film, e abbiamo avuto la possibilità di vedere proprio questa pellicola nella Sala Grande in un’atmosfera semplicemente magica.

2- Binario 9 ¾ alla stazione di King’s Cross

luoghi di Harry Potter a Londra-binario

Continuiamo la lista dei luoghi di Harry Potter a Londra, parlandoti di un altro must della capitale inglese: la stazione di King’s Cross. Qui ti accorgerai dell’esatto punto in cui andare, poiché a qualsiasi ora del giorno c’è sempre una fila lunghissima per fare la foto.

Si tratta infatti dello spot in cui Harry nel primissimo film passa per la prima volta attraverso la parete e si ritrova catapultato nel binario 9 ¾. Adesso in questo esatto punto è stato messo un finto carrello, ideale come oggetto di scena e perfetto per scattare una foto ricordo in un luogo iconico del film.

Se proprio non puoi andarci non ti preoccupare, perché è uno spot che puoi ritrovare anche agli Studios di Harry Potter.

3- Piccadilly Circus

 

Facciamo un salto di qualche film più avanti, fino ad arrivare ad Harry Potter e i Doni della morte – Parte II, quando il trio di amici si materializza proprio a Picaddilly Circus e devono schivare un bus per non essere investiti. Così la piazza più famosa di Londra diventa anche una cornice ideale per gli amanti della saga del piccolo maghetto.

4- Leicester Square

Luoghi di Harry Potter a Londra-leicester-square

A pochi minuti a piedi da Piccadilly Circus, però, c’è un’altra piazza molto cara ai fan della saga. Non tanto per un luogo in particolare che compare nei film, quanto per la presenza di una statua che raffigura Harry sopra a una scopa, intento a volare.

Una chicca che in pochi conoscono, pur essendo nel bel mezzo della città, ma dato che è un po’ nascosta ai meno attenti passa sicuramente inosservata. Ti consigliamo un breve stop qui per ammirare l’unica statua del maghetto a Londra.

5- 23-29 Claremont Square

luoghi di Harry Potter a Londra-grimmauld-place

 

Torniamo a parlare propriamente di luoghi di Harry Potter a Londra e lo facciamo con Claremont Square. In particolare ti consigliamo di recarti davanti ai numeri compresi tra il 23 e il 29. Perché? Il motivo è semplicissimo. Questo è il luogo esatto in cui nel quinto film Harry Potter e l’Ordine della Fenice Harry entra per la prima volta a Grimmauld Place, la casa del padrino Sirius Black.

Non avrai bisogno di sfoderare la bacchetta per far apparire il palazzo, ma lo vedrai nitidamente di fronte a te. Di solito non passano neanche troppe persone in questo punto, per cui una foto qui è pressoché d’obbligo.

6- Australia House

Luoghi di Harry Potter a Londra-gringott

Sempre in pieno centro a Londra ecco un altro spot molto particolare: Australia House. Sappiamo bene che il nome non ti dice nulla, ma devi sapere che si tratta di una banca, che ha fatto da set al primo film Harry Potter e la pietra filosofale per girare gli interni della Gringott. Nelle successive pellicole, invece, il cast si è definitivamente trasferito agli Studios dove hanno creato una copia identica della banca, per poter girare in autonomia.

Purtroppo non è possibile entrare al suo interno ad oggi, ma comunque ti consigliamo una capatina, anche solo per ammirare l’edificio, che in effetti dall’esterno ricorda un po’ la celebre Gringott dei film.

7- Leadenhall Market

Luoghi di Harry Potter a Londra-leadenhall-market

 

Un apparente mercato coperto che in realtà è stato anche il set per rappresentare Diagon Alley nella saga, specialmente nel primo film. Al suo interno, nel Bull’s Head Passage, tra l’altro si trova il negozio che nei film corrispondeva al Paiolo Magico, ma che nella realtà altro non è che un modestissimo ottico babbano.

8 – Millennium Bridge

Il sesto film della saga, Harry Potter e il Principe Mezzosangue, mostra all’inizio la scena di un ponte che crolla. Ecco, questo ponte per fortuna è ancora ben saldo nel centro città, perché altro non è che il Millennium Bridge, uno dei ponti più famosi e percorsi della capitale.

9- Georgian House London

Luoghi di Harry Potter a Londra-calderone

Arriviamo alla fine dei luoghi di Harry Potter a Londra e concludiamo con un luogo che non è stato propriamente usato dai registi nelle pellicole, ma che vuole rendere omaggio al mago più famoso del cinema. Si chiama Georgian House London ed è un hotel nel cuore di Londra dove, al suo interno, è possibile vivere la magia di un afternoon tea a tema Harry Potter, sorseggiando e gustando prelibatezze ma soprattutto preparando pozioni in prima persona.

Al costo di 45£ a testa potrai assaggiare diversi spuntini tipici inglesi e ovviamente il tè della casa. Ma il piatto forte è la preparazione del drink magico che puoi realizzare grazie agli ingredienti che ti vengono forniti dallo staff, così come le istruzioni per non sbagliare e creare il drink in autonomia.

Luoghi di Harry Potter a Londra-boccino

Luoghi di Harry Potter a Londra-cocktail-pozione

 

La parte divertente infatti è proprio quella di calarsi nei panni di Harry Potter e seguire alla lettera le istruzioni per gustare alla fine un drink buono e magico a tutti gli effetti, tra calderoni, calici, provette e liquidi colorati.

post a comment