Top
Luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda-monte-fato-desert-road

Per chi è un fan accanito di LOTR andare alla ricerca dei luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda è un must. Una di quelle attività con alta priorità e che deve essere spuntata dalla lista prima di tornare in Italia.

Se visiti entrambe le isole della Nuova Zelanda scoprirai tante location a tema LOTR, ma per il nostro viaggio di nozze abbiamo preferito scegliere una sola isola (quella del nord) e andare in Polinesia successivamente. Per cui in questo articolo ti diremo quali sono i luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda che si trovano nell’isola del nord. Sono 7 quelli principali e più turistici e adesso ti spiegheremo dove si trovano e come raggiungerli.

7 Luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda (isola del nord)

1- Hobbiton – La Contea

Non ci giriamo troppo intorno, il motivo principale per cui abbiamo scelto l’isola del nord è semplice. È solo qui che esiste Hobbiton, ovvero il set cinematografico in cui è stata creata la Contea degli hobbit. E te lo diciamo subito: già solo questa location merita il viaggio in Nuova Zelanda a nostro avviso (a prescindere che tu sia fan o meno di LOTR).

Qui troverai tantissime location presenti nei film del Signore degli Anelli, ma anche de Lo Hobbit. Su tutte:

  • Il ponte che attraversa Gandalf nel primo film con i fuochi d’artificio
  • La casa di Bilbo Baggins con la celebre porta verde
  • La casa di Sam con la porta gialla
  • L’area della festa per Bilbo (anche se la scena di Bilbo è stata girata in studio

2- Hobbit’s Hideway – Nascondiglio Hobbit

Te ne avevamo già parlato nell’articolo su cosa fare a Wellington in un giorno e non potevamo non inserirlo qui. La seconda location imperdibile se si visita la capitale della Nuova Zelanda è Hobbit’s Hideway, ossia il nascondiglio degli hobbit quando vedono i cavalieri neri arrivare nel primo film.

Rispetto alla pellicola di Peter Jackson le differenze sono ben evidenti. L’albero con le radici è stato aggiunto in postproduzione, ma il nascondiglio è ancora ben visibile e una foto in stile hobbit è immancabile. Per arrivarci inserisci su Google Maps “Hobbit’s Hideway” e con un sentiero di 15 minuti a piedi arriverai in questa location.

Luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda-hobbit's-hideway

Quando ti troverai ad un bivio segui il sentiero di destra. Vedrai prima una panchina con sopra incisa una frase di Sam e subito dopo sul lato sinistro ci sarà il nascondiglio degli hobbit. Non farti trarre in inganno da un nascondiglio molto simile sul lato destro, perché non è quello originale, anche se ci assomiglia molto.

3- Rivendell – Gran Burrone

Rimaniamo sempre in zona Wellington perché tra i luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda c’è anche Gran Burrone (ovvero Rivendell in lingua originale).

Anche in questo caso per arrivarci ti basta scrivere “Rivendell” su Google Maps e arriverai direttamente al parcheggio situato all’interno del Kaitoke Regional Park. Da qui devi imboccare la strada sulla sinistra che ti condurrà al celebre arco sotto cui passa la Compagnia dell’Anello quando lascia Gran Burrone.

Luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda-rivendell

L’arco in realtà è una copia identica dell’originale, ma ciò che conta è che lo scenario in cui hanno girato era esattamente quello. Se invece dal parcheggio imbocchi il ponte sospeso e ti giri a sinistra con un po’ di immaginazione potrai vedere uno degli scenari che ha ispirato Peter Jackson per la creazione in CGI di Gran Burrone.

Luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda-rivendell

4- Putangirua Pinnacles – Sentiero dei morti

Hai presente quando ne Il ritorno del Re Aragorn, Legolas e Gimli si dirigono verso il regno dei morti? Ecco, il sentiero che percorrono i 3 eroi esiste veramente in Nuova Zelanda e si trova a Putangirua Pinnacles.

Qui si trovano i famosi pinnacoli visibili sul grande schermo, anche se per arrivarci bisogna camminare per almeno 45 minuti attraverso il Ridge Walk Track (gli altri sentieri ad ottobre 2022 erano ancora inagibili per via di alcune frane).

Noi abbiamo desistito anche perché pure il parcheggio macchine aveva avuto dei problemi e non era agibile, ma se riesci a controllare la viabilità prima sul sito ufficiale neozelandese puoi prendere in considerazione di andarci e immedesimarti nel Signore degli Anelli.

5- Tongariro National Park – Mordor

Tra i luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda relativi all’isola del nord è impensabile non passare qualche momento al Tongariro National Park. Questo è il parco naturale più antico del Paese, patrimonio UNESCO e setting originale di Mordor.

In particolare la pianura che si estende di fianco al Mount Ngauruhoe altro non è che la pianura di Gorgoroth. Ovvero la location in cui proprio all’inizio del primo film si svolge lo scontro tra Sauron e Isildur.

6- Mount Ngauruhoe – Monte Fato

Abbiamo appena citato il Mount Ngaurhoe non a caso, perché se non riesci a pronunciare questo nome complicato, ti basterà chiamarlo con il suo nome della trilogia: Monte Fato.

È proprio questo vulcano a cono che è stato utilizzato per le riprese dei film e modificato in post produzione. Per fotografare al meglio il Monte Fato ti consigliamo di percorrere la Desert Road venendo da sud in direzione Turangi. In questo modo, ad un certo punto vedrai davanti a te il vulcano in tutto il suo splendore e potrai accostarti al volo a scattare una foto.

Luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda-monte-fato-desert-road

Altrimenti, un altro spot molto carino in cui immortalare Monte Fato è lungo la Bruce Road, una volta superato lo Chateau Tongariro Hotel. Ci saranno diversi spiazzi in cui potersi fermare e scattare foto strepitose in uno scenario degno di Mordor.

Luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda-monte-fato

7- Tawhai Pools – Piscine di Gollum

Per concludere la carrellata dei luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda (isola del nord) restiamo sempre in zona Monte Fato e Mordor. Qui infatti si trova una location famosissima seppur presente per pochi istanti nella trilogia.

Parliamo delle Tawhai Pools, chiamate anche le “piscine di Gollum“, siccome è proprio quest’ultimo che le ha rese famose con la sua celebre canzone “Se mi riesce io pesco un pesce, polposo sììì“. Per raggiungerle ti basta lasciare la macchina nel parcheggio dedicato e seguire le indicazioni lungo il sentiero. In meno di 15 minuti giungerai dinnanzi a queste splendide cascate e piscine naturali bellissime (a prescindere dal luogo iconico).

Luoghi del Signore degli Anelli in Nuova Zelanda-piscine-gollum

Quando andammo noi era decisamente affollato, per cui se ami la riservatezza ti consigliamo di andarci di prima mattina. Qua una foto in stile Gollum sopra alle rocce non può assolutamente mancare!

post a comment