
Una capitale da vedere che ci ha sorpreso non poco in questo 2020 è stata indubbiamente Lubiana in Slovenia. A differenza di tante capitali europee secondo noi è possibile visitare Lubiana in un giorno, anche perché la città non è grandissima e i luoghi cult sono quasi tutti vicini tra loro.
A questo proposito abbiamo infatti delineato un quadro di 8 cose da vedere assolutamente se visiti Lubiana in un giorno, compresi due luoghi ubicati leggermente fuori città ma imperdibili per la loro bellezza.
Dove dormire
Prima di parlarti di cosa vedere a Lubiana in un giorno, però, ci sembra doveroso consigliarti innanzitutto l’alloggio ideale per questo viaggio.
Nello specifico la struttura che ti suggeriamo è AB Lubljana, un delizioso appartamento situato in pieno centro storico, all’interno di un palazzo del 1838. Storia e fascino si mescolano in questo alloggio dai tanti dettagli vintage come piacciono a noi, tra cui: mobiletti, sedie, specchi e decori davvero meravigliosi e pregiati.
L’appartamento supera i 90mq e dispone di tutto il necessario per un soggiorno perfetto e rilassante. Al suo interno, infatti, ci sono due camere da letto, due bagni, la cucina, connessione Wi-Fi e la possibilità di usufruire di un parcheggio coperto per macchine a 10 minuti a piedi dall’alloggio.
Noi, inoltre, abbiamo adorato alla follia il portone d’entrata color blu, uno dei luoghi più instagrammabili e fotogenici di tutta Lubiana.
Lubiana in 1 giorno: 8 cose da vedere
1- Chiesa Francescana dell’Annunciazione
Ma passiamo adesso alle cose da vedere a Lubiana in un giorno, cominciando da uno dei luoghi anch’essi più fotogenici della città. Parliamo della Chiesa Francescana dell’Annunciazione.
Pur non essendo amanti delle chiese, questa è imperdibile per il suo color rosa acceso che spicca notevolmente nella piazza principale di Lubiana, Prešeren.
Andarci al mattino presto conviene per non incontrare turisti e scattare tutte le foto possibili e immaginabili senza alcuna pressione.
2- Ponte triplo
Proprio di fronte alla chiesa appena descritta si trova un’altra icona della città: il Ponte Triplo, fiore all’occhiello dell’architettura cittadina.
La particolarità di questo ponte speciale, creato da Plečnik, è proprio quella di avere tre diversi passaggi uno di fianco all’altro. Un ponte centrale datato metà ‘800 e due ponti laterali più piccoli di inizio anni ’30, destinati unicamente ai pedoni.
Oggi tutti e tre i ponti hanno una funzione pedonale e costituiscono insieme una struttura architettonica pressoché unica in Europa e in tutto il mondo.
3- Castello di Lubiana
A Lubiana è impossibile perdersi perché il punto di riferimento per cittadini e turisti è da sempre il castello, che troneggia sulla collina della città e che si raggiunge tramite una funicolare direttamente dal centro città.
Oltre ad essere un punto panoramico meraviglioso da cui ammirare Lubiana dall’alto, il castello è anche una location unica per celebrare i matrimoni.
Durante la visita, effettua una sosta anche dalle prigioni e nella cappella tutta affrescata. Sono i due luoghi simbolo, anche se agli antipodi come significato, del castello.
4- Giro in battello sul fiume Ljubljanica
Un’altra attività da provare a Lubiana in un giorno è il giro in battello sul fiume della città, Lubljanica. A pochi passi dal Triplo Ponte è situato il battello che permette ai visitatori di navigare lungo le acque del fiume per circa un’oretta, ammirando la città da un’altra prospettiva.
Puoi acquistare i biglietti direttamente dal centro informazioni di Visit Lubljana a due passi dal Ponte Triplo e goderti il giro in battello anche in caso di pioggia come è successo a noi. Tanto il battello per fortuna è coperto, quindi non rischi di bagnarti.
5- Metelkova
Tra i quartieri caratteristici di Lubiana noi consigliamo di visitare anche solo brevemente Metelkova, considerato il quartiere degli artisti.
Lungo le vie di Metelkova spiccano infatti installazioni artistiche, murales e tutto il genere della street art in generale. Un vero concentrato di arte urbana condensata in poche vie nelle quali diversi artisti hanno dato sfoggio della loro bravura per realizzare veri e propri capolavori.
6- Ponte dei draghi
Non c’è solo il Triplo Ponte ad essere assai visitato dai turisti, anche il Ponte dei Draghi assume infatti grande rilevanza. Questo soprattutto perché il drago rappresenta il simbolo di Lubiana e si dice che chi non si scatta una foto con il drago presente sul ponte non ha davvero visitato la città.
7- Castello di Predjama
Parlavamo all’inizio di due luoghi fuori città che vanno visti assolutamente se visiti Lubiana in un giorno e il primo dei due è il Castello di Predjama.
La grande particolarità che spicca a colpo d’occhio è nella sua ubicazione. Infatti il Castello in questione è stato costruito ben 800 anni fa direttamente nella roccia, il che lo rende il castello nella grotta più grande al mondo.
Fu edificato per volere di Erasmo da Rotterdam per la sua difficile accessibilità e presenta ancora oggi gran parte delle stanze intatte e con cunicoli e gallerie ancora visitabili.
L’unica pecca è che la zona circostante è no fly zone, dunque il drone non può volare. Ad ogni modo ci siamo goduti lo spettacolo di Predjama sia all’interno che all’esterno, sul verde prato che lo circonda
8- Grotte di Postumia
Ultimo dei luoghi da visitare a Lubiana in un giorno è un must situato proprio a 10 minuti di macchina dal Castello di Predjama: le grotte di Postumia.
Si tratta in questo caso delle grotte carsiche più lunghe del mondo, dato che al loro interno sono presenti oltre 24km, non tutti visitabili ovviamente. É possibile però effettuare una interessante visita articolata in due parti.
Prima a bordo di un trenino e poi con un percorso a piedi di circa 2km, dalla durata di 1.30h. Bellissimo per noi vedere da vicino e toccare con mano stalattiti e stalagmiti presenti da millenni dentro alle grotte, capendone finalmente i processi di formazione.
La guida, inoltre, parlava italiano quindi è stato molto più semplice seguire il filo del discorso e capire le nozioni di questo luogo senza tempo.
Lubiana in un giorno: 3 locali in cui mangiare
Potevamo non menzionare anche alcuni locali in cui mangiare specialità tipiche a Lubiana? Certo che no. Motivo per cui abbiamo identificato 3 locali diversi tra loro, ma tutti con una predilezione verso la cucina slovena, articolata in maniere differenti.
Compa
Se esplori Lubiana in un giorno allora a cena potresti optare tranquillamente per il ristorante Compa, in pieno centro storico, specialmente se adori la carne.
Qui infatti la carne è il piatto forte della casa ed è il motivo per cui noi ce ne siamo innamorati a prima vista. Abbiamo avuto il piacere di gustare prima di tutto un set di antipasti formato da verdure e 3 tipologie di carne cruda, sapientemente abbinata con salse ad hoc.
Come piatto principale, invece, è stata la tagliata al sangue la vera protagonista. Calda, morbida e dal gusto sensazionale, indubbiamente una delle migliori mai provate in vita nostra. Abbinata anche in questo caso con verdure grigliate, anch’esse molto buone e saporite.
JB Restaurant
Se magari festeggi un’occasione speciale, o semplicemente vuoi provare l’emozione di sederti in un tavolo inserito in una guida Michelin, allora recati da JB Restaurant.
Un locale molto elegante che spicca per le portate a base di pesce e per accostamenti mirati e mai banali. Ecco quello che abbiamo assaggiato noi e che ci ha lasciato senza parole:
- Scampo su crema di mandorle, salsa di gamberi e scorza di limone
- Tonno crudo marinato nella salsa di soia con wasabi, zenzero e ravanello
- Branzino con verdure di stagione, limone e purea di cavolfiore
- Spaghetti ai frutti di mare con pomodorini dell’orto
Druga Violina
Infine, ultimo consiglio, questa volta per un pranzo molto informale a Lubiana, lo spendiamo per Druga Violina, famosissimo locale in centro a Lubiana.
Nello specifico si tratta di una trattoria nella quale lo staff e i cuochi sono persone diversamente abili. Il cibo però, pur essendo semplice, è buonissimo e davvero economico. Super consigliato dunque se si ha particolare fretta o se si vuole risparmiare un pochino mangiando comunque di gusto.