
Cosa fai quando sei in montagna, ti capita un imprevisto e trovi tutte le strade chiuse causa valanghe? Improvvisi! E spesso le giornate improvvisate sono quelle più divertenti. Di sicuro lo è stato il nostro secondo giorno a Mosern, nel Tirolo austriaco, svegliati da 70 cm di neve, caduta nella notte e nei giorni precedenti. Impossibile resistere al richiamo della neve fresca: nel giro di 10 minuti avevamo già le tute da neve addosso e uno slittino tra le mani. Il nostro hotel, il Panoramahotel Inntalerhof (avete già letto la nostra recensione qui?) oltre ad averci noleggiato lo slittino al costo di 5€ in due, ci aveva consigliato la pista da slittino di Mieders, una tra le migliori piste da slittino nel Tirolo austriaco. Si snodava per 7km tra le Alpi dello Stubai, perciò non restava che andarla a provare.
Sommario
La pista da slittino di Mieders: come arrivare?
Questa pista da slittino si trova nelle Alpi dello Stubai, più precisamente a Mieders, ad una altezza di 1600 metri. Per raggiungerla, ci vogliono davvero pochi minuti. Una volta arrivati alla base del comprensorio sciistico degli impianti Serlesbahnen, ovvero da dove partono le cabinovie che portano fin sopra le piste da sci, potete fare il biglietto per la salita verso la pista da slittino direttamente lì al banco biglietteria. Costo per l’andata: 8,70€. Chiusura ore 16.00. Qui potrete anche noleggiare lo slittino, se ne siete sprovvisti.
La cabinovia è una sola, sia per le piste da sci che per la pista da slittino, quindi non potrete sbagliarvi. In più, nel tragitto a bordo, potrete ammirare un panorama imbiancato mozzafiato, che si concretizzerà ancora di più una volta arrivati in cima.
Appena scesi dalla cabinovia, la pista da slittino si trova immediatamente alla vostra destra, mentre le piste da sci a sinistra.
La pista da slittino di Mieders: 7km di divertimento
Prima di iniziare la nostra folle discesa lungo i 7km della pista da slittino, siamo rimasti qualche minuto ad ammirare estasiati la magnifica visuale delle Alpi dello Stubai viste da 1600 metri di altezza. Ti senti come dentro ad una nuvola, tutto attorno a te è bianco e silenzioso, tanto che se chiudi gli occhi non riesci più a distinguere la realtà da un sogno. Proprio per questo la abbiamo inserita tra le migliori piste da slittino nel Tirolo austriaco.
Ma era finalmente giunto il momento di provare lo slittino, per la nostra prima volta insieme. Ne avevamo noleggiato solo uno perché la discesa in due è molto più divertente ed emozionante che una discesa in solitaria. Il percorso di 7km si snoda in mezzo al bosco interamente spolverato di neve, con discese ripide (dislivello di 640 metri) e curve strette che ci hanno fatto più volte finire a gambe all’aria in un mare di risate. Ogni volta però c’era sempre un panorama diverso da ammirare, da fotografare, quindi se vi capita di cadere spesso non disperate e guardate i lati positivi.
Il trucco per curvare? Appoggiare a terra e fare pressione con il piede opposto al senso della curva. Noi lo abbiamo scoperto solo a metà percorso, quando ormai eravamo zuppi di neve fino al collo.
La discesa dura circa un’oretta e mezzo, se vi fermate come noi a fare soste-panorama. Inoltre, per un’esperienza ancora più suggestiva, il martedì ed il venerdì sera la pista è illuminata per le slittate in notturna.
Il consiglio di The Travelization: per scattare foto e girare video durante la corsa dello slittino vi consigliamo una action cam impermeabile all’acqua, proprio perchè sarete molto spesso in mezzo alla neve. La nostra è la DBPower EX5000 con wi-fi integrato, che trovate in offerta su Amazon cliccando sul questo qui.
Le migliori piste da slittino nel Tirolo austriaco: quali sono?
Oltre alla pista di Mieders, ve ne segnaliamo altre inserite da noi tra le migliori piste da slittino nel Tirolo austriaco. Tutte quelle presenti in questa lista si raggiungono non a piedi ma con impianti di risalita come cabinovie, funivie, seggiovie.
- Leckfeld (Sillian), pista da slittino con lunghezza 7km
- Schlossenberg (Lienz), pista da slittino con lunghezza 6.5km
- Panoramaweg (Alpbach), pista da slittino con lunghezza 6.8km
- Bergeralm (Steinach am Brenner), pista da slittino con lunghezza 5km
- Bergkastel (Nauders), pista da slittino con lunghezza 8km
- Glampweg (Obertilliach), pista da slittino con lunghezza 6.5km
- Kappl (Kappl), pista da slittino con lunghezza 6km
- Tristach (Tristach), pista da slittino con lunghezza 7.4km
Kiki - untrolleyperdue.it
Troppo divertente lo slittino! E non è così facile da usare come potrebbe sembrare!
Lorenzo
Hai ragione! Noi alla fine abbiamo imparato man mano che scendevamo, ma è davvero divertente!