Top
Lago di Garda gratis-bardolino

Molti pensano che esplorare il Lago di Garda gratis sia un’impresa e che non ci sia granché da vedere. Ma in realtà di luoghi e attività ce ne sono eccome che si possono visitare senza spendere un euro. Ne abbiamo selezionati 5 in particolare, che abbiamo avuto il piacere di vedere dal vivo nel nostro weekend sul Lago di Garda (sponda veneta).

Come arrivare sul Lago di Garda

 

Prima di parlarti dei luoghi sul Lago di Garda gratis vogliamo consigliarti innanzitutto come arrivare sul Lago di Garda. In generale, la modalità più conveniente per raggiungere il Lago di Garda è arrivarci in macchina, così da essere autonomi per poter girare tra i vari paesini fronte lago in totale autonomia.

A questo proposito, ti consigliamo un eccellente sito di noleggio auto in Italia che si chiama TiNoleggio. Una piattaforma che aggrega le migliori compagnie di autonoleggio per prenotare la tua vettura in totale comodità e sicurezza. Una piattaforma consigliata sia se non hai a disposizione una macchina tua, ma anche se possiede una vettura, ma preferisci non consumare km e rovinare il motore.

Dove alloggiare sul Lago di Garda

Lago di Garda gratis-hotel-del-porto

La scelta di alloggio sul Lago di Garda (sponda veneta) è ardua, ma abbiamo anche in questo caso un ottimo consiglio per te. Si tratta dell’Hotel del Porto Torri del Benaco, nell’omonimo paesino che si affaccia sul lago e che sembra uscito da una favola.

La nostra camera era spaziosissima, con camera matrimoniale, bagno privato, terrazzo sul lago e persino un salottino. La vista panoramica, nello specifico, è qualcosa di fenomenale e al tramonto è indubbiamente il punto forte dell’albergo. L’alloggio include il Wi-Fi gratuito e anche il parcheggio gratuito che si trova a 5 minuti a piedi dalla struttura.

Una menzione speciale la merita anche la ristorazione dell’Hotel del Porto. Sia a colazione che a pranzo che a cena la qualità è eccellente, con materie prime fresche e a km0, e una vasta scelta di portate per tutti i gusti. A noi ha fatto impazzire specialmente il carpaccio di gamberi, gli spaghetti allo scoglio e l’avocado toast a colazione.

Lago di Garda gratis: 5 luoghi a costo zero

Torri del Benaco e la sua spiaggia gratuita

Torri del Benaco è il paesino in cui abbiamo soggiornato e che ci ha rapito il cuore al primo istante. Un piccolo borgo che si affaccia sul Lago di Garda con le viuzze più caratteristiche pedonali e diversi spot molto suggestivi.

Abbiamo amato soprattutto la passeggiata lungolago che ci ha permesso anche di scovare la zona in cui locali e turisti fanno il bagno nelle giornate più afose. Si tratta di un tratto di spiaggia formata da rocce in cui ci si può rilassare e godere il tepore dell’acqua in maniera totalmente gratuita.

Conviene però andarci presto in estate per occupare posto prima che arrivino orde di turisti. Orario tramonto è quello migliore invece se vuoi goderti le sfumature del cielo che si riflettono sul Lago di Garda.

Lago di Garda gratis-torri-del-benaco

Lago di Garda gratis-spiaggia-torri

Ponte tibetano Crero

Altra attività che puoi fare sul Lago di Garda gratis è andare a vedere il ponte tibetano di Crero. Per arrivarci si può andare comodamente in macchina fino al parcheggio segnalato su Google Maps. Dal parcheggio, poi, bisogna percorrere un sentiero nel bosco abbastanza irto in alcuni punti, ma tutto sommato facile, della durata complessiva di 20 minuti.

L’accesso al ponte è quindi gratuito ed è veramente incastonato nella natura più selvaggia. Non è lunghissimo (circa 35 metri), ma lo scenario che puoi ammirare da sopra il ponte verso il lago è meraviglioso.

Anche in questo caso consigliamo di andarci sul presto, sia per evitare i tanti turisti che affollano la zona, ma anche per evitare le ore più calde della giornata.

Lago di Garda gratis-ponte-tibetano

Aril: il fiume più corto al mondo

Sapevi che il fiume più corto del mondo si trova proprio sul Lago di Garda, nella sponda veneta? Parliamo del fiume Aril, che si trova nel borgo di Cassone, è lungo appena 175 metri e sfocia direttamente nel lago.

Quando siamo andati noi lo abbiamo visto parecchio colpito dalla siccità, ma ci ha lasciato lo stesso a bocca aperta. Non capita tutti i giorni di vedere la sorgente e la foce di un fiume nello stesso luogo.

Puoi parcheggiare la macchina a Cassone e passeggiare per il borgo fino al ponte che passa sopra al fiume Aril. Impossibile non notarlo, c’è persino il cartello che segnala il record di questo brevissimo corso d’acqua.

Lago di Garda gratis-fiume-aril

Lago di Garda gratis-aril

Bardolino

Le esperienze sul Lago di Garda gratis non mancano e un altro paesino che si può visitare senza spendere nemmeno un euro è Bardolino. Iconico borgo, anch’esso situato in prossimità del lago e perfetto per essere visitato ad orario tramonto.

Ci siamo concessi una lunga passeggiata che costeggiava il lago, fino ad arrivare alla zona del porto, passando anche per uno spot fotografico con l’iconica botte di Bardolino.

Lago di Garda gratis-bardolino

Santuario della Madonna della Corona

Concludiamo questo articolo sui luoghi del Lago di Garda gratis nella sponda veneta con un’attività da provare un po’ più nell’entroterra. Ci riferiamo alla passeggiata fino al Santuario della Madonna della Corona.

Un santuario davvero suggestivo perché incastonato completamente nella roccia, con anche gli interni scavati nella roccia della montagna. Fu costruito oltre 500 anni fa, nel 1522, e il suo accesso è gratuito. Ti basta parcheggiare la macchina nel parcheggio dedicato a Spiazzi e incamminarti per il sentiero di 15-20 minuti a piedi, oppure con la navetta che ha un costo di 1.80€ a tratta.

Noi suggeriamo di andare a piedi, così da provare lungo il percorso anche la gustosissima granita ai frutti di bosco a km0. Davvero una squisitezza assoluta.

Lago di Garda gratis-santuario-madonna

post a comment