
Se avete già visto Londra milioni di volte o semplicemente se la prima volta non l’avete amata, come noi, è il momento di rivalutarla e scoprire nuovi angoli tramite il nostro itinerario estivo di 2 giorni a Londra.
La nostra prima volta a Londra insieme risale a Maggio 2017, e nei nostri ricordi questa città sicuramente non si era guadagnata il primo posto, anzi. Troppo grigia, troppo austera, e poi gli inglesi – sempre così rumorosi e ‘caciari’ – non contribuivano di certo ad alzare il suo punteggio nella nostra classifica immaginaria delle città più belle al mondo.
Quest’anno, complice un concerto, capita che a fine Giugno ci ritorniamo. E tutto si ribalta. Forse saranno stati i due giorni di sole splendente e 25 gradi, forse sarà stata l’estate ed i milioni di fiori che decoravano gli edifici della città. O forse sarà stato che la seconda volta guardi sempre le cose da un’altra prospettiva.
La prospettiva che abbiamo voluto adottare per questo itinerario estivo di 2 giorni a Londra è stata una prospettiva colorata, allegra, di posti che fanno bene al cuore, di persone che ridono, di casette dai toni pastello e posticini nascosti.
Sommario
Itinerario estivo di 2 giorni a Londra: Giorno 1
Mattina
Notting Hill e Portobello Road
Il sabato mattina è il momento migliore per visitare Portobello Road, storica via affianco al quartiere di Notting Hill. Partite infatti proprio da Notthing Hill per addentrarvi nel pieno del Portobello Road Market. Scendete alla fermata della metro chiamata Notting Hill Gate e da lì proseguite a piedi verso Portobello Road.
Armatevi di macchina fotografica perché a Notting Hill le location fotogeniche si sprecano: troverete tantissime casette colorate in tutte le gradazioni dell’arcobaleno, e alcune addirittura con le porte di ingresso di un colore differente.
Se sarete fortunati troverete anche il magico Cappellaio Matto di Alice nel Paese delle Meraviglie che per pochi spiccioli vi inviterà a prendere un tè con lui.
Portobello Road Market
Andarci in inverno o in estate cambia totalmente la percezione che si ha del Portobello Road Market. Durante il nostro itinerario estivo di 2 giorni a Londra le strade vengono chiuse e decine di venditori ambulanti le invadono con i loro negozi mobili, per vendere frutta e verdure biologiche, vestiti vintage, antiquariato, cappellini da signora tipici inglesi, e souvenir di Londra.
Tutto questo mentre sarete nel cuore pulsante di Portobello Road. Inutile dirlo: la nostra parte preferita è quella dedicata ai negozi di antiquariato e vintage, dove si possono trovare delle vere chicche. Come da Alice’s, storico negozio di reperti vintage di cui vi abbiamo parlato in questo post.
Brunch da The Duke of Wellington
Fermatevi poi a fare un brunch da The Duke of Wellington, proprio al centro di Portobello Road. Imperdibili i pancakes fatti in casa con bacon croccante, uova e sciroppo d’acero.
Pomeriggio
Twinings Tea Shop
E’ il momento di una pausa per il tè delle 5.00, quindi recatevi nel negozio di Twinings per avere una scelta pressoché infinita.
Anche se pensiamo che il rapporto della Gran Bretagna con il tè sia antico quanto la nazione stessa, la bevanda era stata introdotta solo nel 1660 da una regina portoghese. Con l’espansione del commercio e dei commercianti dell’India orientale, tuttavia, il tè divenne rapidamente la bevanda nazionale.
Oltre 300 anni dopo, il negozio originale Twinings sullo Strand è ancora in attività. Il logo Twinings, un semplice segno d’oro con il nome della società, è rimasto invariato dal 1787, diventando così il più vecchio logo aziendale ancora in uso. Nel 1837, la regina Vittoria concesse alla compagnia un mandato reale, un merito che ha dato a Twinings l’onore di fornire il tè alla famiglia reale da allora.
Bansky Designated Graffiti Area
Le location migliori per scattare foto in estate? Sicuramente quelle con sullo sfondo i graffiti di Bansky. I graffiti illegali sono solitamente visti come qualcosa che dovrebbe essere rimosso, ma, nel caso dell’anonimo artista di strada Banksy, sono opere d’arte che devono essere preservate.
I lavori di Banksy appaiono su muri, strade, ponti, edifici e innumerevoli altre superfici in tutto il mondo. Il graffitista usa gli sfondi esistenti come suo cavalletto, manipolando e usando le impostazioni stesse per aiutare a comunicare i suoi messaggi. Data la natura illecita e bizzarra di gran parte del suo lavoro, è stato denunciato, acclamato, deturpato e valutato in egual misura.
La “Designated Graffiti Area” di Banksy, situata nella parte posteriore del Cargo Club di Londra, non fa eccezione perché è stata rivestita in plexiglass per proteggerlo sia dall’essere lavato di bianco, sia dall’essere ulteriormente segnato da artisti di strada meno acclamati.
Itinerario estivo di 2 giorni a Londra: Giorno 2
Mattina
Neal Street
Neal Street è una delle strade più eclettiche per lo shopping a Londra. Ciò per cui è poco conosciuta è per il fatto di essere straordinariamente bella in estate, con edifici ricolmi di fiori colorati, piazze addobbate di lilà e violette, cabine telefoniche inglesi da usare come set fotografici.
Neal’s Yard
Proseguendo su Neal Street, ad un certo punto noterete uno stretto viottolo, apparentemente insignificante. Entrateci. E vi si aprirà davanti un tripudio di colori e risate. Siamo a Neal’s Yard, come dice la parola stessa quasi un piccolo cortile nascosto all’interno di edifici storici.
Le pareti sono state dipinte di ogni colore possibile: verde, azzurro, rosso, arancione. Ed i locali che lo popolano in estate servono brunch all’aperto in un’atmosfera fuori dal tempo e dallo spazio, lontano dal caos dei grandi quartieri.
Noi vi consigliamo di fermarvi qui per la vostra pausa pranzo, la location forse più spettacolare di questo itinerario estivo di 2 giorni a Londra.
Pomeriggio
Covent Garden
Uno dei quartieri più famosi di Londra in estate si cambia vestito e diventa una distesa immensa di fiori. Panchine decorate con rose rosse, negozi la cui vetrina sembra invisibile in mezzo a mille girasoli e piante verdi, ristoranti che servono pietanze sotto una cascata di gigli.
Jubilee Market
Proprio a Covent Garden ha sede uno dei nostri mercati londinesi preferiti: il Jubilee Market. Troverete piccoli artigiani locali con prodotti di loro produzione, tutto handmade, rigorosamente fatto a mano.
A volte, se cercate bene, troverete anche oggetti rari ed originali, oppure potrete farvi creare sul momento un oggetto personalizzato, come le sneakers che ho acquistato da Koko Art a tema Harry Potter.
Peggy Porschen Cakes
Quest’ultima tappa del nostro itinerario estivo di 2 giorni a Londra è dedicata soprattutto alle ragazze, ma anche i maschietti dovrebbero almeno una volta venire a vedere coi loro occhi il posto più rosa di tutta Londra.
Peggy Porschen è una pasticceria londinese nel quartiere di Mayfair, e una volta arrivati all’ingresso capirete da soli perché è così famosa.
L’entrata è costituita da una facciata intera ricoperta di fiori viola, rosa, azzurri, che cadono dall’alto verso il basso, sullo sfondo di una parete di mattoni rosa. Il luogo per eccellenza dove scattare belle foto.
I tavolini sono pochi per cui considerate almeno mezzora di fila per sedervi, ma ne vale la pena: anche i tavolini e le sedie sono rosa!
E poi quei pezzi di torta giganti devono essere buonissimi – dico ‘devono’ perché purtroppo noi stavamo perdendo l’aereo e non abbiamo potuto fare la fila per assaggiarle non solo con gli occhi ma anche con il palato.