Top

Siamo arrivati alla quattordicesima tappa del nostro coast to coast americano: Toronto. La prima ed unica tappa non propriamente americana, ma canadese. Un richiamo culturale soprattutto per gli amanti del festival del cinema, oltre che per un’architettura straordinaria ed un’enorme storia di diversità etnica. In due giorni a Toronto c’è molto da vedere, da fare e da mangiare. Scopri il meglio della capitale dell’Ontario con il nostro itinerario di due giorni a Toronto!

Itinerario di due giorni a Toronto: Giorno 1

Mattina

Mercato di St. Lawrence

Inizia l’itinerario di due giorni a Toronto con un tour del quartiere più storico della città, il quartiere di St. Lawrence. Potrai ammirare stupendi scorci del mercato di St. Lawrence (proclamato il migliore al mondo dal National Geographic) ed il carcere storico della città. Il mercato è pieno di tutto e di più, dai cheeseburger al bufalo d’acqua sino al salmone teriyaki affumicato e ai lamponi freschi rossi come la bandiera Maple Leaf.

itinerario di due giorni a toronto

itinerario di due giorni a toronto

Pranzo

Fermati al mercato per un pranzo canadese di classe: un panino con pancetta affumicata al Carousel Bakery. Per circa $4, avrai fette di pancetta spesse e succose che sono molto più simili al prosciutto crudo. Altre opzioni al mercato includono gustosi sandwich di vitello o di pollo intrisi di salsa di pomodoro (e cipolle saltate, peperoni e funghi) a Uno Mustachio. Vuoi qualcosa di più formale? Il prestigioso Biagio si trova nelle vicinanze.

Pomeriggio

Le spiagge più belle di Toronto

Dal mercato, dirigiti a est sul tram Queen fino al quartiere di The Beaches. Toronto ha una serie di belle spiagge lungo il lago Ontario, con passerelle e piste ciclabili che corrono per miglia lungo i parchi ombrosi. Si possono fare delle piacevoli nuotate in estate, così come stand-up paddle boarding e beach volley. Il tocco di classe? La spiaggia Sugar Beach con tutti gli ombrelloni rosa e la sabbia bianca finissima.

itinerario di due giorni a toronto

Sera

Fermati al Distillery District per assaggiare una birra locale, oppure al Mill Street Brew Pub. Ci sono posti a sedere sia al coperto che all’aperto con splendide vedute sul panorama industriale restaurato di questo quartiere storico, una volta parte dell’impero di distillazione di Gooderham e Worts.

itinerario di due giorni a toronto

Se non sei un bevitore, accontentati di un favoloso caffè al Balzac’s (aperto fino alle 20:00) – prendi un posto sul balcone del secondo piano per godere di una splendida vista sulla folla sottostante.

itinerario di due giorni a toronto

 

Negozi nella zona includono Corktown Designs (raffinata gioielleria) e John Fluevog per le scarpe, e ci sono diverse gallerie interessanti. Per il cibo, il ristorante El Catrin ha un patio fantastico: il murales super-colorato all’interno è uno sfondo altrettanto impressionante per le vostre foto. Prova il guacamole, che fanno direttamente al tuo tavolo, o i tacos di maiale.

Itinerario di due giorni a Toronto: Giorno 2

Mattina

Nella tua seconda mattinata in questo itinerario di due giorni a Toronto, prova la colazione a Over Easy, un bel caffè-bar con l’atmosfera giusta su Yonge Street. Se vuoi qualcosa di più leggero (e con un caffè più elaborato), vai invece a Dineen, a pochi isolati a nord.

I parchi di Toronto: quali visitare

Per apprezzare davvero Toronto, vi consigliamo di visitare uno dei parchi cittadini quando il tempo è bello. Persone provenienti da tutto il mondo si riuniscono a mangiare in barbecue all’aperto e giocano a pallavolo o si rilassano all’ombra mentre il fumo del loro pranzo sale più in alto nell’aria.

Il Trinity Bellwoods Park è un posto alla moda nel West End, mentre il Riverdale Park ha una fattoria che i bambini adoreranno.

itinerario di due giorni a toronto

Toronto Islands

Un viaggio alle isole di Toronto attraverso una breve corsa in traghetto (ma arriva presto per evitare la folla) ti permette di ammirare la bellezza di Toronto da un’altra prospettiva. C’è anche una spiaggia per nudisti a Hanlan’s Point, vicino a dove l’ex leggenda del baseball Babe Ruth ha colpito il suo primo home run casalingo.

itinerario di due giorni a toronto

itinerario di due giorni a toronto

itinerario di due giorni a toronto

Pomeriggio

CN Tower

Alcuni visitatori appena arrivati a Toronto vogliono subito salire in vetta alla CN Tower (l’area di osservazione più alta è alta 447 metri) quando arrivano qui. Noi pensiamo che sia meglio godersi la vista dall’alto dopo aver già girato un po’ e quindi sapere cosa stai guardando.

itinerario di due giorni a toronto

Sopra alla CN Tower, puoi provare Edge Walk e farti sospendere dal tetto con un cavo, se lo desideri, o semplicemente goderti lo scenario dall’interno come una persona normale.

itinerario di due giorni a toronto

Kensington Market

Il mercato di Kensington è uno degli altri monumenti iconici della città. È stata una zona dominata da immigrati ebrei, portoghesi e cinesi (e altri) nel corso degli anni. Al giorno d’oggi è una miscela di tutto quanto sopra, insieme al nuovo movimento hipster, e ristoranti del Centro/Sud America.

itinerario di due giorni a toronto

Chiudono le strade al traffico la domenica e l’area diventa una sfilata di persone da tutto il mondo. Fermati a Rasta Pasta per dell’ottimo pollo e riso ($5 per una porzione considerevole), o prova Amadeu’s per un assaggio di cibo portoghese.

Sera

Un drink sulla terrazza del Ritz-Carlton è d’obbligo. Si trova in un punto tranquillo e si affaccia su un piccolo parco, e sul menu sono presenti alcune deliziose bevande in stile cubano. Non lontano si trova il Wheat Sheaf, considerato la più antica taverna di Toronto. E su Dundas Street West, Rhum Corner offre eccezionali bevande al rum e un’atmosfera caraibica avvolge la grande città.

itinerario di due giorni a toronto

Termina la cena su Ossington Avenue, la strada più “hippest” della città. Boralia prepara i pasti sulla base di ricette canadesi che risalgono al 1605, incluse le cozze cucinate con gli aghi di pino fumanti (presumibilmente una ricetta che l’esploratore Samuel Champlain usò nel 1605).

post a comment