
Itinerario di due giorni a Chicago: cosa fare e vedere
Tredicesima tappa del nostro coast to coast americano: Chicago, soprannominata ‘la città del vento’, la terza città più grande degli Stati Uniti, ma la sola ed unica città natale dei grattacieli. È un’enorme città vibrante con un’incredibile energia, dove troverai il perfetto melting pot multiculturale e alcune delle migliori architetture su cui mai poserai gli occhi. Nel nostro itinerario di due giorni a Chicago, trascorrerai le giornate guardando verso l’alto: i grattacieli e gli incredibili edifici ti attireranno nella loro magia.
Questa dinamica metropoli sta solo aspettando di essere esplorata: avrai la possibilità di visitare i suoi musei storici, l’incredibile architettura, la fiorente scena artistica e, naturalmente … la deep dish pizza, su cui scriveremo un intero post a parte.
Come risparmiare denaro per visite turistiche e attrazioni in un itinerario di due giorni a Chicago
Prima di entrare nel vivo del nostro itinerario di due giorni a Chicago, ti consigliamo di acquistare il Chicago CityPASS che ti permette di risparmiare il 51% di sconto sull’ingresso alle 5 migliori attrazioni della città.
Il Chicago CityPASS è un libretto di biglietti prepagati che ti consente di accedere GRATUITAMENTE alle seguenti 5 attrazioni principali della città:
- Shedd Aquarium – Ingresso prioritario
- Skydeck Chicago – Fast Pass
- The Field Museum – Ingresso VIP
- 360 Chicago – Ingresso rapido
- Art Institute of Chicago – Fast Pass
Principali vantaggi del Chicago CityPASS:
RISPARMIA TEMPO + DENARO
Una buona opzione per i visitatori che per la prima volta si trovano a Chicago e vogliono gestire al meglio il proprio budget in una città molto costosa.
ENTRATA FAST-TRACK
Chicago CityPASS ti consente di saltare le lunghe file in modo da poter trascorrere più tempo a visitare la città e meno tempo ad aspettare nelle folle di Chicago.
Dove dormire a Chicago
Se cerchi un hotel che unisca il comfort delle stanze alla comodità di girare la città allora l’Hotel Saint Clair è quello che fa al caso tuo. Si trova in pieno centro città, a un isolato dalla Magnificent Mile, la strada più famosa di Chicago.
La posizione infatti è strategica per girare a piedi per il centro città senza dover usare macchina o mezzi pubblici. Qualora tu invece abbia una macchina a noleggio sappi che il costo del parcheggio privato per tenere la macchina è di 40$ al giorno.
Noi avevamo una camera molto pulita e super confortevole al 16° piano, con Wi-Fi gratuito e persino un mini salotto. Il costo a notte varia molto dal periodo, ma solitamente è stazionario sui 150€ a notte in due.
Itinerario di due giorni a Chicago: Giorno 1
Mattina:
Nutella Cafe
Come iniziare al meglio la giornata se non nell’unico Nutella Cafe al mondo? A Chicago infatti è presente l’unico café certificato Nutella in cui ci si può sedere e ordinare tante prelibatezze, tutte ovviamente farcite con Nutella.
Noi siamo andati sul sicuro con Crêpes e Waffle alla Nutella con fragole, optando anche per l’Espresso Gourmet (con panna montata alla nocciola, caffè e Nutella). Il costo totale è stato di 28$, alto per essere una colazione, ma un prezzo onesta se si pensa che in America pochi locali nelle grandi città sono a buon mercato.
Al suo interno puoi anche farti una foto con un mega barattolo di Nutella, personalizzare il tuo barattolo a piacimento o comprare gadget brandizzati. Sappi però che l’unica attività gratuita è la prima, le altre hanno costi non indifferenti.
Art Institute of Chicago
Inizia il tuo itinerario di due giorni a Chicago esplorando il lato artistico della città, visitando il secondo museo d’arte più grande di tutto il paese, con opere d’arte di alcuni dei migliori artisti della storia. E’ stato classificato come il miglior museo del mondo nel 2014, e la collezione di arte impressionista e post-impressionista è seconda solo al Musee d’Orsay di Parigi.
Rimarrai affascinato dai più grandi dipinti impressionisti e dall’arte moderna e contemporanea. Artisti come Renoir, Picasso, Warhol, Pollock, Dali e Matisse hanno tutti le loro opere esposte nel museo e la collezione si estende su migliaia di anni.
Ci sono oltre 300.000 opere, ma non solo ci sono dipinti: anche stampe, fotografie, sculture, disegni architettonici e molto altro.
Non puoi perderti:
- The Thorne Miniature Room: mostra gli interni dettagliati delle case europee fino agli anni ’30.
- Grant Wood’s – American Gothic
- Matisse – Bagnanti di un fiume
- Georgia O’Keeffe’s – Black Cross
- Renoir – Due sorelle
- Van Gogh – Autoritratto
Orari di apertura: Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 17:00.
Ingresso: $25
Il Millennium Park
Situato nel centro di Chicago, questo parco è il più grande spazio pubblico di tutta Chicago. E’ stato costruito nel 2004, ed è impressionante: una delle migliori destinazioni sia per i turisti che per i locali. È anche gratuito, quindi puoi divertirti ad esplorare il parco senza dover spendere un centesimo!
È possibile visitare il Jay Pritzker Pavilion, una sala concerti all’aperto, i Lurie Gardens, o la fontana della corona interattiva, insieme a tutte le aree dello shopping nelle vicinanze.
Verso Dicembre, viene inaugurata anche la Cerimonia di illuminazione dell’albero di Natale.
Orari di apertura: Aperto tutti i giorni dalle 6 alle 23.
The Cloud Gate
Meglio conosciuto come “The Bean“, questa scultura non è solo uno dei punti salienti del Millennium Park, ma di tutta Chicago.
È stato progettato da Anish Kapoorand ed è realizzato con 168 piastre in acciaio inossidabile lucido e dà l’aspetto generale del mercurio liquido. La cosa interessante è che è altamente riflettente e cattura l’intero skyline di Chicago. A Natale, si trasforma anche in un vero e proprio globo di neve gigante.
Di solito i turisti passano il loro tempo a fare foto divertenti con effetti a specchio, a camminare sotto di esso, a scattare foto eccentriche e a visitare i negozi nelle vicinanze.
Pomeriggio:
Crociera sul fiume tra i grattacieli
Il nostro momento preferito di tutto l’itinerario di due giorni a Chicago: sali sulla crociera lungo il fiume Chicago e trascorri 90 minuti della tua giornata a conoscere l’architettura della città, che l’ha resa una delle più importanti metropoli del mondo.
Mentre ti siedi in un posto a sedere all’aperto con un ottimo sistema audio e un servizio completo, passerai lentamente davanti a più di 50 edifici lungo il fiume Chicago.
Un esperto di architettura non solo ti introdurrà a tutti gli edifici e ti racconterà la storia di ciascuno, ma parlerà anche di due dei principali eventi che hanno dato forma a Chicago e alla sua architettura – uno di questi è il modo in cui Chicago è nata dal Grande Incendio nel 187.
In 90 minuti, vi farà fare un viaggio alla scoperta della storia di Chicago e di come sia stata trasformata da un piccolo insediamento in una delle più grandi città moderne.
Alcuni dei punti salienti includeranno:
- Il John Hancock Center
- The Wrigley Building
- Il centro Aon
- Willis Tower
- Gli edifici dell’IMB
E edifici di architetture di fama mondiale come Mies van de Rohe e Merrill.
The Magnificent Mile
E’ arrivato il momento di percorrere The Magnificent Mile! Una delle zone più dinamiche di Chicago che si estende tra Lake Shore Drive e il fiume Chicago. È lunga un miglio ed è il posto perfetto per visitare i 460 negozi, i 275 ristoranti e le attrazioni architettoniche.
Sarai distrutto perché non saprai se entrare nei negozi, guardare la gente, visitare alcune delle gallerie o guardare alcuni degli edifici più incredibili come il Wrigley Building e The Tribune Tower insieme allo storico Water Tower, la struttura più lunga di Michigan Avenue.
John Hancock Tower – 360 Chicago
Cammina verso una delle meraviglie architettoniche di Chicago: il 360 Chicago Observatory, che ha un piano osservativo situato al 94 ° piano.
Non solo riesci ad avere viste incredibili degli Stati vicini, compresi Michigan, Indiana e Wisconsin, ma devi assolutamente anche provare The Tilt per un extra di 5€. Entrerai in una scatola di vetro che poi si inclinerà fino 30 gradi dove potrai avere una vista della città rivolta verso il basso. Puoi anche bere qualcosa al bar il giovedì mentre se ti piace la musica ci pensa The Sky, dove i DJ suonano musica dalle 18:00 alle 21:00.
Oz Park
Non tutti sanno che Chicago è la città in cui è nato e vissuto L. Frank Baum, l’autore del libro “Il mago di Oz”. In suo onore è stato dedicato un intero parco con le 4 statue dei personaggi protagonisti del libro e dell’omonimo film.
Una foto con Dorothy e i suoi tre simpatici amici è d’obbligo se ti rechi all’Oz Park. Consigliamo il tardo pomeriggio per andarci, quando il sole sta tramontando e il sole non è così alto in cielo. Riuscirai a scattare foto davvero belle e senza troppe persone.
Itinerario di due giorni a Chicago: Giorno 2
Mattina:
Il Field Museum di Chicago
È qui che andrai a fare un viaggio di esplorazione di tutte le culture del mondo. Potrai partecipare a tour in eccitanti e strane aree del mondo in questo spazio espositivo di 400.000 metri quadrati.
Avrai a disposizione display interattivi che esplorano argomenti interessanti tra cui antropologia, geologia, botanica e zoologia come:
- Mummie egiziane
- Antica arte americana
- Evoluzione della vita sulla terra
- Collezioni di dinosauri
- Il più grande fossile di Tyrannosaurus Rex mai trovato.
Potrai inoltre partecipare ad un’avventura sotterranea dove potrai vedere i giganteschi ragni lupo animatronici, o visitare la barca funeraria di Sen-Wroset III, o imparare come preservare la biodiversità a Restoring Earth.
Orari di apertura: giovedì – lunedì dalle 10 alle 16.
Ingresso: a partire da $22 fino a $36.
Tribune Tower
Uno degli edifici più importanti e ricchi di storia a Chicago. Il motivo è che sulle pareti esterne, visibili camminando sul marciapiede, ci sono pezzi originali di monumenti storici di tutto il mondo. Così potrai passeggiare e scorgere sulla parete della Tribune Tower pezzi di Piramidi, Colosseo, Notre Dame o Casa Bianca.
Navy Pier
Il Navy Pier è un punto di riferimento iconico della città, ed è una destinazione divertente per adulti e bambini. Qui è possibile fare giri in barca, visitare musei come il Smith Museum of Stained Glass Windows, passeggiare nei giardini e nella fontana, divertirsi su una giostra o salire su una ruota panoramica di 15 piani. C’è un giardino botanico, giardini di cristallo, un teatro IMAX e il teatro di Shakespeare.
Pomeriggio:
Skydeck Tower
Qui potrai avere una vista come non hai mai avuto prima. In questa attrazione di livello mondiale potrai vedere panorami ineguagliabili non solo di Chicago, ma anche di 4 stati confinanti. E’ composta fondamentalmente da 4 scatole di vetro che si estendono all’esterno della Torre: sono fatte di vetro sui soffitti, sul pavimento e su tutti i lati. Ti sentirai come se stessi fluttuando nell’aria mentre ti trovi sul ponte di osservazione in cima all’edificio.
Ciò che rende questo posto più interessante, tuttavia, non sono solo le incredibili viste, ma anche le mostre, la tecnologia interattiva e le immagini che questo luogo offre. Inizierai guardando “Reaching for the Sky“, un film che parla di come è stata creata la Willis Tower e poi il resto delle mostre ti mostrerà la storia di Chicago e dei suoi edifici.
Tour dei teatri di Chicago
Concludi l’itinerario di due giorni a Chicago guardando cosa si nasconde dietro il padiglione illuminato del primo lussuoso palazzo del cinema in America. Uno dei gioielli architettonici di Chicago di un’altra epoca, questo palazzo del cinema del 1921 è incredibilmente maestoso. Nelle vicinanze si trovano anche Oriental Theatre e Cadillac Place.