
L’ultima tappa del nostro road trip in Irlanda è stata Dublino, capitale del Paese e città ricca di fascino, non solo di pub. Essendoci stati a malapena un giorno, abbiamo voluto creare il perfetto itinerario di Dublino in un giorno, così da raggruppare tutte le attività più intriganti e meritevoli, da vedere anche in poche ore.
Dublino infatti, pur essendo la capitale, non ha un centro storico enorme, anzi. Si gira comodamente a piedi e se il meteo ti assiste puoi godere di un’atmosfera alquanto frizzante e colorata.
Ecco dunque le 10 cose principali che ci sono da vedere nel nostro itinerario di Dublino in un giorno.
Itinerario di Dublino in un giorno: 10 cose da vedere
1- St. Patrick Cathedral
La prima tappa dell’itinerario di Dublino in un giorno non può che essere il simbolo storico e religioso della città: St. Patrick Cathedral.
Questa è la cattedrale più grande d’Irlanda e al primo impatto ci ha nettamente stupito non solo per la sua maestosità, ma anche per i giardini circostanti. Di un verde brillante e pieni di giovani.
Inoltre, è anche possibile entrare all’interno della cattedrale con un costo a persona che parte da 6.50€.
2- 4 Dame Lane
Dalla cattedrale puoi dirigerti in una delle vie che abbiamo preferito in assoluto a Dublino: 4 Dame Lane.
Una via che si contraddistingue, almeno quando siamo stati noi, per la presenza di tantissime bandierine colorate che svolazzano in aria.
Non a caso questa location l’abbiamo inserita tra i luoghi più instagrammabili d’Irlanda.
3- Grafton Street

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Un’altra via alquanto turistica e famosa a Dublino è certamente Grafton Street, ovvero la via dello shopping. Non potevamo non inserirla nell’itinerario di Dublino in un giorno.
Oltre ad essere un’enorme via piena di negozi di qualunque genere, si caratterizza anche per la presenza di diversi artisti di strada che intrattengono i passanti con canzoni e performance mozzafiato.
Abbiamo passato almeno 30 minuti in questa via, ammaliati dagli artisti che si esibivano con brani stupendi e, a tratti, commoventi.
4- Temple Bar
Ogni itinerario di Dublino in un giorno che si rispetti include una capatina a Temple Bar, forse il pub più famoso non solo in Irlanda, ma in Europa. Il vero e proprio tempio della birra Guinness.
Sedersi ad uno dei tavoli è un’impresa a qualsiasi orario, ma ti incoraggiamo comunque ad ordinare una pinta di Guinness e a restare a sorseggiarla anche in piedi. Le band che si esibiscono al suo interno non mancano, per cui l’intrattenimento è garantito.
5- Trinity College
L’itinerario di Dublino in un giorno continua, questa volta ci spostiamo al celebre Trinity College, sempre in pieno centro città.
Una tappa imperdibile, soprattutto per quanto riguarda la storia e il fascino che questo college rappresenta, sia per gli studenti irlandesi, ma anche e soprattutto per i tanti turisti che lo affollano.
La visita all’interno dei giardini del Trinity College è gratuita, ma se vuoi entrare nella biblioteca per ammirare la Book of Kells Exhibition sappi che il biglietto d’entrata costa tra gli 11 e i 14 euro (online), altrimenti più di 20€.
Avendo poco tempo, non ci siamo soffermati ad entrare dentro, anche perché la fila è sempre eterna, però in futuro speriamo di tornarci per ammirare anche l’interno della biblioteca più famosa della città.
6- The Spire
Forse il monumento più bizzarro che abbiamo mai visto in una città, ma a Dublino non puoi perderti un’occhiata al The Spire (La Guglia).
Si tratta di una sorta di torre d’acciaio molto sottile e alta 120 metri, così che assuma quasi la figura di un gigantesco spillo, che simboleggia la lotta per l’indipendenza dell’Irlanda tra irlandesi e inglesi.
Una foto davanti a questo monumento non può mancare, anche se inquadrarlo tutto può diventare un’impresa non semplice.
7- Statua di James Joyce
Proprio di fianco al The Spire si trova un altro monumento, considerato un must nel nostro itinerario di Dublino in un giorno.
Parliamo della statua in onore di James Joyce, celebre scrittore irlandese che con il suo Ulisse ha conquistato il mondo nel secolo scorso.
La statua ce la aspettavamo diversa, più grande e tenuta meglio, però comunque fa sempre un certo effetto ritrovarsela davanti e merita di essere vista ed immortalata.
8- Memoriale ad Oscar Wilde
Oltre alla statua di James Joyce ce n’è un’altra alquanto significativa: il memoriale ad Oscar Wilde.
Questa statua si trova in Merrion Square e ritrae il celebre drammaturgo semi sdraiato e con un ghigno sorridente sul volto.
Per gli appassionati delle sue opere è sicuramente un must da non perdere.
9- Castello di Dublino
L’Irlanda, si sa, è la regina dei castelli in Europa. In 12 giorni avremo visto più castelli che persone e, ovviamente, non poteva mancare il castello di riferimento anche a Dublino.
In realtà del castello originale è rimasto ben poco, dato che un incendio a fine ‘600 lo distrusse quasi completamente.
Però è ancora possibile ammirare una delle torri ergersi tra i palazzi moderni, oltre a un pezzo della cinta muraria che lo difendeva.
10- Guinness Storehouse
Il nostro itinerario di Dublino in un giorno non può non concludersi ad orario aperitivo con una bella visita alla Guinness Storehouse, la fabbrica originale dove viene prodotta la birra più bevuta e conosciuta in Irlanda: la Guinness Stout.
Il biglietto d’entrata è caro (oltre i 20€ a persona), però la struttura merita una visita. In quanto è possibile osservare come viene prodotta effettivamente la birra, ne vengono illustrate le caratteristiche e i segreti di fabbricazione.
E, non ultimo, al termine della visita, viene anche offerta una pinta di Guinness da sorseggiare in totale relax. Se ami la Guinness non puoi perderti questa attrazione per nulla al mondo.