Top
Itinerario di 4 giorni a Los Angeles-palme-beverly-hills

Era la nostra prima volta a Los Angeles, e ce la immaginavamo come l’incarnazione del sogno americano. Ed è stato proprio così: nel nostro itinerario di 4 giorni a Los Angeles abbiamo voluto inserire e vedere tutto ciò che avevamo sempre sognato attraverso i film e le serie tv ambientati qui.

Se vi aspettate di trovare musei o gallerie d’arte, beh non siete sul blog giusto. Troverete spiagge, parchi divertimenti, incontri con le star e la magia di Hollywood.

Iniziamo assieme il nostro viaggio a Los Angeles, vi va?

Giorno 1

Mattina

Angel Wings

Iniziamo subito il nostro itinerario di 4 giorni a Los Angeles ambientandoci nella ‘Città degli Angeli’ posando con… le ali. Uno dei più famosi murales di Los Angeles è proprio quello firmato da Colette Miller raffigurante un paio di ali da angelo super colorate.

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-colette-miller

Ne troverete parecchi di murales come questo in giro per LA, ma il migliore è quello sulla West 3rd Street (at S Orlando Avenue), Beverly Grove, di fronte a Magnolia Bakery. Altrimenti, altre ali colorate da poter immortalare dello stesso artista si trovano su Melrose Avenue. Ti basta scrivere su Google Maps “Wings by Colette Miller” e le troverai su sfondo nero.

Beverly Hills

Premesso che a Los Angeles il 99% degli abitanti (e non) gira in macchina, è una delle poche città al mondo che rende di più viste dall’auto, anziché a piedi o in bus. Durante il nostro itinerario di 4 giorni a Los Angeles, usavamo la macchina già noleggiata precedentemente a San Francisco (nostro punto di partenza del coast to coast), ma per via del traffico sempre intenso, spesso preferivamo rilassarci e semplicemente goderci il panorama utilizzando il servizio di Uber.

Sia che noleggiate una macchina, sia che preferiate girare con Uber, un tour in mezzo alle ville di Beverly Hills non deve mancare.

Avete presente le classiche ville dei telefilm americani? Eccole davanti ai vostri occhi. Con giardini maniacalmente curati, macchine sportive parcheggiate nel vialetto, e il giornale che aspetta per terra fuori dalla porta.

Itinerario di 4 giorni a Los Angeles-palme-beverly-hills

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-beverly-hills

Per vedere invece le mega ville dei personaggi famosi dovete recarvi a Bel Air, il quartiere vip vicino a Beverly Hills. Ma non illudetevi: purtroppo la maggior parte sono circondate da alte barricate o fitta vegetazione, e guardare dentro è impossibile.

Pomeriggio

Rodeo Drive

“Pretty woman, walking down the street, pretty woman, the kind I like to meet…”

Suonava questa canzone mentre, nel 1990, Julia Roberts faceva shopping in Rodeo Drive in una scena cult del film Pretty Woman. Ok, forse non potrete permettervi molto in questi negozi di lusso, ma una passeggiata lungo Rodeo Drive è d’obbligo.

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-rodeo-drive

Finalmente vedrete i classici viali di Los Angeles affiancati da palme altissime, mentre vi rifarete gli occhi tra una boutique e l’altra.

Attenzione al vip-radar: lungo questa via è molto probabile incontrare personaggi famosi in incognito che fanno shopping da Chanel o da Louis Vuitton.

Hollywood

Concludete la prima giornata dell’ itinerario di 4 giorni a Los Angeles ammirando il tramonto direttamente sulle colline di Hollywood.

Il punto migliore da dove fotografare la famosa scritta è sul Lake Hollywood, dove potrete sedervi su alcune colline proprio sotto la Hollywood Sign. Aspettare il tramonto qui vi catapulterà immediatamente in una scena del film La La Land.

luoghi insoliti a Los Angeles-lake-hollywood-park

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-hollywood

Un’altra location mozzafiato da cui ammirare il tramonto altrimenti è l’osservatorio Griffith, da cui ammirare non solo il tramonto, ma anche Los Angeles dall’alto in una versione sublime. L’entrata all’osservatorio è gratuita, ma il parcheggio è parecchio costoso: 10$ all’ora. Un consiglio alternativo è di venirci entro le 12, dato che il parcheggio non si paga, ma ovviamente non è la stessa cosa dal punto di vista dei colori.

Giorno 2

Universal Studios

Il secondo giorno dedicatelo alla scoperta di un’importante parte di Los Angeles: la sua industria cinematografica. Sono disponibili i tour di moltissimi studi cinematografici (come i Warner Studios o i Paramount Studios), ma i migliori in assoluto restano gli Universal Studios.

Non solo perché potrete vedere coi vostri occhi i set di tantissimi film e telefilm famosi, come Lo Squalo, Psycho, La Guerra dei Mondi, Desperate Housewives, ma anche perché gli Universal Studios sono un vero e proprio parco divertimenti.

Ci sono infatti aree dedicate a cartoni animati, come I Simpsons o Cattivissimo Me, o a film, come Jurassic Park, in cui potrete vivere in prima persona attrazioni spettacolari all’interno degli scenari ricostruiti.

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-universal-studios

La parte migliore è ovviamente quella a tema Harry Potter. Sono stati ricreati sia il villaggio di Hogsmeade, sia il castello di Hogwarts, dove all’interno troverete montagne russe, formule magiche, incantesimi da scagliare, e misteri da risolvere.

Prezzo: 109$

Giorno 3

Mattina

Santa Monica e Malibu

Ogni quartiere di Los Angeles vi ricorderà inevitabilmente un parte di qualche film o telefilm. Quindi ricordatevi di portarvi un costume da bagno rosso quando visiterete il molo e la spiaggia di Santa Monica. La trasformazione in Pamela Anderson che corre fuori dalla casetta di salvataggio in Baywatch sarà immediata.

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-santa-monica

La spiaggia di Santa Monica infatti è la tipica spiaggia californiana, con le tipiche casette dei bagnini posizionate sul bagnasciuga. Affianco c’è il molo, il Santa Monica Pier, trasformato in un vero parco giochi, con montagne russe, ruota panoramica, venditori ambulanti e ristoranti con vista oceano. Una vera e propria immersione nella Cali-Life.

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-santa-monica

Puoi anche pensare di spingerti fino a Malibu, a una mezz’oretta di macchina extra da Santa Monica. Il fascino delle spiagge è molto simile, anche se meno battute rispetto a quelle appena citate. Potrai inoltre dare un’occhiata da lontano alle ville che compaiono nel telefilm The O.C. ma che purtroppo sono inavvicinabili a causa dei sistemi di protezione (cancelli, siepi ecc.). Una location che però puoi vedere senza problemi è quella della prima rissa di Ryan con Luke, alla festa di Holly. Il punto esatto si trova tra Mulholland Drive e la Pacific Coast Highway, direttamente sulla spiaggia.

In ogni caso, puoi ammirare la meraviglia dell’oceano e della natura di Malibu a Point Dume, il punto panoramico più bello di tutta Malibu, per giunta gratis.

Venice Beach

Un’altra spiaggia da non perdere durante l’itinerario di 4 giorni a Los Angeles è sicuramente Venice Beach, ma diversissima da quella di Santa Monica.

Infatti, Venice Beach non solo è una spiaggia ma è anche un modo di vivere, il mood rilassato ed estroverso degli strani personaggi che popolano la via principale sul lungomare: pittori, cantanti, artisti di strada, ammaestratori di serpenti, scultori, spacciatori in incognito. Vi sembrerà quasi di essere al circo, tanto è surreale e giocosa l’atmosfera.

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-venice-beach

Troverete anche uno Skate Park a cielo aperto tra la spiaggia ed il mare, dove ogni giorno ragazzi e ragazzini si allenano ad andare su e giù per vorticose discese con lo skateboard. Le più impressionanti sono le bambine di 6-7 anni che fanno mangiare la polvere ai più grandi.

Dopo la spiaggia, addentratevi verso il centro città del quartiere Venice, dove potrete capire il perché di questo nome. Le strade poco a poco si trasformano in canali, con ponti e barchette, come una Venezia in miniatura.

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-venice-beach

luoghi insoliti a Los Angeles-cabina-venice-beach

 

Non puoi poi perdere la mitica cabina di salvataggio dedicata alla comunità LGBTQI+ situata proprio sulla spiaggia di Venice Beach. Su Google Maps è indicata come “Venice Pride Flag Lifeguard” e quando siamo stati noi era completamente deserta. Siamo dunque riusciti a scattare foto e video indisturbati, ma se ci vai in alta stagione aspettati di incontrare la fila per poterti avvicinare.

Pomeriggio

Walk of Fame

Il luogo più iconico di Los Angeles: la Walk of Fame. La passeggiata tra le stelle di Hollywood. Iniziate a percorrerla partendo dall’angolo con Vine Street, fino ad arrivare al TLC Chinese Theatre.

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-walk-of-fame

Qui sono conservate centinaia di calchi di mani e piedi di star famose, con dediche personalizzate, come Quentin Tarantino, Sophia Loren, Jennifer Lawrence, e moltissimi altri.

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-walk-of-fame

I lampioni del Lacma

Concludete la terza giornata di questo itinerario di 4 giorni a Los Angeles ammirando i famosissimi lampioni del LACMA accendersi.

Il LACMA, ovvero Los Angeles County Museum of Art, ospita la bellissima installazione di Chris Burder visitabile gratuitamente all’entrata esterna del museo, chiamata The Urban Lights. Consiste in 202 lampioni di ferro grigio, risalenti agli anni ’20 e ’30, posizionati simmetricamente uno accanto all’altro. L’installazione è gratuita, aperta 24h su 24, e si trova sul Wilshire Boulevard.

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-lacma

Giorno 4

Disneyland e Orange County

Tappa facoltativa ma se avete dei bambini (o semplicemente avete voglia di divertirvi un po’), dedicate l’ultimo giorno di questo itinerario di 4 giorni a Los Angeles per una gita fuori porta al Disneyland californiano. Dista 40 minuti di macchina da Los Angeles, e vi consigliamo di comprare i biglietti online sul sito ufficiale per risparmiare (costo 97$).

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-disneyland

In sostanza, cosa cambia dal Disneyland parigino? A livello di giochi e attrazioni non cambia molto, nel senso che il parco è strutturato come quello francese. Ciò che cambia è a livello di atmosfera, con molto più intrattenimento, negozi, ristoranti, sfilate. Come solo gli americani sanno fare.

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-disneyland

Infine, nel viaggio di ritorno, per gli amanti del telefilm The O.C., fermatevi a Orange County, la città dove si svolgevano le vicende dei protagonisti, proprio sulla costa di Newport Beach e sull’oceano. Dista solo 10 minuti di macchina da Disneyland.

itinerario di 4 giorni a Los Angeles-orange-county

 

Comments:

  • Giugno 14, 2018

    Quanto amo LA!
    E Venice Beach, io ho dormitouna proprio al Venice Suites nella foto 🙂
    L’unico rimpianto non essere stata agli Universal Studios e Dinsyeland perché avevamo già visto quelli in Florida.
    Buoni Viaggi
    Monica I Viaggi di Monique

    reply...
    • Giugno 15, 2018

      Grazie Monica! LA ti rimane nel cuore e infatti ne soffriamo già la mancanza… Se ci torni vai assolutamente agli Universal e a Disneyland, ne vale proprio la pena!

      reply...
  • Clementina

    Marzo 12, 2022

    È problematico trovare parcheggio senza spendere un occhio della testa?

    reply...
  • Alessia

    Gennaio 17, 2023

    Ciao ragazzi ma dove avete soggiornato in questi 4 giorni? Sempre stesso hotel? Qual era?

    reply...
    • The Travelization

      Gennaio 17, 2023

      Ciao! Avevamo soggiornato in un appartamento su Airbnb che però adesso non è più sulla piattaforma. Due buone soluzioni in cui soggiornare a LA possono essere il Royal Pagoda Motel Dodger (circa 90€ a notte) o il Trend Hotel vicinissimo all’aeroporto (circa 105€ a notte)

      reply...
  • Flavia

    Agosto 18, 2023

    Ciao ragazzi, potreste dirmi indirizzo esatto del viale con le Palme? Dalle stories sento Lorenzo che lo cita ma non sono riuscita a trovarlo su maps!
    Grazie per l’aiuto!!

    reply...
    • The Travelization

      Agosto 20, 2023

      Ciao Flavia! La strada è Hillcrest Road, la parallela di Palm Drive 🙂

      reply...

post a comment