Top
il Sudafrica è pericoloso-porto

Sia mentre eravamo in viaggio, che quando siamo tornati, la domanda di rito è stata sempre la stessa: “Ma il Sudafrica è pericoloso?“. Avevamo già fatto un articolo simile per quanto riguardava l’Egitto e, siccome era piaciuto molto, abbiamo deciso di replicare questa volta con il focus sul Sudafrica.

Il Sudafrica è pericoloso? Ecco cosa aspettarsi a Città del Capo e Johannensburg

Quando ci chiedono se il Sudafrica è pericoloso a nostro avviso è giusto concentrarsi sulle due città più visitate del Paese: Città del Capo e Johannensburg, che tra l’altro sono le due città nelle quali quasi tutti i turisti atterrano con l’aereo. Cominciamo da quella che abbiamo visitato noi, ovvero Città del Capo.

Città del Capo

il Sudafrica è pericoloso-boo-kaap

 

Città del Capo è indubbiamente la città più simile ad una città occidentale che abbiamo mai visto in Africa. In alcuni quartieri, addirittura, ti sembrerà quasi di essere lungo il molo di San Francisco o tra le palme di Los Angeles e San Diego. Si tratta di una metropoli cosmopolita e, nel complesso, sicura per poter essere esplorata a piedi dai turisti.

Noi infatti abbiamo sempre girato sia in macchina che a piedi e non abbiamo praticamente mai avuto inconvenienti. L’unico momento in cui abbiamo avuto paura è stato quando un signore locale ha tentato con un trucchetto di estorcerci la carta di credito. Abbiamo sicuramente sbagliato noi a dargli confidenza, ma per fortuna, essendoci molta polizia in città, tutto si è risolto per il meglio.

Sicuramente per non avere alcun tipo di problema a Città del Capo ti consigliamo di dare poca confidenza agli estranei, anche quelli più gentili. Ma soprattutto evita di uscire a piedi o in macchina la sera, se non nella zona del porto, dove incontrerai al 90% solo altri turisti. I locali stessi ci hanno detto che per dei turisti bianchi non è molto sicuro andare in giro la sera da soli e infatti noi abbiamo caldamente evitato di uscire, prediligendo ristoranti a 100 metri dal nostro appartamento o ordinando cibo d’asporto.

il Sudafrica è pericoloso-porto

Johannensburg

Passiamo adesso all’altra città per eccellenza nella quale la maggior parte dei turisti atterra quando visita il Sudafrica: Johannensburg. Se a Città del Capo la situazione per i turisti è comunque relativamente tranquilla, lo stesso non si può dire per Johannensburg, purtroppo.

Noi non siamo stati in città, per cui non possiamo giudicare effettivamente, ma se non lo abbiamo fatto è stato per buone ragioni. Infatti molti nostri amici, familiari e conoscenti ci hanno sconsigliato di girare in autonomia la città, ma di farlo al massimo con una guida locale che prevenisse possibili problemi con i residenti.

La piaga dell’Apartheid è ancora molto sentita a Johannensburg e le persone bianche, a maggior ragione se turiste, non sono per così dire le benvenute in città. Ci hanno raccontato in molti di tentativi di furto, minacce armate, insulti e addirittura assalimenti persino quando sia era fermi ai semafori in attesa del verde.

Tutti questi motivi, e tanti altri, ci hanno fatto desistere dal visitare Johannensburg, anche perché, onestamente, non è nemmeno una città che offra tanti luoghi accattivanti e meritevoli di essere visti. Anzi, da tanti viaggiatori è considerata come una delle città più brutte al mondo, per cui noi consigliamo di atterrarci, questo sì, perché l’aeroporto è situato ben distante dal centro città, ma non di alloggiarci ed esplorarla in autonomia.

Il Sudafrica è pericoloso se si noleggia una macchina in autonomia?

Una grande comodità del Sudafrica poi è quella di poter noleggiare una macchina e girarla in completa autonomia. Noi l’abbiamo infatti noleggiata sia a Città del Capo sia a Johannensburg in direzione Kruger e ci siamo sempre trovati benissimo e in assoluta sicurezza.

A Città del Capo, ma anche in altre città più piccole, capita di avere a che fare con dei parcheggiatori abusivi che ti chiederanno pochi rand per il disturbo. Noi per evitare problemi davamo sempre 10-20 rand (0,60-1,20€) e ti consigliamo di fare altrettanto. Inoltre, le strade, tranne in pochi casi, sono davvero ben tenute. Il manto stradale infatti è spesso in ottime condizioni, tanto che solo nelle zone meno battute del Kruger c’era il terreno non completamente asfaltato o con buche. Ma nel complesso guidare in autonomia non è complicato, nonostante la guida a destra.

Raccomandiamo, infine, di prestare attenzione alle finte volanti di polizia che ogni tanto tendono a manifestarsi e a fermare i turisti in viaggio. A noi non è successo per fortuna, ma conosciamo persone che sono state fermate da dei truffatori che si sono finti poliziotti e hanno chiesto cifre folli per semplici effrazioni. Il nostro consiglio è quello di girare sempre con poco contante nel portafogli (o nel caso nascondere la maggior parte di esso nel cruscotto), in modo tale che se ti dovessero fermare puoi dire di avere solo pochi rand e pagare con quelli.

Riassunto finale

il Sudafrica è pericoloso-scale-colorate

 

In ogni caso, più rispetti i limiti di velocità e le regole base della strada e meno rischi avrai di essere fermato. In definitiva se ci dovessero chiedere se il Sudafrica è pericoloso noi diremmo una via di mezzo. Probabilmente è lo stato più sicuro di tutta l’Africa per essere visitato in autonomia, ma ugualmente bisogna prestare attenzione alle persone con cui si ha a che fare e alla città di Johannensburg. Meglio puntare su Città del Capo come città da esplorare delle due, seguendo gli accorgimenti che ti abbiamo dato prima.

post a comment