Top

Il Trentino-Alto Adige è diventata ufficialmente la nostra regione preferita dopo l’Emilia-Romagna. Dopo averla visitata più volte in inverno e primavera, abbiamo deciso di spendere qualche giorno in questa regione anche a cavallo tra l’estate e l’autunno, così che Sara vedesse per la prima volta la montagna senza neve. Da tempo avevamo il tarlo di tornare in Alto Adige, specialmente per un motivo: vedere il Lago di Carezza, diventato ufficialmente il nostro lago preferito ad oggi. Ci serviva un appoggio che fosse comodo come posizione rispetto al lago e la scelta è stata facile ed immediata. L’Hotel Adler Carezza, l’albergo vicino al lago di Carezza, ci ha stupito fin dal primo momento in cui l’abbiamo scorto. Ecco come sono andati i nostri 3 giorni in questo caloroso hotel.

Hotel Adler Carezza: il caloroso albergo vicino al lago di Carezza

Struttura e location

albergo vicino al lago di Carezza-esterno

Hai presente i classici hotel alto atesini con balconi in legno e addobbati da rigogliosi fiori colorati? Ecco, l’Hotel Adler Carezza rientra in pieno in questo meraviglioso cliché che noi tanto adoriamo.

L’hotel non è enorme, ma ha un asso nella manica che pochi hotel si possono permettere in quella zona. Il fatto di essere un albergo vicino al lago di Carezza, per l’esattezza a 900 metri da uno dei laghi più affascinanti di tutto l’Alto Adige. E non è poco. La sua posizione strategica è stato un fattore determinante nella scelta dell’hotel e si è rivelato a dir poco comodo.

Dall’Adler Carezza ci sono principalmente tre modi per raggiungere il lago di Carezza:

  • In macchina: il modo più veloce ed immediato. Ci vogliono neanche 5 minuti per scorgere l’acqua verde smeraldo del lago.
  • Con i mezzi pubblici: Davanti all’Hotel, infatti, si trova anche la fermata dove frequentemente passano gli autobus
  • A piedi: è la soluzione ideale se si va in estate e ci si vuole concedere una passeggiata nei boschi del Latemar. Basta prendere il sentiero 10A di 900 metri (150m di dislivello) che parte proprio dietro l’hotel e si addentra nel bosco dove ci sono decine e decine di funghi dai colori meravigliosi. Ci vogliono circa 20-30 minuti, ma ti assicuro che la vista del lago li ripaga tutti.

 

albergo vicino al lago di Carezza-fungo

albergo vicino al lago di Carezza-lago

 

L’Adler Carezza è gestito dalla famiglia Putzer da generazioni. Si tratta di un Hotel storico, presente sin dal 1829 sul territorio di Nova Levante e che da quasi due secoli fonde tradizione e passione giorno dopo giorno. E proprio quest’atmosfera di famigliarità ci ha conquistato da subito.

Si vede che c’è la voglia non solo di rendere soddisfatto il cliente, ma anche di farlo sentire a casa e dobbiamo dire che in questo ci sono riusciti alla perfezione.

La camera

albergo vicino al lago di Carezza-camera-adler

Quando andiamo in montagna a noi basta una sola cosa per renderci felici: dormire avvolti nel piumone. E la camera dell’Adler Carezza ci ha soddisfatto anche da questo punto di vista.

I soffici e candidi piumoni non mancavano, così come non mancava il balcone da cui affacciarsi e godere di un panorama composto dal bosco del Latemar e dal torrente Pukolin, il cui scroscio ci cullava la sera, dandoci la buonanotte.

Inoltre, ogni camera è provvista di: televisore, Wi-Fi gratuito, phon, ciabatte e accappatoio. Notevoli comodità che ci hanno fatto anche risparmiare diverso spazio in valigia.

Il cibo: colazione e cena

Eccoci alla nota più sorprendente dell’Adler, l’albergo vicino al lago di Carezza: la cucina. Amiamo l’Alto Adige proprio per i suoi piatti tipici e all’Adler Carezza ci hanno coccolato sia a colazione che a cena con delle prelibatezze che ancora adesso ce le sogniamo la notte.

La colazione era esattamente come la desideravamo. C’era la sezione salata, dove spiccavano i salumi (immancabili lo speck e il salame), i formaggi (su tutti il brie, il nostro preferito) e ovviamente varie tipologie di pane.

C’era anche la sezione dolce, provvista di varie tipologie di biscotti e torte fatte in casa oltre ai croissant: alla crema, al cioccolato e alla marmellata. Non mancavano all’appello anche yogurt, cereali, succo di frutta e ovviamente la frutta. Quest’ultima in particolare ci ha lasciati a bocca aperta perché presentava ogni mattina tre enormi vaschette colme di frutti di bosco: una con le fragole, una con mirtilli e una con lamponi (di cui noi andiamo pazzi).

albergo vicino al lago di Carezza-frutti-di-bosco

albergo vicino al lago di Carezza-colazione-tavola

albergo vicino al lago di Carezza-colazione

 

La cena poi ci ha colpito ancora di più e per due sere ci siamo fatti viziare dai tipici piatti della tradizione alto atesina. Tra questi ce ne sono alcuni che ci hanno davvero stupito per la loro bontà:

albergo vicino al lago di Carezza-pane

albergo vicino al lago di Carezza-pappardelle-finferli

albergo vicino al lago di Carezza-gulash

albergo vicino al lago di Carezza-salmone

albergo vicino al lago di Carezza-dolce

albergo vicino al lago di Carezza-strudel

Area benessere

Cosa c’è di meglio che camminare tutto il giorno a 2400 metri, tornare in hotel e concedersi un po’ di meritato relax? Ecco, anche in questo caso l’Adler Carezza sembrava che ci conoscesse e ci ha coccolato anche nell’area benessere dell’albergo.

Qui sono presenti diversi lettini sdraio, ideali per fare un riposino, ascoltare la musica in cuffia o leggere, circondati da imponenti vetrate che offrono la vista sul giardino.

albergo vicino al lago di Carezza-area-benessere

albergo vicino al lago di Carezza-relax

Ma la parte che più ci è piaciuta è stata la nuovissima sauna finlandese, dotata di una vista panoramica sul bosco del Latemar. Io in particolare ho la fissa per le saune, specie in montagna, quando fuori si gela e all’interno ci si sente ancora più riscaldati dal caldo non troppo eccessivo ed invadente della sauna. Il tocco di classe è l’impianto che ricrea il suono degli uccellini e lo scroscio dell’acqua, per rilassare ulteriormente la mente nei 15 minuti della sauna.

albergo vicino al lago di Carezza-sauna

albergo vicino al lago di Carezza-interno-sauna

 

Non è tutto però. Nell’area benessere è compresa anche la doccia e il bagno turco, ideale per reidratare la pelle e conferire un benessere completo al corpo, grazie anche all’utilizzo di vapori aromatizzati.

Escursioni

albergo vicino al lago di Carezza-sentiero

 

Il punto forte dell’Hotel Adler Carezza, come dicevamo in precedenza, è il fatto di essere un albergo vicino al lago di Carezza e quindi molto comodo da raggiungere sia in macchina, ma soprattutto attraverso un sentiero che si inoltra nel bosco del Latemar.

Questo però non è l’unico sentiero che parte dall’hotel, ma ci sono varie escursioni che si possono programmare dall’Adler Carezza. Ecco quali sono le principali:

Da dicembre, infine, saranno anche presenti i mercatini di Natale al lago di Carezza. Un’occasione in più per alloggiare in questo albergo. Ecco il link per maggiori informazioni.

L’Adler Carezza è un hotel pieno di risorse, ideale per chi è amante dell’attività all’aria aperta, delle passeggiate nei boschi, ma anche per gli amanti del sano relax e del buon cibo tradizionale della regione. Un hotel speciale gestito da una famiglia speciale.

post a comment