Top
Hobbiton in Nuova Zelanda-hobbiton

Ogni appassionato del Signore degli Anelli ha un sogno nel cassetto: visitare Hobbiton in Nuova Zelanda una volta nella vita. Hobbiton infatti è il set in cui è stata costruita la Contea originale, utilizzata sia per la trilogia di LOTR che de Lo Hobbit.

Pensa che gli addetti hanno impiegato ben 18 mesi a costruire l’intero set per poi girare in soli 12 giorni tutte le riprese dei primi tre film nella Contea. E ancora oggi è possibile ammirare Hobbiton in Nuova Zelanda in tutto il suo splendore, solo prendendo parte a tour guidati. In questo articolo ti daremo dunque tutte le informazioni e i suggerimenti per vivere questa esperienza tolkeniana.

Hobbiton in Nuova Zelanda: come funziona il tour nella Contea

Come arrivare ad Hobbiton

Hobbiton in Nuova Zelanda-hobbiton-area

Prima di parlarti effettivamente di Hobbiton, è necessario capire come arrivarci. Il set della Contea si trova vicino alla cittadina di Matamata, nell’isola del nord. Dunque, se sei indeciso su quale isola scegliere in Nuova Zelanda, Hobbiton potrebbe schiarirti le idee. Un po’ come lo è stato per noi alla fine!

Per arrivarci il mezzo più comodo e conveniente è la macchina a noleggio, anche perché se si ha in programma di girare la Nuova Zelanda il modo migliore per farlo è in macchina o in camper/van. Infatti anche se fossi in camper o van c’è la possibilità ad Hobbiton di parcheggiare comodamente il proprio mezzo gratuitamente.

Noi siamo partiti da Turangi per raggiungere Hobbiton (circa 2.20h), ma ci sono tante altre città da cui conviene maggiormente partire e che sono ben più vicine:

  • Auckland dista meno di 2 ore
  • Taupo un’ora e mezza
  • Rotorua meno di 1 ora
  • Hamilton e Tauranga circa 45 minuti

 

Volendo puoi anche alloggiare in uno dei B&B vicini ad Hobbiton, in modo tale da avere ancor meno distanza da percorrere per il tour. Se invece non hai l’auto, ma vuoi comunque andare ad Hobbiton, lo staff dell’attrazione mette a disposizione dei transfer da diverse città per raggiungerla. I costi non sono economici, ma è pur sempre una soluzione.

Quale pacchetto scegliere: costi e consigli

Hobbiton in Nuova Zelanda-biglietti

Se pensi di visitare la Contea liberamente ti sbagli di grosso purtroppo. Hobbiton in Nuova Zelanda si può visitare solo tramite tour guidato in loco che parte ogni 10-15 minuti circa. Puoi scegliere essenzialmente tra 3 diversi pacchetti di prenotazione:

  • Tour classico (90$ – circa 45€): include 2 ore di visita guidata e una bevanda al pub Drago Verde
  • Tour della seconda colazione (150$ – circa 90€): include 2 ore di visita guidata, una bevanda al Drago Verde e la seconda colazione in un enorme buffet
  • Tour serale (200$ – circa 120€): include 2 ore di visita guidata, una bevanda al Drago Verde e la cena a buffet

Hobbiton in Nuova Zelanda-insegna

 

Il tour classico lo consigliamo specialmente se non sei un fan accanito di LOTR, ma hai comunque piacere a visitare Hobbiton. Se invece visitare Hobbiton è il sogno di una vita (come lo è stato per me) allora ti consigliamo caldamente di prenotare uno degli altri due tour, che includono un’esperienza unica e in pieno stile hobbit.

Quando prenotare la visita ad Hobbiton

Hobbiton in Nuova Zelanda-sara-hobbiton

In questo caso, però, conta tantissimo il momento in cui prenoti i tuoi posti. I due tour in questione vengono effettuati solo il sabato e la domenica (una volta al giorno) e, per questo motivo, i biglietti a disposizione non sono molti. Devi dunque prenotare con mesi di anticipo questa esperienza, proprio come abbiamo fatto noi. Pensa che prima ancora di acquistare i biglietti aerei avevamo acquistato i biglietti per la seconda colazione ad Hobbiton (comprati ad aprile per inizio ottobre).

Se hai in mente l’esperienza della seconda colazione o della cena suggeriamo quindi di comprare i biglietti con almeno 6-7 mesi di anticipo, per evitare di rimanere a bocca asciutta (in tutti i sensi).

L’arrivo alla Contea

Hobbiton in Nuova Zelanda-hobbiton

Adesso è il momento di parlarti di come funziona effettivamente il tour della seconda colazione ad Hobbiton in Nuova Zelanda. Prenotando questo tour avrai l’enorme vantaggio di far parte del primo gruppo che arriverà ad Hobbiton. Il che si traduce con: possibilità di fare foto e video senza che ci sia nessuno intorno e lo scenario della Contea sia immacolato.

Dopo aver percorso un breve tratto sul bus dedicato (con tanto di musica della Contea a bordo), siamo infatti arrivati all’ingresso di Hobbiton e la pelle d’oca ha cominciato a farsi sentire immediatamente. Stavamo entrando in uno dei set più famosi della storia del cinema.

La Contea è esattamente come ce la immaginavamo: incastonata nel verde, armoniosa, colorata e brulicante di deliziose casette (oltre 50) una più bella dell’altra. La nostra guida (Isabel) ci ha mostrato man mano i vari spot che hanno reso famosa la saga, su tutti:

  • La casa di Bilbo con l’inconfondibile porta tonda verde
  • La casa di Sam dall’abbagliante porta gialla
  • Il ponte che attraversa Gandalf all’inizio del primo film
  • La location della festa di Bilbo (anche se la scena del discorso di Bilbo è stato girato in studio)

Hobbiton in Nuova Zelanda-casa-bilbo

 

La cura dei dettagli in ogni casetta e tra i sentieri che adornano la Contea è maniacale. Inoltre, non è possibile entrare all’interno delle case, ma si possono immortalare da vicino dove non sono presenti recinzioni.

Aggiornamento: fino al 1 dicembre 2023 la casa di Sam e le adiacenti casette sono oggetto di ristrutturazione interna, pertanto non saranno visitabili

Il Drago Verde e la seconda colazione

Dopo un’oretta e mezza di tour guidato è tempo di “aperitivo” e quale posto migliore del celebre pub della Contea, il Drago Verde? Al suo interno puoi scegliere di sorseggiare una birra, un sidro oppure un analcolico in un’atmosfera calda e accogliente, proprio come nei film.

Hobbiton in Nuova Zelanda-drago-verde

Ma il bello di questo tour speciale è nella parte finale: la seconda colazione, servita direttamente dentro alla casetta con il mulino, attaccata al ponte in pietra. Al suo interno ci attendeva un banchetto regale per tutti i partecipanti al tour. Il menu della seconda colazione comprende:

  • Full English Breakfast (con uova strapazzate, bacon, salsiccia, funghi e pomodori)
  • 3 diverse tipologie di pane
  • 4 diverse tipologie di formaggi e salumi
  • Marmellate, miele e burro
  • Scones, brioches e biscotti
  • Acqua, tè e caffè

Hobbiton in Nuova Zelanda-seconda-colazione

 

Le portate, servite già sulla tavolata, sono davvero abbondanti, per cui ti consigliamo di fare una colazione leggera prima del tour, per non rovinarti poi la seconda colazione (che a tutti gli effetti vale poi come pranzo). È stata anche un’occasione per poter conversare con altri partecipanti del tour, appassionati di LOTR.

Hobbiton in Nuova Zelanda è stata dunque un’esperienza memorabile, tra le più belle e speciali che abbiamo mai fatto. Da appassionati di LOTR te la consigliamo vivamente, ma, ripetiamo, anche per chi non ha mai visto i film è comunque una location unica nel suo genere che merita sicuramente una visita.

post a comment