
Se amate il brivido e l’adrenalina tanto quanto lo amiamo noi, allora c’è un luogo nel Tirolo austriaco che fa per voi: Highline 179, il ponte sospeso più lungo al mondo in stile tibetano.
L’idea di andare in Austria infatti, è partita proprio dopo che su internet abbiamo scovato questo ponte. Non avendo mai provato un’esperienza simile, non abbiamo perso un istante e ci siamo messi subito all’opera per organizzare i nostri 4 giorni nel Tirolo austriaco.
Obiettivo: provare l’ebrezza di camminare sull’Highline 179, il ponte sospeso più lungo al mondo in stile tibetano.
Sommario
Come arrivare all’Highline 179: info e costi
Arrivare all’Highline 179 è molto semplice. Dovete sapere, infatti, che quel numero, 179, non è casuale. Si tratta semplicemente del numero della strada da percorrere per raggiungere il ponte. Facile no?
Se alloggiate a Innsbruck, o in generale nel Tirolo austriaco, dunque, vi basterà percorrere prima la strada 189, e successivamente prendere lo svincolo per la strada 179 all’altezza di Wiesenmühle e seguire le indicazioni fino a Reutte.
Noi soggiornavamo a Mösern e ci è voluto circa 1.20h. Da Innsbruck, invece, ci vuole circa 1.45h.
Una volta arrivati all’Highline 179, abbiamo notato subito questo ponte sospeso lunghissimo che collegava due montagne. Il ponte è così lungo che dal basso non si vede neanche il punto in cui termina. Non nego che ci sia venuto un po’ di timore già a guardarlo da dentro l’auto.
Abbiamo lasciato dunque la macchina nel parcheggio ai piedi della montagna, da cui parte un percorso di circa 20 minuti per raggiungere l’entrata al ponte sospeso. Vi consiglio perciò di indossare comodi scarponi, poiché se c’è molta neve si rischia di scivolare.
Costo del biglietto: il biglietto per accedere al ponte sospeso costa 8€ a persona. Il biglietto permette di percorrere il ponte due volte.
Il percorso sul ponte sospeso più lungo al mondo
Dopo una salita non poco faticosa siamo riusciti a raggiungere la cima della montagnetta, dove si trova l’accesso all’Highline 179. Basta superare il tornello ed eccoci davanti finalmente davanti al ponte sospeso più lungo al mondo.
Il ponte è lungo infatti 406 metri e si trova ad un’altezza massima di 114 metri dal suolo. A prima vista può sembrare un po’ pericolante, ma in realtà è sicurissimo, dato che è composto da una griglia di metallo su cui si cammina e da due corrimano, con reti fatte apposta per proteggere i visitatori.
Tutto ciò però non è bastato a rassicurare inizialmente Sara, che per i primi 20 metri era alquanto terrorizzata. In effetti, non soffrendo di vertigini, non so bene che effetto faccia essere su un ponte sospeso sopra alla strada a più di 100 metri d’altezza, ma di certo non deve essere facile.
Comunque, dopo qualche minuto di agitazione, Sara è riuscita a vincere la sua paura e assieme abbiamo percorso tutto il ponte concedendoci anche diverse foto.
Durante il percorso è bellissimo ammirare il panorama che ci circonda, fatto di montagne innevate con l’aggiunta delle rovine del castello Ehrenberg, che crea una cornice stupenda.
Ritorno sul ponte sospeso
Se all’andata il ponte aveva suscitato in Sara un po’ di ansia e di paura, al ritorno è stato un gioco da ragazzi. Quei 400 metri sono davvero volati e ci dispiaceva dover abbandonare una struttura così particolare.
Essendoci andati fuori stagione, siamo stati fortunati perché non c’erano molte persone sul ponte. Infatti, la capienza massima consentita sul ponte è di 500 persone contemporaneamente. Quando siamo andati noi saremmo stati sì e no in 15 nello stesso momento, al massimo.
Ad ogni modo, pur essendoci poche persone, il ponte spesso “ballava” un po’, anche per via del vento. Per cui se soffrite di vertigini vi consiglio di tenervi al corrimano e di guardare un punto fisso davanti a voi. Oppure, potete canticchiare una canzone, proprio come ha fatto Sara, che si è data forza sulle note di “Stand By Me” e ha sconfitto il suo IT: le vertigini.
Insomma, se vi capita di trascorrere la settimana bianca nel Tirolo austriaco, non scoraggiatevi per l’altezza e provate quest’esperienza sul ponte sospeso più lungo al mondo in stile tibetano. Saranno 400 metri e oltre di puro spettacolo e adrenalina.