Top
Helsinki in un giorno-harald

Dopo averti portato con noi nella Lapponia finlandese a Rovaniemi e dintorni, ci sembra giusto parlarti anche della capitale della Finlandia, ovvero Helsinki. Tra le capitali nordiche non è magari quella più attraente, però ti assicuriamo che se visiti Helsinki in un giorno riuscirai ad apprezzarla a pieno, proprio come noi durante il viaggio di gruppo con Liberateneo. Ci sono infatti 10 luoghi in particolare che non puoi perderti e in questo articolo te ne parleremo a fondo.

Helsinki in un giorno: 10 cose da non perdere

1- Cafe Regatta

Helsinki in un giorno-cafe-regatta

La prima tappa per visitare Helsinki in un giorno non può che essere il mitico Cafe Regatta. Questo è uno dei luoghi più caratteristici e instagrammabili di tutta la città, risalente al 1887 e d’inverno si trova proprio a pochi passi da un lago ghiacciato.

La particolarità è che in inverno su questo lago viene montato uno slittino da far girare in tondo, perfetto per ingannare l’attesa della lunga fila per ordinare. È davvero un gioco super divertente e adatto a persone di qualsiasi età. Non dimenticare però di ordinare le loro torte fatte in casa o la cioccolata calda con panna e cannella: la fine del mondo.

2- Parco Sibelius

A pochi minuti a piedi dal Cafe Regatta ecco che puoi visitare un altra location molto apprezzata dai turisti: il monumento a Sibelius. Esso si trova all’interno del parco Sibelius, e consta di un’opera astratta che cerca di rappresentare la musica del celebre compositore finlandese vissuto tra 1800 e 1900. Un’opera che risale al 1967 e che tuttora conserva un fascino unico e mistico a chi la osservi.

3- Piazza del Senato e Cattedrale

Helsinki in un giorno-piazza-senato

Dirigendoti ora verso il centro città ecco cosa puoi vedere a Helsinki in un giorno: la famosa piazza del Senato con la Cattedrale che si staglia alle sue spalle. La piazza infatti è enorme e la presenza della Cattedrale la rende ancora più maestosa.

Non abbiamo resistito a scattare qualche foto ricordo in questo spot, a maggior ragione perché, essendo freddo, non c’erano molte persone ad affollare la piazza fortunatamente.

4- Mercato coperto

 

Per pranzo ecco che puoi sfruttare il mercato coperto di Helsinki per assaggiare qualche specialità locale. Ci sono tantissimi stand caratteristici che servono piatti tradizionali più disparati. Noi abbiamo adorato la zuppa di salmone ad esempio, ma anche il sandwich con il salmone e la tippalëipa, il dolce tipico della città.

Tutto estremamente squisito e a poco prezzo. Ti basti pensare che la zuppa e il sandwich sono costati meno di 10€ a testa, che per essere in Scandinavia è un ottimo affare. Se poi vuoi portare a casa qualche souvenir avrai l’imbarazzo della scelta, perché al mercato coperto ci sono infiniti chioschi in cui comprare qualche cibo tipico da portare a casa, come salame di renna o di orso.

5- Suomenlinna

Helsinki in un giorno-suomenlinna

Se vuoi staccarti dal centro storico di Helsinki e visitare un’altra zona, meno battuta dai turisti ma altrettanto bella, allora ti basta prendere un traghetto dal centro città in direzione Suomenlinna. In 10 minuti verrai catapultato sopra a un’isoletta che veniva usata un tempo come isola fortezza, tanto che ancora oggi alcune strutture dell’epoca sono rimaste.

A noi sinceramente hanno ricordato molto le casette interrate degli Hobbit, ma questa è un’altra storia. Le abbiamo apprezzate ancor di più e le foto in questo scenario anche molto fiabesco si sono sprecate. Molto consigliata come visita per non più di 1.30h se te la vuoi prendere con calma.

6- Cattedrale ortodossa Uspenski

A Helsinki devi sapere che convivono varie religioni, non a caso in pieno centro ecco che si erge la Cattedrale ortodossa Uspenski, chiamata anche Cattedrale della Dormizione. Ha una struttura molto imponente e affascinante, anche se purtroppo quando siamo andati noi non siamo potuti entrare perché aveva appena chiuso. Ma già solo dall’esterno l’abbiamo apprezzata enormemente.

7- La cappella del silenzio Kamppi

 

Da una cattedrale a una cappella. Nell’itinerario di Helsinki in un giorno devi assolutamente inserire in lista anche la cappella del silenzio Kamppi. Una cappella gratuita, dal nome particolare, che richiama il fatto che al suo interno non si sente alcun rumore, pur trovandosi in una zona molto trafficata di Helsinki.

Noi infatti abbiamo verificato che entrando al suo interno il silenzio era incredibile e tutti lo rispettavano diligentemente. Una magia derivata dalla fisionomia particolare della cappella e dall’utilizzo di determinati materiali che tendono a insonorizzare perfettamente l’ambiente circostante.

8- Chiesa del Temppeliaukio

Non poteva mancare all’appello anche una chiesa da vedere a Helsinki, ma non una chiesa qualsiasi. Stiamo parlando infatti della Chiesa del Temppeliaukio, una meravigliosa chiesa luterana scavata interamente nella roccia.

La chiesa in questione si trova nel quartiere Töölö e per accederci bisogna pagare un biglietto di 4€ (gratis se si ha la Helsinki card però). Noi consigliamo assolutamente una visita al suo interno, dato che ammirare una chiesa scavata nella roccia non capita tutti i giorni. L’effetto scenico è davvero wow!

9- Deliberi K7

Se poi ad orario aperitivo vuoi rifugiarti in un locale instagrammabile e ordinare qualcosa di caldo e gustoso allora la risposta è Deliberi K7. Questo bellissimo locale si trova nel centro storico della città e al suo interno spiccano soprattutto alcuni spot in cui sedersi e godersi il meritato relax post esplorazione.

In particolare a saltare all’occhio sono le gabbie giganti e colorate al cui interno si trovano tavolini dove sedersi e ordinare da bere o da mangiare. Consigliamo infatti di assaggiare le loro cioccolate calde, ma anche i té se fa molto freddo, magari con qualche dolcetto d’accompagnamento che non guasta mai.

10- Ristorante vichingo Harald

Helsinki in un giorno-harald

 

Infine, per concludere al meglio la visita di Helsinki in un giorno, puoi cenare da Harald, il ristorante vichingo per eccellenza della città. Potrai mangiare ad un tavolo dentro una barca vichinga e ordinare cibo che sembra uscito da Game of Thrones.

Su tutti noi ti consigliamo lo scudo degli antipasti, la spada del re e lo scudo dei dolci. In questo modo potrai assaggiare più tipologie di cibi tipici tra cui: il salame di orso, il sanguinaccio di renna, carne di renna, di cervo, d’anatra e dolci locali molto particolari. Il conto è abbastanza salato, perché prendendo questi tre piatti in due spenderai circa 40€ a testa, ma merita assolutamente. Anche perché potrai goderti la cena indossando un elmo vichingo in puro stile Ragnar Lodbrok.

post a comment