Top
hallerbos-sara-lorenzo

Prima di tornare a Bologna dalla nostra settimana ad Amsterdam e dintorni, abbiamo deciso di fare una follia. Visitare Hallerbos, la foresta blu in Belgio che sognavamo di vedere da tantissimi anni. Invece di andare direttamente all’aeroporto di Eindhoven, abbiamo dunque deciso di allungare di tre orette la strada per raggiungere questo luogo fiabesco visitabile solo per pochi giorni l’anno. Adesso ti spieghiamo nel dettaglio come fare ad andarci se vorrai mettere questa foresta nella wishlist per gli anni a venire.

Quando andare ad Hallerbos: periodo migliore

 

Come mai Hallerbos è chiamata la foresta blu del Belgio? Il motivo è che in primavera inoltrata, solitamente le ultime due settimane di aprile, in questa foresta fioriscono le campanule, piccoli fiori dal colore a metà tra il bluastro e il viola presenti in tutta la foresta e che la rendono quasi magica.

Il periodo migliore per assistere a questo spettacolo della natura è dunque fine aprile, in particolare l’ultima settimana. Come per tutte le fioriture non ci sono giorni esatti in cui si può sapere quando i fiori compariranno, ma si possono certamente fare delle previsioni basati sugli anni passati. Essendo stati in Olanda proprio nel periodo ideale, ci sembrava uno spreco non approfittare di questa opportunità. Così abbiamo visitato anche la foresta blu in Belgio e, anche se è stata una lunga deviazione, ne è valsa decisamente la pena.

Come raggiungere la foresta blu in Belgio

 

La foresta di Hallerbos si trova nei pressi di Halle, piccola cittadina a 30 minuti di macchina da Bruxelles. È dunque comodamente raggiungibile molto più dalla capitale belga che da altre parti, per cui se hai in mente una visita a Bruxelles a fine aprile devi assolutamente approfittarne.

L’aspetto positivo della foresta blu è che è facilmente raggiungibile sia con la propria auto che con i mezzi di trasporto. In auto basta impostare su Google Maps “Parking 1 Hallerbos“, così da lasciare la macchina nel parcheggio dedicato gratuito.

Se invece non disponi dell’auto a noleggio puoi comunque arrivare alla foresta con i mezzi pubblici. Ti basta partire dalla stazione di Bruxelles e prendere un treno fino alla stazione di Halle. Qui poi devi cambiare e prendere il bus 114 o anche 155 o 156. Sicuramente più lungo come tragitto (perché impiegherai non meno di un’oretta), ma assolutamente fattibile.

Dentro Hallerbos: la foresta blu uscita da una fiaba

hallerbos-sara-lorenzo

Una volta parcheggiata la macchina, ti consigliamo di prendere una delle mappe cartacee gratuite messe a disposizione dei turisti, così da non perderti qualora non ricordassi la strada di ritorno al parcheggio. Da questo punto parte il sentiero che si inoltra in mezzo alla foresta blu, e non dovrai nemmeno attendere troppo per cominciare a vedere le prime campanule sul terreno.

Già dopo pochi passi abbiamo infatti avvistato alcune timide campanule che facevano capolino dalla terra, di fianco agli alberi. Ma è dopo una quindicina di minuti che lo spettacolo di Hallerbos si è manifestato in tutto il suo splendore. Distese di campanule a non finire ci circondavano a 360° e gli spot in cui scattare foto e video erano innumerevoli.

Quando imbocchi il sentiero puoi decidere se percorrere quello da 4 o da 5km. Noi in realtà abbiamo sì e no camminato 2km perché appunto dopo pochi minuti eravamo già ampiamente soddisfatti di quello che avevamo visto (e avevamo il volo di ritorno da prendere). Ma sicuramente se hai tempo puoi dedicare almeno 3 ore buone a passeggiare tra le campanule che costeggiano tutto il sentiero.

hallerbos-bosco

hallerbos-sara-campanule

 

Sentiero che tra l’altro è recintato e non è valicabile per motivi di sicurezza verso le campanule. Se infatti le persone camminassero sopra questi fiori, essi non riuscirebbero più a ricrescere l’anno dopo, ponendo fine alla magia che caratterizza questo luogo incantato. Questa è l’unica regola della foresta, per il resto puoi goderti in tutta tranquillità Hallerbos, un luogo che sembra uscita da una fiaba della Disney.

post a comment