Top
glamping sul lago di bled-ribno

Ricca di splendidi paesaggi e natura incontaminata, la Slovenia è ultimamente diventata famosa anche per un nuovo tipo di viaggio: quello eco-friendly. Noi abbiamo voluto abbracciare questa nuova tipologia di turismo durante la nostra visita al lago di Bled, alloggiando in una location all’aria aperta: il Glamping. Un posto così magico non lo avevamo ancora trovato, nonostante molti viaggi fatti. Il Glamping sul lago di Bled è un’esperienza unica ed imperdibile. Vediamo nei dettagli di cosa si tratta.

Cos’e’ il Glamping?

Il Glamping, ovvero un mix tra le parole campeggio e glamour, è una forma di campeggio che include alloggi e strutture più lussuose di quelle associate al campeggio tradizionale. Perché il Glamping è sicuramente considerato un campeggio di lusso.

Infatti, il Glamping è basato tutto sull’esperienza. Si tratta di immergersi del tutto nell’ambiente che ti circonda, sentendo la terra sotto i piedi e sciogliendo via lo stress quotidiano.

Più recentemente il termine Glamping ha incluso qualsiasi tipo di sistemazione turistica considerata unica o insolita. Come ad esempio cupole geodetiche, case sull’albero o caravan Airstream. Noi abbiamo optato per la casa sull’albero, alloggiando al Glamping Ribno sul lago di Bled.

Glamping sul lago di Bled: come prenotare

Potete facilmente prenotare il vostro Glamping sul lago di Bled presso la struttura Glamping Ribno. Noi abbiamo prenotato tramite Booking.com, cliccando qui. L’opzione che dovrete scegliere è quella che comprende la casa sull’albero con vasca idromassaggio, con inclusa anche la colazione. Noi abbiamo speso 95€ a testa per due notti.

Ci sono anche altre opzioni e pacchetti. Per esempio: offerte per Capodanno, pacchetti relax, pacchetti sci, e opzioni con pranzo e cena. Insomma, ogni esigenza verrà sicuramente accontentata.

La nostra esperienza

Il Glamping Ribno sorge a 3 km dal lago di Bled. E’ completamente immerso nella natura, ai margini dei boschi di abeti sloveni, ideale per chi vuole rilassarsi senza il minimo rumore. Noi siamo riusciti anche a scorgere uno scoiattolo che si avvicinava timidamente alla casetta.

glamping sul lago di bled-ribno

La struttura è composta da 6 casette poste rialzate sugli alberi tramite palafitte, realizzate in legno di larice da artigiani sloveni. Sono termicamente isolate e riscaldate, contro il freddo esterno.

glamping sul lago di bled-ribno

All’interno, si trovano due letti matrimoniali posti l’uno sopra l’altro, con lenzuola e corredo rigorosamente in tessuto naturale. La tv propone anche due canali italiani, e si trova sopra ad un tavolino con due poltrone. Al vostro arrivo, troverete in omaggio un sacchetto di mele secche, un sacchetto di noci, ed una bottiglia di sidro di mele. Tutti prodotti tipici del luogo.

glamping sul lago di bled-casa-sull-albero

 

La parte più stupefacente di questo Glamping sul lago di Bled è sicuramente la grande tinozza in legno sulla terrazza esterna, riscaldata da legna che arde e che fa arrivare la temperatura dell’acqua a 40 gradi. L’acqua infatti dovrete tenerla calda voi, controllando di tanto in tanto la legna, e, se serve, aggiungerne altra. Immergersi qui dentro dopo una giornata al freddo è una sensazione meravigliosa. E quando è bel tempo, si può anche improvvisare un aperitivo nel piccolo patio con tavolo e sedie di fianco alla tinozza.

glamping sul lago di bled-idromassaggio

glamping sul lago di bled-idromassaggio

glamping sul lago di bled-ribno

glamping sul lago di bled-casa-sull-albero

glamping sul lago di bled-ribno

Come in un campeggio di lusso che si rispetti, il bagno non si trova dentro le casette. Si trova in un altro edificio distante 2 minuti a piedi. Qui, ogni casetta ha un proprio bagno privato, con tutti i servizi igienici, asciugamani, e anche la sauna.

glamping sul lago di bled-bagno

 

TIPS & TRICKS: la struttura dispone anche di un parcheggio privato e del wi-fi gratuito in tutte le casette.

Glamping sul lago di Bled: dove mangiare

Per quanto riguarda il cibo, a parte la colazione che è inclusa, potrete pranzare o cenare al ristorante dell’Hotel Ribno, presso il quale si trova anche la reception del Glamping. Dista solo 2 minuti a piedi ed è molto comodo se non si vuole usare la macchina. Potrete scegliere tra menù à la carte o un ricco buffet. Altrimenti, un’alternativa che noi abbiamo provato e che vi consigliamo, è l’acquisto di un paniere sloveno composto da formaggi tipici, frutta secca e spumante. Vi verrà recapitato direttamente nella vostra casetta tramite un bellissimo cestino da pic nic, al costo di 15€ a testa.

glamping sul lago di bled-pic-nic

glamping sul lago di bled-pic-nic

glamping sul lago di bled-pic-nic

 

Sicuramente visitare il lago di Bled alloggiando sulla casa sull’albero ha reso questa esperienza ancora più magica, come la location del resto.

Comments:

  • Novembre 15, 2017

    Sembra un luogo incantato ♡ come se fosse preso dritto da una fiaba

    reply...
  • Gennaio 25, 2018

    Im impressed, I need to say. Really hardly ever do I encounter a blog thats each educative and entertaining, and let me tell you, you may have hit the nail on the head. Your concept is outstanding; the problem is something that not sufficient people are speaking intelligently about. I am very comfortable that I stumbled throughout this in my seek for something relating to this.

    reply...

post a comment