
Ti abbiamo già parlato di Bruges e di quanto questa città ci sia piaciuta da morire, specialmente durante il periodo di San Valentino. Ma devi sapere che in Belgio c’è un’altra città fantastica di cui vogliamo parlarti. In questo articolo infatti ti illustreremo l’itinerario di Gent in un giorno, considerando 10 cose particolari che devi fare assolutamente in 24 ore.
Sommario
Gent in un giorno: 10 cose particolari da fare
1- Dormire in un alloggio con visuale sui tetti di Gent
La prima di tutte, quando pensi di visitare Gent in un giorno, è di alloggiare in una struttura confortevole, bella e con una vista mozzafiato. Ecco, Heirloom racchiude alla perfezione tutte queste caratteristiche. Si tratta di un appartamento per 2/3 persone in pieno centro a Gent con Netflix incorporato nella TV e il terrazzo privato da cui ammirare la visuale sugli splendidi tetti di Gent.
È stato il nostro nido d’amore per due notti e non potevamo essere più felici di passarlo in un appartamento come questo. Sono presenti anche la cucina, il Wi-Fi gratuito e ovviamente il bagno. Senza contare la posizione ottima per raggiungere i principali luoghi d’interesse della città in 15 minuti a piedi.
2- Ammirare la città dalla torre più alta della città
Così come a Bruges anche a Gent è possibile visitare alcuni monumenti con la card della città. La city card di Visit Gent in questo caso è utilissima per poter viaggiare gratis sui mezzi pubblici, ma anche entrare gratis in vari luoghi storici della città. Su tutti il Belfry di Gent, ovvero la torre più alta della città. Si sale grazie ad un ascensore fino a raggiungere la sommità e ammirare la bellezza di Gent dall’alto. Un panorama meraviglioso, reso ancor più incredibile dalla giornata soleggiata che abbiamo preso quel giorno, pur essendo pieno febbraio.
3- Scattare una foto davanti al negozio più instagrammabile di Gent
Durante la visita di Gent in un giorno non può certo mancare una capatina di fronte al negozio più fotogenico e instagrammabile della città. Parliamo della Confiserie Temmerman, una sorta di drogheria nostrana resa celebre dalla sua facciata tutta colorata, con anche il lampione ad abbellire la scena.
Impossibile non scattare una foto in questa location, anche se occorre stare attenti all’orario in cui andarci. Infatti, è meglio venire al mattino presto o nel tardo pomeriggio, altrimenti il sole si troverà proprio in corrispondenza del negozio e non ci sarà la luce più appropriata.
4- Fare un giro in battello
Nella city card di Gent sono incluse varie attività, tra queste anche l’escursione a bordo del battello, per ammirare la città da una prospettiva differente. Il percorso sul fiume Lys dura circa 40 minuti, durante i quali vi è una guida locale che mostra e racconta i principali monumenti della città e svela alcune curiosità che si celano dietro ad essi.
Un’attività consigliata soprattutto se il meteo è favorevole, dato che il battello è scoperto.
5- Visitare il castello di Gent in pieno centro
Sempre incluso all’interno della city card di Gent, ecco che si trova anche il castello dei Conti di Fiandra. La particolarità più grande di questo castello del XII° secolo è che si trova proprio in pieno centro storico, quindi comodissimo da raggiungere e da visitare.
Puoi visitare il castello dei Conti nell’arco di un paio d’ore (al massimo), anche grazie all’ausilio di un’audioguida. Noi ci siamo stati di mattina, quando non c’erano troppe persone e abbiamo apprezzato meglio la visita del castello, sia nella parte esterna del giardino, sia in quella interna, dove si trovano le sale principali ristrutturate nel XIX° secolo.
6- Passeggiare sul lungo fiume
Abbiamo parlato dell’escursione in battello sul fiume Lys, ma anche passeggiare sul lungofiume è decisamente impagabile. Le strade costruite lungo il fiume che scorre in pieno centro sono molto caratteristiche, con spot carinissimi per foto romantiche con il proprio partner. Noi infatti non abbiamo saputo resistere e ci siamo fermati diverse volte per scattare foto e video soprattutto con le casette tipiche di Gent dai tetti frastagliati sullo sfondo.
7- Andare in uno dei pub più stretti al mondo
Ed è proprio sul lungofiume che si trova uno dei pub più stretti del mondo, nel quartiere Graslei. Si chiama ‘t Galgenhuisje e, oltre alla fama come pub più piccolo di Gent, è anche molto frequentato ovviamente per la qualità delle birre che vengono servite. Una tappa in questo pub la sera o ad orario aperitivo è d’obbligo, anche se, viste le ridotte dimensioni del locale, probabilmente dovrai aspettare un po’ per sederti.
8- Esplorare Grindbakken, il quartiere dei mural
Se ami i murales, sappi che anche visitando Gent in un giorno riuscirai a scovare l’area dei murales per eccellenza di tutta la città. il quartiere in questione Grindbakken, a 20 minuti a piedi dal centro storico, dove si trovano decine e decine di murales sparsi un po’ ovunque in questa zona.
Ti consigliamo di scovare quelli dell’artista Ceepil, e li riconoscerai perché sono quelli in cui sono rappresentati due animali uno dentro l’altro, come una sorta di effetto ottico. Dedica almeno un’oretta a questo quartiere perché i murales sono semplicemente splendidi, anche se la zona urbana non è delle migliori.
9- Assaggiare le specialità locali in bellissimi ristoranti
Come in ogni viaggio, noi adoriamo assaggiare specialità tradizionali del luogo in cui ci troviamo. Anche a Gent non ci siamo tirati indietro e abbiamo dunque alcuni localini da consigliarti, sia per pranzo che per cena:
- Restaurant Lof. Qui la cucina gourmet è di casa e le specialità più sfiziose sono: sashimi di branzino con infuso di frutto della passione, costata cotta lentamente con funghi e salsa sambai, mini magnum con cannella, mandarino e grano saraceno soffiato
- Midtown Grill. Localino accanto al fiume Lys, super consigliato per un pranzo con vista. Da assaggiare il famoso “naso di Gent”, ossia il cuberdon. Si tratta di una caramella ripiena a forma di naso solitamente di colore viola perché al gusto lampone
- Beirut 8. Ristorante etnico con specialità libanesi, perfetto per una serata diversa dalle altre. Noi abbiamo amato l’hummus preparato dalla nonna del proprietario e il babaganoush, ovvero la salsa di melanzane e pasta di sesamo
10- Gustare una birra molto particolare
Infine, per concludere al meglio l’itinerario di Gent in un giorno, ti consigliamo il pub Dulle Griet in cui puoi ordinare una birra molto speciale in una maniera davvero surreale.
In sostanza per ordinare un certo tipo di birra, dal boccale lungo e simile ad una clessidra, devi dare come pegno una tua scarpa. Se per qualche motivo romperai il prezioso boccale allora il locale potrà tenersi la tua scarpa. Viceversa, al termine della consumazione riavrai la scarpa e potrai pagare la tua birra normalmente. Un metodo davvero originale e che non avevamo mai visto in un pub, ma che ci ha incuriosito tanto e che ovviamente abbiamo testato.
La birra era davvero squisita e la scarpa per fortuna è tornata sana e salva al mio piede. Anche se non nascondo che bere in quel boccale così lungo e sottile all’inizio è stato alquanto complicato.