
Foresta proibita di Harry Potter: dove vederla e come funziona il tour
Un vero Potterhead sa che nella vita deve recarsi in tre location legate alla saga: Londra e gli Harry Potter Studios, Edimburgo e il Glenfinnan Viaduct e infine a Cheshire, dove si trova la foresta proibita di Harry Potter. Il tour in questione si chiama Harry Potter: A Forbidden Forest Experience e altro non è che l’originale foresta incantata in cui sono state girate diverse scene della saga durante gli 8 film. In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio come funziona il tour, così da poterlo replicare in autonomia.
Dove si trova la foresta proibita di Harry Potter e come ci si arriva
Prima di addentrarci nella foresta proibita di Harry Potter, è giusto capire dove essa si trovi esattamente. Ecco, devi recarti a Cheshire, in particolare nella foresta di Arly, luogo in cui hanno costruito il percorso a tema Harry Potter. Tra l’altro questo tour è recentissimo, infatti è stato inaugurato a ottobre 2021 e noi abbiamo avuto la fortuna di andarci proprio un mese dopo la sua inaugurazione.
Il modo più semplice per arrivare alla foresta proibita è quello di atterrare con l’aereo a Manchester o anche Liverpool, e poi noleggiare una macchina per raggiungere la foresta. Tieni conto che da entrambe le città ci impiegherai circa 45 minuti in macchina, quindi un tragitto fattibile. Noi, invece, alloggiavamo nelle Cotswold, in uni dei meravigliosi villaggi inglesi fuori Londra. Motivo per cui ci abbiamo impiegato quasi 3 ore a tratta, ma n’è valsa assolutamente la pena.
In definitiva il nostro consiglio è di partire da Manchester o Liverpool per raggiungere la foresta. Ma se alloggi a Londra e dintorni e vuoi fare una follia, nulla ti vieta di andarci ugualmente.
Quanto costa l’ingresso e quando ci si può andare
Arriviamo adesso ad un’altra questione importante che in molti ci hanno chiesto, ossia il costo dell’esperienza. Devi sapere che, a differenza degli Studios a Londra, la foresta proibita di Harry Potter non ha un costo molto alto. Il prezzo base nei giorni feriali è di 19£ (poco più di 20€ a testa), ma ovviamente dipende dal momento in cui ci vai.
Infatti, l’esperienza nella foresta proibita di Harry Potter è particolare perché la puoi vivere solamente al calar del sole (anche perché nei film non appare mai di giorno). Per cui il costo varia a seconda dell’orario che selezioni sul sito ufficiale. Più a ridosso del tramonto sarà e più costerà, viceversa se prenoti dopo le 20 mediamente il biglietto ti costerà molto meno.
Noi abbiamo optato per uno degli ultimi tour a disposizione, quello delle 21.10, anche perché la disponibilità di biglietti negli orari precedenti era esaurita. Abbiamo pagato circa 25£ a testa (30€) per un’oretta di tour, tutto a piedi e in completa autonomia, anche se all’inizio si entra in gruppo. A nostro avviso meglio prenotare lo slot un’ora dopo il tramonto, in questo modo potrai goderti la magia della foresta proibita nella maniera più genuina possibile.
Tour nella foresta proibita di Harry Potter: come funziona
Una volta lasciata nel parcheggio gratuito della foresta, ti basta seguire le altre persone fino a raggiungere l’entrata vera e propria dove ci sono un paio di chioschi in cui bere e mangiare qualcosa. Ti consigliamo però di arrivare già mangiati, perché i costi sono parecchio alti e soprattutto i chioschi con cibo salato si trovano solo al termine del tour.
Dopo aver mostrato il biglietto con il tuo orario di riferimento, la magia ha inizio. Ci siamo ritrovati catapultati nella vera foresta proibita di Harry Potter in cui hanno girato i film (soprattutto quelle de “Il calice di fuoco“) e non ci sembrava vero. Il percorso si snoda in mezza alla foresta, nella quale abbiamo incontrato diversi personaggi della saga a noi cari. Su tutti: Hagrid e Thor, Fiorenzo, Fierobecco, Grop e persino Aragog con i suoi figli.
Ma non è tutto. Durante il percorso sono diversi i momenti in cui puoi interagire con la foresta attraverso una serie di attività. Puoi scoprire il tuo Patronus e scagliare l’incantesimo contro i dissennatori; o puoi baciarti con il tuo partner sotto il vischio come Harry e Cho. Sono davvero tante le sorprese della foresta proibita di Harry Potter e per questo non vogliamo svelarti di più. Ci sembra giusto lasciare un po’ di mistero semmai vorrai andarci e vederla con i tuo occhi.
L’ultimo consiglio che vogliamo darti, però, è quello di coprirti bene perché la sera fa molto freddo, specialmente da ottobre a marzo. Inoltre, portato un ombrello o un k-way, perché la pioggia in Inghilterra può arrivare da un momento all’altro.