
Exuma in un giorno: cosa sapere del tour tra maialini, iguane e squali
C’è una nuova moda che impazza nei Caraibi, nata da qualche anno, e che si è sviluppata ancor di più con l’avvento di Instagram. Se si va alle Bahamas, infatti, è ormai diventato quasi obbligatorio trovare il tempo (e i soldi) per vivere l’incredibile tour di Exuma in un giorno, dove si può fare il bagno con i maialini, gli squali e le iguane in un colpo solo. E noi, che di avventure pazze e fuori dall’ordinario siamo esperti, non potevamo perdercela.
Abbiamo deciso di partire da qui, da questa giornata, per iniziare a raccontare il nostro ultimo viaggio tra Miami, Nassau ed Eleuthera. Partiamo da Exuma perché questo tour lo sognavamo da tempo, sin da quando ci siamo messi insieme tre anni e mezzo fa.
Partiamo da qua, perché vogliamo raccontare tutto, sia nel bene che nel male, di quello che indubbiamente è il giorno che più attendevamo di questo nostro viaggio oltreoceano.
Come arrivare ad Exuma
Devi sapere che le Bahamas sono formate da oltre 700 isole e isolotti e, tra queste, più della metà fanno parte dell’arcipelago di Exuma.
Noi pensavamo infatti che Exuma fosse solo un’isola e che il tour si svolgesse solo su di essa, ma in realtà si costeggiano e si vedono decine e decine di isole nell’arco delle 7 ore effettive di tour.
Ad ogni modo, noi per raggiungere Exuma, o meglio Great Exuma, abbiamo preso l’aereo. Questo perché avevamo la casa a Nassau e alloggiare ad Exuma sarebbe stato alquanto più costoso.
Se decidi, come noi, di vedere Exuma in un giorno, partendo da Nassau, non c’è problema. Puoi tranquillamente prendere un aereo al mattino (8:40) e uno alla sera (19:00) e riuscire a goderti il tour senza stress.
D’altronde le compagnie aeree locali sanno bene che ci sono molte persone che vogliono visitare Exuma in un giorno, per cui è nel loro interesse mettere molti aerei al mattino e alla sera. Ma se puoi evita di prendere Bahamas Air, tra ritardi e valigie perse si è dimostrata la compagnia peggiore con la quale abbiamo mai volato in vita nostra.
Il prezzo per un aereo A/R da Nassau ad Exuma si aggira sui 60€ a testa. Tanto, se si pensa che è un volo di appena 30 minuti, ma la premessa è che le Bahamas sono care e questo tour lo è ancora di più.
Con quale tour è meglio affidarsi per visitare Exuma in un giorno
I tour per visitare Exuma in un giorno sono tantissimi. Noi abbiamo guardato attentamente diverse compagnie e alla fine abbiamo scelto quella che costava meno e che, dalle moltissime recensioni, sembrava essere la più affidabile.
La scelta è dunque ricaduta su Coast Line Adventure. Hanno fornito effettivamente un eccellente servizio, dato che abbiamo potuto prenotare senza problemi online.
Inoltre, ci sono venuti a prendere all’aeroporto di Exuma e lì ci hanno riportato con largo anticipo, senza rischiare di farci perdere il volo. Durante il tour sono stati molto gentili e ci hanno anche offerto bevande e conch a bordo (il conch è la tipica insalata delle Bahamas, squisita).
Insomma, nulla da eccepire, anche se dobbiamo dire che sono mancati un po’ di brio e di vivacità durante il tour.
Quanto costa visitare Exuma in un giorno
Eccoci al tasto dolente del tour di Exuma in un giorno. Eh sì, perché il costo di questa giornata è davvero spropositato (per non dire un furto), rispetto ai classici tour che si è abituati a fare nel mondo.
Come dicevamo, noi abbiamo scelto il “più economico” per cui bada bene che il prezzo che ti sto per dire è tra i migliori alle Bahamas. Tieniti forte, perché il costo è stato di 224$ a testa (cash, perché sarebbero di più se si pagasse con la carta di credito). Che al cambio attuale corrisponde a poco più di 200€.
Diciamo che ci siamo sacrificati perché sappiamo che molto probabilmente è la prima e unica volta che faremo questo tour, però capiamo benissimo che non sia una spesa alla portata di tutti. Noi, infatti, abbiamo tentennato parecchio, abbiamo fatto dei sacrifici, ma abbiamo deciso di vivere quest’esperienza.
Alla fine dell’articolo, tirando le somme, ti diciamo se ne vale effettivamente la pena. Ora è il momento di raccontarti come si è svolta questa pazza, incredibile giornata ad Exuma.
Exuma in un giorno: il tour completo in 8 tappe
Tappa 1: Visita alle isole private dei VIP
L’escursione ad Exuma è partita dall’attrazione meno invitante del programma: la visita alle isole private dei VIP. Dove con “visita” si intende però un fugace sguardo dal motoscafo a queste isolette.
Si può ammirare di tutto. Sfarzose ville di imprenditori e famosi sportivi statunitensi, case di cui si vede solo il tetto mentre il resto è interrato, e persino una delle 11 immense ville di David Copperfield.
Ville che sono anche in affitto alla modica cifra di 50.000$ a notte. Roba da aprire un mutuo solo per una notte passata in quell’isolotto.
Tappa 2: Snorkeling nella Thunder Ball Grotto (set del film 007)
Dalla seconda tappa cominciamo a ragionare ed entriamo nel vivo del tour. Ci siamo fermati nei pressi della Thunder Ball Grotto, ovvero la grotta, molto simile ad un cenote, dove vennero girate alcune scene del celebre film “Agente 007 – Thunderball” (1965).
Qui chi se la sentiva poteva armarsi di pinna e maschera, nuotare fino alla grotta e ammirare il suo interno oltre che concedersi un po’ di snorkeling.
Io non ho resistito e mi sono subito tuffato, mentre Sara, ha preferito rimanere insieme ad altre persone sul motoscafo. Anche perché in quel momento c’era una forte corrente e non era facilissimo raggiungere la grotta a nuoto.
Dentro alla grotta vale davvero la pena fare snorkeling. Sia per l’enorme quantità di pesci che si vedono, sia per il fondale di un azzurro brillante.
E poco importa se non hai l’occorrente per fare snorkeling, perché te lo fornisce direttamente Coast Line Adventure
Tappa 3: Nuotare insieme ai maialini a Pig’s Beach
Ma è la terza tappa quella che più di tutte, durante il tour di Exuma in un giorno, ci ha lasciato a bocca aperta. Per settimane abbiamo atteso questo momento: tuffarci in mare e nuotare con i maialini a Pig’s Beach.
Hai capito bene, maialini. Questa spiaggia è diventata famosa in tutto il mondo proprio per la presenza di decine di maiali, che tutto il giorno si alternano tra una nuotata e un po’ di relax sulla sabbia.
Ma come ci sono finiti dei maiali a Exuma? Ci sono tante leggende attorno a questo fatto. C’è chi dice che secoli fa una nave carica di maiali dovette attraccare ad Exuma e da quel momento i maiali diventarono i padroni dell’isoletta.
Secondo altri, sono stati i pirati a portarli lì per poi non tornare più a prenderli, ma la teoria più accreditata è anche quella più attaccata alla realtà: li hanno portati su questa spiaggia i locali per creare un enorme business mondiale.
Non sappiamo con certezza quale sia la versione ufficiale, probabilmente l’ultima, ma da quando abbiamo scorto i maialini che nuotavano verso di noi con uno sguardo dolcissimo, vogliamo pensare che non sia solo business, ma che ci sia qualcosa di magico in questo.
A Pig’s Beach abbiamo passato circa 30 minuti a dare da mangiare a maialini, ad accarezzarli e a farci centinaia di foto insieme a loro. Faceva stranissimo vederli in quell’habitat, così diverso dalle fattorie a cui siamo abituati. Ma sembravano molto a loro agio e non davano l’idea di essere sfruttati.
Certo è che ci aspettavamo maialini piccoli e teneri e ci siamo ritrovati a nutrire quasi dei cinghialotti, ma è stato uno dei momenti più divertenti di tutto il viaggio e che ricorderemo per sempre.
Tappa 4: Nuotare in mezzo agli squali
Dopo aver salutato con un velo di tristezza i maiali, abbiamo proseguito verso la quarta tappa: nuotare con gli squali. Attenzione però, non gli squali bianchi ma squali nutrice.
Questi squaletti, infatti, non sono pericolosi come i loro cugini più famosi, non hanno denti aguzzi e non si cibano pesci, ma di invertebrati, per cui si poteva tranquillamente fare il bagno insieme a loro e accarezzarli.
Sara stavolta ha affrontato la sua paura e si è calata in acqua per avvicinarsi agli squali, anche se loro erano più interessati al cibo che gli veniva dato vicino alla passerella.
Ciò nonostante, è riuscita a provare l’ebrezza di nuotare con gli squali per la prima (e forse ultima) volta nella vita. Un mix di paura e adrenalina che difficilmente sarà ripetibile.
Tappa 5: Gustare un pranzo bahamiano a base di carne e pesce
Tutte queste attività le abbiamo svolte entro le 14, dopo di che ci siamo finalmente concessi un pranzetto tipico, in un locale a buffet.
Qui ci siamo rimpinzati per bene con carne, riso, pesce, tempura di gamberi e bibite fresche al prezzo di 20€ a testa, escluso dal biglietto del tour.
Per questo prezzo ci aspettavamo onestamente una location più adeguata e carina, magari sulla spiaggia o proprio sul motoscafo, invece che in una specie di ristorante adibito solo per quest’occasione.
Tappa 6: Camminare in un piccolo atollo tutto per noi
La sesta tappa del tour di Exuma in un giorno prevedeva un attracco davvero speciale.
Ci siamo fermati infatti in un mini atollo tutto per noi, dove ci siamo rilassati un po’, abbiamo fatto il bagno, preso il sole e non ci siamo fatti mancare l’occasione di immortalare il momento.
L’atollo era davvero minuscolo e il nostro gruppo, che era formato da 24 persone, non ci stava troppo largo. È stata comunque una pausa rigenerante e particolare. Quando mai ci ricapita un atollo così piccolo tutto per noi?
Tappa 7: Avvistare le tartarughe marine
Prima dell’ultima tappa al tramonto, abbiamo avuto la fortuna di incappare in un bellissimo fuori programma. La nostra guida è riuscita ad avvistare in acqua una tartaruga marina e con un po’ di cibo l’ha attirata fino a noi.
Non ne avevamo mai visto una così grande in libertà ed è stato emozionante scorgerla a pelo d’acqua. Il più bel fuori programma che ci sia mai capitato.
Tappa 8: Gustarsi il tramonto tra più di 100 iguane giganti
Quando il sole stava cominciando a calare siamo giunti all’ultima tappa della nostra giornata ad Exuma: la spiaggia delle iguane giganti.
Ebbene sì, una spiaggia gremita da iguane che raggiungono anche i 70 cm di lunghezza e che si possono nutrire, proprio come abbiamo fatto con i maialini e con gli squali nutrice.
La differenza è che i maialini erano poche decine, gli squali una dozzina, mentre le iguane saranno state più di un centinaio, di tutte le stazze e dimensioni.
A prima vista facevano un po’ di impressione, anche a me che sono un amante dei rettili, ma in realtà le iguane sono assai tranquille e abituate alla compagnia, tanto che si potevano accarezzare senza problemi.
Non le avevamo mai viste dal vivo e non pensavamo neanche che potessero esistere queste specie di iguane alle Bahamas, ma ci hanno sorpreso in positivo, anche se Sara ci ha messo un po’ a sciogliersi con loro.
Il tramonto, che faceva da cornice a questa spiaggia piena di rettili, ha reso l’atmosfera ancora più affascinante ed è stata la conclusione perfetta della giornata. Una giornata strana, bizzarra, ma proprio per questo unica ed irripetibile.
Exuma in un giorno: ne vale la pena?
La domanda fatidica che in diverse persone ci hanno fatto è stata ovviamente se valesse la pena spendere oltre 200€ a testa per 7 ore di tour ad Exuma. Senza contare il pranzo e il doppio aereo preso in giornata.
La risposta è sì, perché si tratta di un tour talmente pieno di attività che le emozioni che si vivono e che restano dentro sono molteplici. Difficilmente si vivono tour simili, con tante cose da fare e da vedere in così poco tempo. In più, sono tutte attività uniche ed esclusive, che in pochissime località al mondo si possono vivere tutte assieme.
C’è però una cosa sacrosanta da sottolineare: pagare minimo 224$per un tour del genere è un furto.
Probabilmente il prezzo giusto per un tour del genere sarebbe la metà di quel chiedono, considerando anche il fatto che molte persone, come noi, hanno anche pagato un aereo per raggiungere Exuma. Ma si sa, queste località e questi tour sono davvero esclusivi e i locali se ne approfittano.
In sostanza, il nostro consiglio è il seguente. Se sogni da tanto di andare ad Exuma e ti capita l’occasione di essere alle Bahamas, fai un ulteriore sforzo economico e concediti questa giornata al di fuori dell’ordinario. I soldi sono tanti è vero, ma ciò che ti regalerà questa giornata rimarrà indelebile dentro di te per il resto dei tuoi giorni.