
ESTA negli Stati Uniti: come richiederla e a cosa serve
Ti abbiamo sempre parlato degli USA, ma senza mai entrare nello specifico di un requisito fondamentale per entrarci e del quale vogliamo fare chiarezza: l’ESTA negli Stati Uniti. Siccome in molti ci chiedono spesso sui social a cosa serve, come poterla richiedere e quanto costa, abbiamo deciso di scrivere un articolo con tutte le informazioni a riguardo. Speriamo che possa esserti utile per il tuo prossimo viaggio negli Stati Uniti.
Sommario
ESTA negli Stati Uniti: cosa devi sapere
Che cos’è l’ESTA negli Stati Uniti e a cosa serve
L’acronimo di ESTA, ovvero “Electronic System for Travel Authorization”, significa “sistema elettronico per l’autorizzazione di viaggio”. In pratica si tratta di una misura di sicurezza in vigore dal 2001, cioè da dopo gli attacchi dell’11 settembre, che consente l’ingresso negli USA solo a persone che non determinano problemi per la sicurezza del Paese.
A differenza di nazioni come Marocco o Giordania in cui bisogna compilare all’arrivo alcuni fogli per poter avere l’autorizzazione ad entrare nel Paese, per l’ESTA il discorso è diverso. Devi infatti compilare diversi moduli online prima del viaggio negli Stati Uniti.
L’ESTA infatti non è un documento fisico, ma una semplice autorizzazione di viaggio digitale. Il bello dell’ESTA negli Stati Uniti è che questo permesso è valido per 2 anni dal momento in cui viene emessa. Ciò vuol dire che nell’arco dei successivi due anni potrai entrare negli Stati Uniti tutte le volte che vorrai (fino a un massimo di 90 giorni consecutivi). Questo senza dover rifare la procedura per l’ESTA (e senza dover pagare nuovamente).
Come richiedere l’ESTA e quanto costa
I viaggiatori diretti negli USA possono presentare la propria richiesta di ESTA online in tutta semplicità. La procedura di richiesta è semplice e intuitiva e servono davvero pochi passaggi per ottenere l’autorizzazione valida due anni
Una volta terminata l’applicazione riceverai una conferma in formato PDF. Sappi, però, che non è necessario mostrare l’ESTA negli Stati Uniti all’aeroporto né da altre parti. Al momento del check in, infatti, verrà controllato in automatico se sarai in possesso dell’ESTA correlato al tuo numero di passaporto.
Il costo di questa procedura d’acquisto è di 44,95€ a persona e in media ci vogliono circa 3 giorni per ricevere l’ESTA valido per gli USA. Ti consigliamo comunque, per non rischiare, di acquistare l’ESTA in anticipo, così da evitare di ridurti all’ultimo.
Devi transitare negli Stati Uniti? Ecco come funziona
Se hai già un viaggio prenotato per gli Stati Uniti è semplice. Devi seguire la procedura di cui abbiamo parlato prima e con l’ESTA potrai goderti la vacanza senza problemi. Ma se invece hai solo un transito negli Stati Uniti per uno scalo breve? In questo caso l’ESTA negli Stati Uniti serve comunque oppure no?
La risposta è che, anche in caso di scalo tra un volo e l’altro, l’ESTA è obbligatorio averla. Diciamo che qualora tu debba calpestare il suolo americano per qualsiasi motivo, potrai farlo solo se in possesso di un ESTA valido. In questo modo, potrai rimanere in aeroporto per un transito in USA senza difficoltà, o anche decidere di passare la notte in città se farai uno stop over. In entrambi i casi non ti rovinerai il viaggio se avrai già richiesto un ESTA valido