
Dopo averti parlato di come dormire in una scuola nei pressi di Asiago, è arrivato il momenti di affrontare un altro tema a noi molto caro durante i viaggi, specialmente quelli in Italia: la ristorazione, ovvero dove mangiare ad Asiago.
L’aspetto culinario per noi è fondamentale sia per calarsi a pieno nella località in cui ci troviamo, ma anche per assaporare i piatti e le prelibatezze regionali.
Sommario
Dove mangiare ad Asiago: 3 ristoranti da provare
Abbiamo potuto assaggiare i piatti di 3 diversi ristoranti situati ad Asiago e provincia, diversi fra loro, ma con un punto in comune: la bontà del cibo presentato e l’utilizzo di materie prime locali.
Ristorante Milleluci
Il primo ristorante che ti consigliamo se non sai dove mangiare ad Asiago e in cui siamo stati ospiti è stato quello dello chef Elvis Pilati: Milleluci, nella frazione di Conco.
Eleganza, raffinatezza e voglia di osare: sono questi i tre ingredienti chiave non solo del ristorante in sé, ma proprio della cucina, della quale Elvis è un vero e proprio maestro.
Lo chef ha preparato per noi un percorso gastronomico, con abbinamento di vini ad hoc, basato su piatti della tradizione, ma rivisitati anche dal punto di vista dell’impiattamento. Ecco le 11 deliziose portate che abbiamo gustato e che meritano assolutamente di essere assaporate:
- Frittella baccalà e maionese di pomodoro affumicato
- Cialda polenta fritta e baccalà mantecato
- Mattoncino di Sanbuco affumicato, asiago vecchio, pomodoro, polvere di liquirizia
- Paté di fegatini con lamponi essiccati e menta
- Lingua salmistrata con carciofi e liquirizia in polvere
- Uovo, spuma di patate, cipolla croccante, caviale, aringa
- Spaghetto mantecato con burro e formaggio, saltoreggia, gamberi a crudo e teste di gamberi a crudo
- Risotto al pomodoro con formaggio e burro, robiola, timo, maggiorana, basilico
- Agnello molto particolare ricco di omega 3, spinaci saltati, pomodoro, confettura di mele e menta , radice di soncino
- Sorbetto ananas
- Tiramisù della casa
Ristorante Pan&Ciccia
Il secondo ristorante in cui andare se non sai dove mangiare ad Asiago si chiama Pan&Ciccia. Il locale, in pieno centro città, è di proprietà dei fratelli Paolo ed Enrico Piasentin che, insieme alla simpaticissima Giulia creano un’atmosfera casereccia davvero accogliente.
Anche in questo caso siamo stati viziati da un tour gastronomico, durante il quale abbiamo assaggiato 6 specialità della casa, accompagnati da ottima birra e vino delicato. Ecco i piatti che abbiamo assaggiato e che ti consigliamo di provare:
- Assaggino di hamburger della casa
- Carne cruda con sale, aglio e olio; carnolo con impasto ai funghi porcini; “sembra un panino”, è pan brioche, battuta, spinaci, salsa rosa
- Cheeseburger con pan brioche, bacon, cheddar, misticanza, pomodori, carne limousine veneta allevamento biologico
- Vino corbù
- Picanha cotta in rosa con salsa al vino rosso e zucca e sale grosso
- Gelato fior di panna con sale affumicato
Ristorante Terrazza Rossa
Il terzo e ultimo ristorante che ti consigliamo se non sai dove mangiare ad Asiago è la Terrazza Rossa di Sergio Cunico.
Questo ristorante, che si trova poco lontano dal centro di Asiago, è il classico locale in cui puoi mangiare ottimo cibo in un’atmosfera calda e spensierata in una cornice tutta ambientata nel verde dell’altopiano.
In questo caso non abbiamo optato per il tour gastronomico, ma abbiamo voluto assaggiare comunque alcune specialità tipiche della casa, preparate con prodotti locali e a km0.
E così ci siamo gustati come antipasto uno squisito tagliere di formaggi (asiago, stracchino, stravecchio, caciotta, grana) con marmellate di fragola, miele, cipolla. Mentre come portata principale una battuta di carne e delle tagliatelle ai funghi porcini.