
Dove mangiare a Strasburgo: i 3 migliori ristoranti tipici
Siamo stati appena due giorni a Strasburgo, ma non ci siamo certo fatti mancare il lato culinario, per noi fondamentale in qualsiasi viaggio. E siccome quando siamo all’estero vogliamo sempre assaggiare le specialità del luogo, abbiamo individuato i 3 migliori ristoranti tipici dove mangiare a Strasburgo.
Sono tutti in centro e facili da raggiungere comodamente a piedi. Te li presentiamo subito.
Sommario
Dove mangiare a Strasburgo: i 3 migliori ristoranti tipici
Schnockelock
Il primo dei ristoranti tipici dove mangiare a Strasburgo che ti consigliamo ha un nome non proprio facile da pronunciare: Schnockelock. Ti assicuriamo, però, che nonostante il nome non inviti le persone ad entrare, il cibo è una delizia.
Qui abbiamo assaggiato la migliore choucroute di tutto il viaggio in Alsazia, un piatto tipico della regione fatto di würstel, carne di maiale e ovviamente crauti.
La choucroute in questo ristorante è davvero ottima e, anche per me che non sono un amante dei crauti, l’ho trovata molto buona. Il piatto, poi, è molto abbondante e ci si mangia tranquillamente in due, anche se nonostante tutto abbiamo preso anche un piatto a base di tenero goulash. Buonissimo!
Costo medio: 25€ a testa
La Fignette
Se ti chiedi dove mangiare a Strasburgo la migliore tarte flambée non c’è posto migliore de “La Fignette“, in pieno centro città.
La tarte flambée altro non è che la tipica pizza alsaziana. Una sorta di schiacciata molto sottile condita con gli ingredienti classici della pizza nostrana.
In questo ristorante abbiamo notato che tutti gli ospiti la prendevano, per cui ci siamo uniti e ne abbiamo ordinata una per ciascuno.
Ne abbiamo presa una con salmone affumicato e formaggio, e un’altra con pomodoro, formaggio e funghi. Buone, anche se la pizza italiana ha tutto un altro sapore, specialmente un’altra consistenza. Ad ogni modo, è una specialità che va provata e questo è il miglior locale a Strasburgo in cui provarla.
Tra l’altro le tarte flambée esistono anche in versione dolce e, da La Fignette, si possono provare come dessert. Noi purtroppo eravamo troppo sazi per assaggiarle, ma se torneremo le proveremo sicuramente.
Costo medio: 15€ a testa
L’Epicierie
Siamo giunti al terzo e ultimo miglior ristorante dove mangiare a Strasburgo e questo posto è davvero una chicca. Si tratta di una tipica brasserie francese, con tanto di stufa interna per scaldare gli ospiti nelle fredde giornate invernali, un po’ come quella che abbiamo preso noi.
Il locale non è molto grande, per cui ci sarà quasi sempre da aspettare almeno 10 minuti, ma fidati che ne vale la pena. Le specialità della casa sono le tartines, ovvero le tipiche bruschette alsaziane: grandi e colme di ingredienti che nelle bruschette italiane non ci sogneremmo mai di mettere.
Noi abbiamo azzardato infatti con due tartines molto particolari: una con formaggio di capra e miele, l’altra con brie, noci e miele d’acacia. Dire che erano squisite è un eufemismo.
I prezzi poi sono davvero abbordabili, se si pensa all’enorme porzione che ti offrono. Nessuna tartine va oltre i 7€, per cui per un pranzo è il locale certamente più adeguato.
Un grazie speciale ad Andrea e Valentina di Rotolando per il Mondo per averci fatto scoprire questo fantastico locale.
Costo medio: 8€ a testa