
Il tempo di passare 3 giorni a Marsiglia è stato sufficiente per spendere 2 pranzi e 2 cena nel capoluogo della Provenza e scoprire dove mangiare a Marsiglia.
Nello specifico, abbiamo provato 4 ottimi ristoranti, molto diversi tra loro, ma con un punto in comune: l‘offerta di cibi e piatti deliziosi.
Ecco dunque i 4 locali in cui siamo stati e che ti consigliamo di provare se non sai dove mangiare a Marsiglia.
Dove mangiare a Marsiglia: 4 locali imperdibili
Tabi
Il primo dei ristoranti che ti suggeriamo caldamente se non sai dove mangiare a Marsiglia è Tabi, situato sulla Corniche di Marsiglia, precisamente davanti a Vallon des Aufess.
Si tratta di un ristorante giapponese, ideato dallo chef Ippei Uemura, che ha sviluppato il concept del locale basandosi sulle tradizionali ricette giapponesi, rivisitate in maniera personale, creativa e usando esclusivamente materie prime della Provenza.
Il ristorante ha la cucina a vista, nella quale lo chef assume le sembianze di un artista nella creazione dei piatti. I suoi tre pilastri su cui si basa la cucina sono: vista, gusto e narrazione. E non a caso i piatti che ci ha presentato rispecchiavano alla perfezione questi fondamenti.
Da Tabi è possibile sia ordinare alla carta che seguire un percorso di 9 o 11 portate. Lo chef ci ha consigliato quello da 9, in abbinamento a tre diverse tipologie di sakè, la tipica bevanda alcolica giapponese.
Tra queste 9 portate, tutte dal gusto eccezionale e unico, 3 ci hanno sorpreso in particolare, per sapore, presentazione e composizione:
- Il tonno rosso con uova pochè e noodles di grano saraceno
- Il milkshake a base di Miso, uova strapazzate, sale verde e mascarpone
- Il sashimi di tonno, dentice e pesce gatto, presentato in un piatto di ghiaccio
Un vero e proprio percorso culinario di due ore nei meandri della cucina giapponese. Assolutamente consigliato per un’occasione speciale come compleanno, o anniversario.
Miramar
Se vuoi provare la vera bouillabasse, il piatto tipico di Marsiglia a base di zuppa di pesce, devi andare da Miramar.
Questo grazioso ristorante si trova proprio dal Porto Vecchio della città ed è rinomato in tutto il centro storico perché offre una bouillabasse coi fiocchi. E dobbiamo dire che in effetti siamo rimasti più che soddisfatti.
Qui la bouillabasse viene portata inizialmente come una semplice zuppa, ricavata dal pesce, che viene gustata con crostini e salsa rouille.
In un secondo momento viene portata la vera e propria zuppa, ricca di pesce gustoso e saporito. Da gustare preferibilmente con un buon vino bianco.
Le porzioni erano assai generose, per cui ti raccomandiamo di non riempirti troppo nella prima fase con i crostini perché potresti pentirtene in seguito.
Bobolivo
Un altro locale molto carino che è l’ideale se non sai dove mangiare a Marsiglia è Bobolivo, situato nel quartiere storico della città: Le Panier.
Questo locale si trovava proprio di fronte al nostro appartamento, per cui non potevamo proprio lasciarcelo scappare.
Abbiamo assaggiato due deliziose ed enormi tartare di manzo con insalata e patatine. Mentre per dessert abbiamo preso una fetta di torta di mele calda con gelato. A dir poco prelibata.
Ma da Bobolivo puoi anche assaggiare la tipica salsiccia di Marsiglia, la sôcisse, uno dei pochi ristoranti che la propone e che la cucina in maniera impeccabile.
L’infusion
Dove mangiare a Marsiglia a pranzo se non da L’Infusion? Questo piccolo locale si trova proprio dietro al Porto Vecchio, una delle location più instagrammabili della città, ed è l’ideale per gustare non solo un pranzo come si deve, ma anche una colazione o un mix dei due: il brunch.
Noi infatti ci siamo stati proprio con questo obiettivo, assaggiando sia pietanze da colazione che da pranzo.
Così abbiamo scelto i pancakes con sciroppo d’acero e frutta, un hamburger con polenta, carne e verdure grigliate e dei dolci ai frutti di bosco.
Il tutto accompagnato dalla specialità della casa: i tè, che si possono sorseggiare sia caldi che freddi. Un localino perfetto per un pasto relativamente veloce, buono, particolare ed economico.