
La scelta di dove dormire a Zanzibar per un soggiorno, specie se duraturo non è semplice. Se infatti decidi di fermarti sull’isola per più di 4-5 giorni potresti anche optare per un cambio di struttura, in modo tale da scoprire più lati dell’isola e sfruttare con più comodità le varie escursioni a tua disposizione.
Noi siamo stati a Zanzibar 8 giorni e abbiamo provato tre diversi hotel, ognuno con caratteristiche e punti di forza differenti, ma tutti e tre con una particolarità in comune: sono immerse nel verde della vegetazione. In questo articolo dunque ti parleremo di 3 hotel super consigliati se vuoi dormire a Zanzibar. Vediamo nel dettaglio quali sono!
Dove dormire a Zanzibar: 3 hotel da provare
White Paradise
Cominciamo subito a parlarti della prima struttura in questione, che si trova sulla costa est, precisamente a Pongwe. Si tratta del White Paradise, un bellissimo resort fronte mare, che presenta anche un’enorme area piscina e decine di sdraio sulle quali rilassarsi a dovere.
La camera è decisamente spaziosa, dotata di patio, Wi-Fi perfettamente funzionante e, udite udite, persino il bidet in bagno! Qualcosa che non si vede tutti i giorni nei bagno extraeuropei. Ad ogni modo, un’altra chicca speciale sta nella ristorazione: buonissima, varia (a cena) e con proposte anche per vegetariani e vegani.
Inoltre, abbiamo apprezzato tantissimo il fatto che ogni sera ci fosse un tema diverso per la cena. Abbiamo così provato la cena a bordo piscina, la cena a lume di candela accanto alla spiaggia e la cena con il corpo di ballo ad intrattenere gli ospiti. Insomma, al White Paradise ci si rilassa, si mangia bene e ci si diverte tanto ogni giorno.
Mangrove Lodge
Se ti chiedi invece dove dormire a Zanzibar sulla costa opposta, ovvero quella ovest ecco un aiutino per te. Il nostro consiglio è quello di prenotare un paio di notti almeno al Mangrove Lodge, non un semplice hotel, ma un alloggio a conduzione familiare.
Il punto forte del Mangrove Lodge infatti è proprio la proprietà: Haji e Marina. Lui della Tanzania, lei italiana, sposati con figli. Una coppia energica che ha deciso di realizzare un sogno, aprendo questa struttura, mettendoci passione e cuore in ogni dettaglio.
Al Mangrove Lodge è un po’ come essere in famiglia, non a caso Marina e Haji ci tengono tanto a darti suggerimenti sulle escursioni, sulla vita locale e le tradizioni da non perdere, oltre a decine di consigli su Zanzibar super utili. Il posto poi è fantastico. I lodge si diramano in un vastissimo giardino che non finisce mai, inoltre sono presenti sia la piscina che la spiaggia privata, dove abbiamo amato riposarci perdendo il senso del tempo.
Non manca infine il segnale Wi-Fi nelle aree comuni e il ristorante nel quale si possono assaggiare diverse specialità locali molto sfiziose. Se vieni a Zanzibar e con l’inglese non te la cavi molto bene, allora questo è sicuramente l’alloggio che fa per te.
Chuini lodge
Terza e ultima scelta se vuoi dormire a Zanzibar ma non sai dove farlo è il Chuini Lodge. Anch’esso è situato sulla costa ovest, a 30 minuti di macchina dall’aeroporto. L’ambiente moderno ed elegante ci ha sorpreso fin da subito, ma soprattutto è stata l’area piscina che ci ha lasciato senza parole. Lì abbiamo potuto rilassarci persino sull’amaca, godendoci il tramonto da una prospettiva privilegiata.
La camera anche in questo caso era spaziosa, confortevole e con tantissimo verde intorno. Manca il segnale Wi-Fi e questo per chi è abituato a lavorare viaggiando può essere un problema, viceversa si tramuta in un Eden dove puoi scollegare mente e corpo per qualche giorno.