
A Positano, perla indiscussa della Costiera Amalfitana, ci sono tantissime strutture tra cui scegliere per regalarsi una o più notti da sogno. Se non sai dove dormire a Positano sappi quindi che avrai l’imbarazzo della scelta, ma noi abbiamo la soluzione per te e si chiama Palazzo Margherita.
Abbiamo alloggiato una notte in questa meravigliosa struttura e adesso siamo pronti a raccontarti com’è andata.
Sommario
Dove dormire a Positano: Palazzo Margherita
Posizione
L’hotel Palazzo Margherita si trova in via Marconi a Positano, in una strada ubicata abbastanza in alto, così da avere una visuale magnifica della città direttamente dalle camere.
Ci si arriva comodamente in macchina e quest’ultima la si può parcheggiare in uno dei garage privati messi a disposizione della struttura al costo di 20€ al giorno (rispetto ai 25€ al giorno dei parcheggi tradizionali).
Pur affacciandosi direttamente sulla strada il Palazzo Margherita non è affatto rumoroso. Le camere infatti sono situate sul versante opposto, così che il rumore del traffico non si senta minimamente.
Struttura
Quando i nostri followers ci hanno chiesto dove dormire a Positano noi abbiamo subito risposto mostrando le foto di questo fantastico alloggio. Palazzo Margherita vanta infatti una storia secolare, radicata sin dal 1885, quando è stato inaugurato.
L’hotel in questione è stato tra l’altro uno dei primissimi alberghi di Positano, ma non solo. Tra le altre cose è stato scelto più volte anche come alloggio per i ciclisti che partecipavano al giro d’Italia.
Nei primi anni 2000 Palazzo Margherita è stato ristrutturato e ha assunto la forma finale che si può ammirare tutt’oggi. Con 7 splendide camere, o meglio, mini appartamenti, ideali non solo per una coppia ma per un’intera famiglia.
Inoltre, ad ogni piano della struttura, sono stati installati dei depuratori d’acqua, così che gli ospiti possano riempire le proprie borracce o bottiglie con acqua fresca, depurata e a scelta tra naturale o leggermente frizzante.
Staff
Lo staff poi che sta dietro al Palazzo Margherita è di tutto rispetto. Ennio è il proprietario e, pur non avendolo mai visto, ci è sembrata una persona molto attenta, premurosa e assolutamente disponibile.
Ma altrettanto disponibile e gentile è il concierge dell’hotel, Mauro. Abbiamo avuto il piacere di conoscerlo e di farci spiegare la storia dell’hotel e ne siamo rimasti affascinati.
Ci ha fatto sentir a casa fin da subito, mostrandosi molto attento scrupoloso sotto ogni punto di vista. Ci ha addirittura permesso un late check out dopo pranzo, per poterci far sentire ancora di più come se fossimo a casa nostra.
Con uno staff così sei già a metà dell’opera in sostanza!
Camera
Ma veniamo al pezzo forte della nostra esperienza, ovvero la notte passata in camera, forse la più bella e spettacolare delle sette presenti in struttura.
Appena siamo entrati siamo rimasti a bocca aperta per la magnificenza della camera e la sua grandezza. Oltre 80 mq di appartamento tutti per noi, con un soggiorno enorme, camera da letto matrimoniale, bagno con vasca e doccia, cucina e una terrazza da urlo con tavolo e sdraio.
Il punto forte della camera infatti è proprio la terrazza esterna che si affaccia su Positano, offrendo una vista impagabile a qualsiasi ora del giorno.
L’appartamento è dotato di due impianti di climatizzazione che ci hanno salvato la vita, ma soprattutto abbiamo avuto la fortuna di camminare sul pavimento originale del 1885, con deliziose maioliche bianche e blu.
Ci siamo stati 24 ore soltanto ma avremmo voluto passarci molto più tempo, anche se tempo purtroppo non ce n’era, ma ce la siamo goduta tantissimo e abbiamo sfruttato in particolare il patio esterno per riposarci un po’ e mangiare con una visuale mozzafiato.
In definitiva, se non sai dove dormire a Positano il Palazzo Margherita è la scelta migliore che tu possa avere tra tutte.
Scopri anche cosa fare a Positano in un giorno se non hai ancora un’idea precisa!