Top

Nei 40 giorni di Coast to Coast in USA abbiamo sperimentato ogni tipologia di alloggio. Tra gli hotel, quello che ci ha sorpreso più di tutti è stato sicuramente l’Holiday Chalet, l’hotel migliore se non sai dove dormire a Denver.

Dove dormire a Denver: The Holiday Chalet, l’hotel in stile vittoriano

Struttura e location

dove dormire a denver-depandance

L’Holiday Chalet ha una storia che risale addirittura al 1896, anno in cui questo albergo è stato edificato. Sono passati oltre 110 anni da allora eppure l’albergo ha saputo trasformarsi e adattarsi alle esigenze del suo tempo, mantenendo ugualmente uno stile ben definito. Lo stile in questione è quello vittoriano, lo stesso che ci ha stregato anche a Detroit all’Inn On The Ferry Street.

L’hotel, oltre ad essere un palazzo molto affascinante dal punto di vista architettonico, gode di una location invidiabile. Infatti si trova in centro, a 7 minuti di macchina dal Colorado Convention Center, dove spicca il celebre orso blu, simbolo di Denver.

Inoltre, a pochi minuti a piedi dall’Holiday Chalet si trovano anche lo zoo e il Museo della Natura e della Scienza. Uno dei motivi, insomma, per cui lo consigliamo vivamente se non sai dove dormire a Denver. Perché è davvero comodo e in pieno centro.

Camera

dove dormire a denver-letto-holiday-chalet

Siamo stati ospiti dell’Holiday Chalet per una notte e non avevamo certo pretese di una camera troppo appariscente, noi abituati ai soliti motel dei giorni precedenti nel deserto. Invece, la camera che ci ha riservato lo staff dell’hotel è stata indubbiamente la più bella e intrigante di tutte quelle provate nel Coast to Coast.

L’Holiday Chalet si compone di 7 camere e 3 suite e noi abbiamo avuto il privilegio di alloggiare addirittura nella Albert I Suite. La camera era davvero spaziosa e subito abbiamo notato l’imponente letto matrimoniale in puro stile vittoriano, così come tutti gli altri arredamenti della suite: le poltrone, il drappeggio delle tende, la scrivania e il lampadario. Non mancava neanche un cucinotto, per chi volesse prepararsi qualcosa da mangiare direttamente in camera.

dove dormire a denver-cucinotto

dove dormire a denver-lampada

dove dormire a denver-scrivania

dove dormire a denver-poltrone

 

Il bagno anch’esso presentava uno stile prettamente vittoriano con un occhio di riguardo verso la modernità. In particolare spiccavano la vasca, la doccia e gli specchi, tutti con dettagli rifiniti in ottone e che davano un senso di brillantezza pazzesco.

dove dormire a denver-sara-in-bagno

dove dormire a denver-doccia

dove dormire a denver-specchio

 

Ma la chicca della suite era il controllo vocale di Alexa. Una funziona alquanto innovativa che ci ha permesso ad esempio di accendere le luci semplicemente dicendo “Alexa, turn lights on“. Ma tra le altre funzioni era possibile creare effetti sonori e addirittura mettere della musica d’atmosfera.

Era la prima volta che vedevamo un simile comando in una camera e non nascondiamo che per un’oretta buona ci siamo divertiti come bambini ad utilizzarlo.

Non è tutto, però. Nella suite è presente anche una piccola stanza che affaccia sulla strada, nella quale ci si può rilassare davanti a un buon libro o con una bella tazza di tè caldo. Davvero l’hotel migliore dove dormire a Denver.

post a comment