Top

Una cosa che non sapete di noi è che siamo testardi. Se per un motivo non riusciamo ad andare in una meta o in un luogo che ci sta particolarmente a cuore, stai tranquillo che prima o poi un modo per andarci lo troviamo. Ed è esattamente quello che è successo con l’Etruscan Chocohotel a Perugia, l’hotel a tema cioccolato, con cui avevamo un conto in sospeso da due anni.

Entrambe le altre volte abbiamo aspettato troppo a prenotare, perché volevamo andarci durante l’Eurochocolate, e ovviamente, aspettando l’ultimo, era sold out. Quest’anno, dunque, ci siamo mossi per tempo e per non correre rischi abbiamo prenotato l’hotel a tema cioccolato ben 5 mesi prima. Chi l’ha dura la vince.

Dormire in un hotel a tema cioccolato: Etruscan Chocohotel a Perugia

Struttura e location

hotel a tema cioccolato-cuffie-cioccolato-colazione

Che avremmo alloggiato in un hotel a tema cioccolato lo si è capito fin da quando abbiamo messo la macchina nel parcheggio coperto dell’albergo.

Qui, infatti, si trovano diversi graffiti tutti a tema cioccolato. Non manca ovviamente quello a tema Willy Wonka, la celebre lingua dei Rolling Stones con sopra un cioccolatino e perfino “Sweety & Silvester” (invece che Titti e Silvestro).

hotel a tema cioccolato-rolling-stones-graffito

hotel a tema cioccolato-graffito-willy-wonka

hotel a tema cioccolato-graffito

hotel a tema cioccolato-graffito-choco

 

Ma è nella hall dell’Etruscan Chocohotel che il cioccolato la fa da padrone. Una hall completamente sui toni del cioccolato, dove si richiedono le chiavi alla “chocoreception” e dove soprattutto è possibile comprare ogni sorta di oggetto a tema cioccolato.

hotel a tema cioccolato-chocoreception

Lampade, piatti, birre, occhiali e persino delle pile, tutto rigorosamente a tema cioccolato e con prezzi neanche troppo eccessivi. Avendo due giorni da spendere all’Eurochocolate ci siamo trattenuti dal comprare qualcosa anche lì, ma per gli amanti del kitch c’è davvero un’ampia gamma di oggetti alquanto bizzarri e buffi.

hotel a tema cioccolato-lampada-di-cioccolato

hotel a tema cioccolato-choco consigli

 

L’hotel, tra l’altro, gode di una posizione abbastanza comoda rispetto all’Eurochocolate. Si trova infatti a circa 10 minuti di macchina dai vari parcheggi dell’evento.

Camera

hotel a tema cioccolato-letto

Ritirate le chiavi alla chocoreception, ci dirigiamo in camera, situata al secondo piano, o meglio, al “piano latte”. Eh sì, perché nell’hotel a tema cioccolato anche i piani hanno un nome diverso.

Oltre al piano latte ci sono anche il piano fondente e persino il piano gianduia. Diciamo che a noi non è andata particolarmente bene, perché entrambi odiamo il latte, ma questo non ci ha minimamente condizionato.

hotel a tema cioccolato-piani-hotel

Non sono però solo i piani ad avere un nome a tema. Anche ogni singola camera presenta, di fianco al numero, una targhetta con dentro inserito un tipo di cioccolata, diverso ovviamente per ciascuna stanza.

Ed è qui che ci siamo rifatti, dato che siamo capitati nella stanza Milka. Dentro poi ci sono diversi elementi a tema cioccolato: l’armadio a forma di tavoletta, lo specchio con una cascata di cioccolato, il poggia schiena del letto anch’esso a forma di tavoletta, la trapunta della coperta con la scritta cioccolato in ogni lingua, e pure le lampade a forma di cioccolatino.

hotel a tema cioccolato-armadio

hotel a tema cioccolato-lampada

hotel a tema cioccolato-trapunta-coperta

 

Insomma, un tripudio vero e proprio del cioccolato, che però si fa sentire meno in bagno, dove stranamente non c’è alcun richiamo. E dobbiamo dire che un pochino ci siamo rimasti male in questo.

Colazione e cena

hotel a tema cioccolato-colazione

Forse, però, la parte migliore dell’hotel a tema cioccolato è quella relativa al cibo, neanche a dirlo, tutta a base di cioccolato. Se si alloggia in questo hotel la colazione è compresa, ma ti consigliamo fortemente di provare anche i chocomenu a cena, davvero unici.

Per gli amanti del cioccolato la colazione rappresenta il paradiso del cacao. Decine di vassoi colmi di ogni possibile squisitezza al cioccolato: brioches, muffin, paste, torte, biscotti, praline, krapfen, ciambelle e persino un enorme calderone di nutella dove si possono intingere i biscotti. Un reparto dolci così fornito noi non lo abbiamo mai visto in nessun altro hotel.

hotel a tema cioccolato-sala-colazioni

hotel a tema cioccolato-nutella

 

Per chi non ama il cioccolato alla follia l’Etruscan Chocohotel ci ha pensato. Sono presenti infatti anche le sezioni salate, con pane, toast, formaggi e salumi, ma anche le sezioni frutta e yogurt, un po’ più salutare delle precedenti.

La cena, invece, come anticipato prima, merita solo se si gusta uno dei due chocomenu presenti. Oppure entrambi, come abbiamo fatto noi, dividendoci i piatti di volta in volta.

Il primo chocomenu consiste in:

  • Cofanetto di pasta sfoglia con patè di fegatini e
    tartufo nero di Norcia al Nero Perugina
  • Raviolone al cacao ripieno di ricotta con salsa al formaggio
    erborinato e menta
  • Straccetti di tacchino all’arancio con cioccolato fondente
  • Tortino al cioccolato

Prezzo: 30€ (38€ con l’abbinamento dei vini)

Mentre il secondo chocomenu consiste in:

  • Carpaccio di manzo con vinaigrette di mele e fiocchi di fondente
  • Tagliolini al cacao con ragù di cinghiale
  • Nocette di manzo alle castagne con formaggio erborinato e puntarelle di asparagi
  • Torta Eurochocolate

Prezzo: 36€ (44€ con l’abbinamento dei vini)

hotel a tema cioccolato-tortelloni-cacao

hotel a tema cioccolato-secondo

hotel a tema cioccolato-torta

Molto buoni entrambi, anche se abbiamo avuto una leggera predilezione per il primo menu, dove il raviolone al cacao è semplicemente divino. Per noi che amiamo sperimentare non solo gli alloggi inconsueti, ma anche i ristoranti particolari, questo hotel a tema cioccolato è stato il giusto connubio. Un vero e proprio cioccolatino a Perugia.

post a comment