
Dormire in un faro in Irlanda al Fanad Lighthouse
Se pensavi che avessimo già dormito negli alloggi più strani e particolari non hai visto ancora niente. Uno dei soggiorni più pazzi e meravigliosi che abbiamo mai avuto è stato dormire in un faro in Irlanda, precisamente al Fanad Lighthouse.
In questo articolo ti vogliamo raccontare la nostra personale esperienza e svelarti come prenotare un soggiorno indimenticabile a pochi passi dall’Oceano.
Sommario
Dormire in un faro in Irlanda: una notte al Fanad Lighthouse
Location
Il Fanad Lighthouse è situato nell’estremità nord dell’Irlanda, ad un’oretta di macchina da Derry, e ci si arriva comodamente percorrendo la Wild Atlantic Way.
La location in cui è immerso il faro è splendida. Basti pensare che la struttura si trova su un promontorio a picco sull’Oceano, dove regna tranquillità e l’unico suono che si sente è quello delle onde che si infrangono sugli scogli sottostanti.
Un’atmosfera rigenerante, lontana anni luce dallo stress e dal fragore a cui siamo abituati in città.
Struttura
La struttura del faro è molto basica. Il Fanad Lighthouse è forse il faro più iconico dell’isola e quello più turistico, ma se soggiornerai nella struttura, turisti non ne vedrai, dato che un cancello d’entrata non permette l’accesso a tutti. Per cui, se vorresti dormire in un faro in Irlanda il Fanad Lighthouse è altamente consigliato.
Ovviamente non è possibile soggiornare dentro al faro, alto 22 metri e ancora in funzione, ma si soggiorna nei cottage adiacenti. Quasi fossero una sorta di depandance del faro.
Cottage
Il nostro cottage sembrava uscito da un film di pescatori, rivisitato in chiave moderna. Un mini appartamento a due piani, nel quale era presente al piano di sopra un salotto, con camino incorporato, e un angolo cottura, mentre al piano inferiore la camera da letto, il bagno e il balcone privato, che dava direttamente sugli scogli.
Un soggiorno alquanto romantico, reso ancor più speciale dal fatto che all’interno del cottage non c’era connessione internet.
In questo modo abbiamo avuto finalmente una giornata digital detox, lontani da tutti i social e da internet, per poter goderci l’esperienza a fondo.
Dalla camera poi siamo stati molto fortunati, perché abbiamo assistito ad uno spettacolo più unico che raro: l’arcobaleno a 180°.
Appena l’abbiamo visto ci siamo catapultati di fuori per ammirarlo meglio. Non l’avevamo mai visto completo e questo evento ha reso la giornata ancor più indimenticabile.
Non ci era mai capitato di dormire in un faro in Irlanda, ma di certo rimarrà una delle notti più belle che abbiamo mai vissuto. Merito anche del suggestivo tramonto che abbiamo ammirato abbracciati l’uno con l’altra.
Visita al faro
La particolarità del Fanad Lighthouse è che è possibile non solo dormire in un faro in Irlanda, ma anche visitarlo dall’interno e scoprire la sua storia.
Si parte da una saletta museo nella quale la guida, nonché guardiano del faro, spiega le origini del faro e di come si sia evoluto nel corso degli anni, attraverso immagini, reperti e filmati.
Ma secondo noi la parte più caratteristica del tour è quando si sale, tramite la scala, fino alla cima del faro, raggiungendo la sala comandi.
Da qui si ha una visuale a 360° sul promontorio e sull’Oceano. Un panorama insolito, dato che per noi è stata la prima volta che abbiamo visitato un faro.
Un’esperienza, dunque, non solo da vivere nel cottage accanto al faro, ma anche dentro al faro vero e proprio, per scoprire ogni segreto e dettaglio di una struttura misteriosa ai più.