
Dormire davanti a un tempio greco a Ortigia
Di alloggi insoliti e particolari ne abbiamo provati diversi anche in Sicilia, come il convento di cappuccini e il Natoli Apartments, l’appartamento con l’opera d’arte a Palermo. Ma non avevamo ancora menzionato un’altra esperienza unica che abbiamo sperimentato: dormire davanti a un tempio greco a Ortigia.
L’opportunità che si è palesata è stata troppo ghiotta per non approfittarne e dunque in questo articolo vogliamo raccontarti per filo e per segno la nostra esperienza in questo alloggio super insolito con una vista d’eccezione.
Dormire davanti a un tempio greco a Ortigia: Archeo Apartments
Posizione dell’alloggio
La possibilità di dormire davanti a un tempio greco è pressoché unica nel suo genere e ciò è possibile solo a Ortigia, precisamente all’Archeo Apartments.
Si tratta di una serie di appartamenti ristrutturati recentemente, tra i quali ne figura uno nello specifico che si affaccia proprio sui resti del tempio greco di Apollo, uno dei punti di interesse più famosi della città e risalene a 2600 anni fa.
L’appartamento, dunque, si trova nel centro storico di Ortigia, con la possibilità alquanto comoda di poter lasciare la macchina in un parcheggio, distante 200 metri dalla casa, a pochi euro al giorno.
Inoltre, proprio di fianco all’ingresso dell’appartamento è situato il mercato che si anima ogni giorno con bancarelle ricche di ogni genere di ben di Dio. Insomma, una posizione centralissima e privilegiata come raramente se ne vedono in Sicilia.
Concept e proprietari
L’aspetto più bello di questo incredibile appartamento è sapere che l’idea di convertirlo in una struttura ricettiva è venuta a una coppia di archeologi, Nicolò e Alessia, che si è conosciuta all’università.
Dopo essersi messi insieme hanno voluto sfruttare a pieno la loro passione per l’archeologia per convertire una dimora di proprietà, ormai abbandonata, in un vero e proprio appartamento.
Così nasce il fiore all’occhiello di Archeo Apartments. Un meraviglioso appartamento ricco di storia e di fascino che ti permette di dormire davanti a un tempio greco.
Dormire davanti a un tempio greco: la nostra notte
Nicolò e Alessia ci hanno messo una manciata di secondi per farci sentire come a casa nostra. Ci hanno spiegato la storia dell’appartamento e ci hanno persino coccolato con una bottiglia di vino rosso tutta per noi.
L’appartamento in generale è davvero grande. Nello specifico è dotato di un’ampia cucina con tutto l’occorrente, un bagno, un’enorme camera da letto e ovviamente il balcone da cui si possono ammirare i resti del tempio di Apollo in tutta la loro bellezza.
Abbiamo apprezzato tanto anche gli oggetti di stampo storico che addobbano la stanza, così come il quadro che mostra come doveva essere il tempio 2600 anni fa.
Il momento più emozionante però è stato sicuramente al tramonto, quando i resti del tempio si sono colorati di luci leggere e dorate. È in quel momento che non abbiamo resistito e abbiamo stappato la bottiglia, immortalando il cin cin con uno scatto che resterà nei nostri cuori.
Ci siamo goduti la visuale dal nostro balcone privato, sentendoci veri e propri privilegiati. Sapevamo che un’occasione così non si sarebbe ripresentata ai più.
Cosa vedere nei dintorni
Come avevamo accennato in precedenza, essendo in posizione molto centrale è facile poter visitare Ortigia nell’arco di una giornata. Ecco a nostro avviso quali sono le tappe imperdibili per un tour di Ortigia in un giorno:
- Fonte Aretusa, uno specchio d’acqua dolce affianco al mare, dove si trova l’unico papireto selvatico d’Europa
- La fontana di Diana
- Il castello di Ortigia
- Il mercato di Ortigia, dove puoi sentire un’esplosione di suoni, colori e soprattutto odori
- Caseificio Borderi, luogo culto per uno spuntino veloce anche se le norme covid non sono rispettate al 100%, per usare un eufemismo