Prendere un volo dall'Italia solo per vedere un live di Eminem? Fatto. E questo è il racconto di com'è andata la giornata al Leeds Festival.
Anche nella vastità di Londra, io e Sara abbiamo trovato un luogo davvero unico nel suo genere: l'ABQ London, il pub a tema Breaking Bad. Per chi non la conoscesse, Breaking Bad è una serie tv andata in onda dal 2008 fino al 2013. Il protagonista è Walter White, un professore di chimica affetto da cancro che diventa cuoco di metanfetamine per pagarsi le cure. Essendo la mia serie tv preferita, ho convinto (o meglio, ho trascinato) Sara a provare questo pub speciale ed è stata un'esperienza indimenticabile.
Chi non ha mai sognato di visitare almeno per un giorno tutti i magici luoghi del mondo di Harry Potter? Sia io che Lorenzo siamo entrambi fan della saga, sin dalla nostra infanzia. Infatti, siamo cresciuti in mezzo ai libri di J.K.Rowling, tra magie, incantesimi, lutti, guerre, risate. Quando poi hanno iniziato a trasformare l’astratto in concreto, attraverso i film, abbiamo potuto associare i luoghi dei libri con luoghi davvero esistenti, anche se solo sul set. E questo è stato uno dei motivi che ci ha spinto a partire per Londra a Maggio 2017, per visitare gli Harry Potter Warner Bros Studios. Ovvero, dove l’intera saga cinematografica è stata girata, da Hogwarts sino alla Foresta Proibita. Ma non solo. E’ stata la casa per 10 anni di troupe, attori, registi, tecnici, tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di una delle storie più magiche al mondo.
Viaggiare non significa solo vedere nuovi posti o culture. Significa soprattutto vivere esperienze fuori dall’ordinario. Un’esperienza a cui tenevo particolarmente e che tenevo chiusa nel cassetto risale alla mia infanzia, quando impazzivo guardando e riguardando il cartone animato Disney "Il Re Leone”, il mio preferito in assoluto. Diventata grande, il sogno è diventato concreto grazie al musical Il Re Leone a Londra. Forse il più famoso dei musical teatrali, con le straordinarie musiche di Elton John. E la prima cosa che io e Lorenzo abbiamo fatto una volta arrivati a Londra è stata recarci al Lyceum Theatre e goderci questo meraviglioso spettacolo dal vivo.
Sempre più spesso, in Italia, i ragazzi liceali o universitari scelgono come tipologia di viaggio estivo l'Inghilterra. Non solo per esplorare e visitare le città dell'isola, ma anche e soprattutto per imparare o migliorare il proprio inglese. È esattamente il caso di Lorenzo, 25 anni, che l'anno scorso è partito da Bologna alla volta del Regno Unito con una sola missione: imparare l'inglese a Brighton, unendo però anche un po' di sano divertimento. L'abbiamo intervistato per voi ed ecco come è andata la sua esperienza in terra inglese.
Non è facile per gli amanti del vintage riuscire a trovare pezzi da collezione senza spendere una fortuna. Ma io personalmente ormai mi ritengo abile in ciò, ed è per questo che voglio segnalarvi uno dei miei negozi di antiquariato vintage preferiti in assoluto, il negozio di antiquariato Alice's in Portobello Road, a Londra.
Se avete già visto Londra milioni di volte o semplicemente se la prima volta non l’avete amata, come noi, è il momento di rivalutarla e scoprire nuovi angoli tramite il nostro itinerario estivo di 2 giorni a Londra. La nostra prima volta a Londra insieme risale a Maggio 2017, e nei nostri ricordi questa città sicuramente non si era guadagnata il primo posto, anzi. Troppo grigia, troppo austera, e poi gli inglesi – sempre così rumorosi e ‘caciari’ – non contribuivano di certo ad alzare il suo punteggio nella nostra classifica immaginaria delle città più belle al mondo. Quest’anno, complice un concerto, capita che a fine Giugno ci ritorniamo. E tutto si ribalta. Forse saranno stati i due giorni di sole splendente e 25 gradi, forse sarà stata l’estate ed i milioni di fiori che decoravano gli edifici della città. O forse sarà stato che la seconda volta guardi sempre le cose da un’altra prospettiva.
Un'altra tappa del nostro on the road in Irlanda è stata Derry. Prima di tutto, come chiamarla? Derry o Londonderry? Bene, se sei un nazionalista (tipicamente la comunità cattolica) è Derry, e se sei un unionista (tipicamente la comunità protestante, che vuole mantenere i legami con il Regno Unito) è Londonderry. I murales di Derry sono ciò che più rappresenta meglio questa dualità politica e sanguinosa. Sebbene il nome ufficiale sia Londonderry, in origine era chiamata semplicemente Derry, da una vecchia parola irlandese che significa ‘quercia’, che è il simbolo della città. Fu in seguito cambiato quando un gruppo di coloni provenienti dall'Inghilterra e dalla Scozia arrivò all'inizio del XVII secolo. Questa città irlandese riflette in larga misura la divisione tra cattolici e protestanti: la politica irlandese è eccezionalmente complessa e difficile da capire. Per questo, molti artisti hanno pensato di riflettere i loro malumori e battaglie a riguardo in molteplici murales di Derry sparsi nel quartiere di Bogside. Vediamoli assieme!
Belfast, capitale dell'Irlanda del Nord, è stata la penultima tappa del nostro OTR in Irlanda e non potevamo tralasciare un post sulle migliori cose da vedere a Belfast in un giorno. Sì, perché a discapito di quello che si può pensare, Belfast non è una città enorme e, se ci si mette d'impegno, è possibile visitare le attrazioni principali della città anche in 24 ore. In questo articolo abbiamo raccolto in particolare le 7 attività che dovrebbero rientrare in ogni itinerario per esplorare la città. Anche se non tutte ci hanno stupito come ci aspettavamo.
Quando abbiamo pianificato l'escursione a Giant's Causeway non avremmo immaginato di trovarci di fronte ad un panorama così sorprendente. Il Selciato del Gigante, questa è la sua traduzione in italiano, è indubbiamente una tappa fissa per tutti coloro che si recano in Irlanda e vogliono concedersi una giornata all'insegna delle meraviglie naturali in Irlanda del Nord, ovvero nel Regno Unito. In questo articolo ti spiegheremo come pianificare un'escursione a Giant's Causeway, con alcuni consigli e informazioni utili su districarsi nei percorsi e apprezzare al meglio ciò che madre natura ha creato.
Da fan accaniti di GOT (Game Of Thrones) non potevamo di certo perderci la location più famosa de Il Trono di Spade: The Dark Hedges. La celebre strada alberata che si trova in Irlanda del Nord, non lontano da Giant's Causeway. Se anche tu segui o hai seguito la serie tv, allora questo è l'articolo che fa per te. Ti spiegheremo come arrivare a The Dark Hedges e come scattare foto spettacolari.
Potevamo andare ad Edimburgo, città in cui il libro di Harry Potter ha preso vita, e non dormire in un appartamento a tema Harry Potter? Per noi, che amiamo i soggiorni particolari era veramente impossibile. Ecco perché prima di partire abbiamo cercato in ogni sito online se ci fosse un qualche alloggio speciale e a tema ed ecco che finalmente un bel giorno lo abbiamo trovato. Si chiama Canongate Luxory Homestay e al suo interno ti sembrerà di dormire nel dormitorio di Grifondoro. In questo articolo ti daremo ogni informazione necessaria per poter dormire in questo appartamento a tema Harry Potter: dalla posizione ai costi, parlando ovviamente di come è strutturato al suo interno. Che la magia abbia inizio!
Se ci segui da un po' sai benissimo quanto amiamo i glamping in giro per il mondo. Dunque, potevamo perdere l'opportunità di vivere una notte in un glamping in Scozia direttamente immersi nella foresta? Questo alloggio insolito, che si inserisce di diritto nella lista dei più belli mai provati, è il Culdess Estate Glamping, che si trova a circa 30 minuti di macchina da Perth e a 1.15h da Edimburgo. Ecco com'è andata la nostra giornata in questo splendido alloggio particolare.
Quando si visita per molti giorni un Paese straniero è buona usanza assaggiare i piatti locali per calarsi a pieno nell'atmosfera. Ecco perché abbiamo deciso di dedicare questo articolo a tutti coloro che si sono chiesti una volta nella vita "Cosa mangiare in Scozia?". Abbiamo raccolto le 10 specialità più caratteristiche della nazione che abbiamo assaggiato durante il nostro tour alla scoperta dei luoghi di Harry Potter. Siamo curiosi di scoprire se ti ispirano e se li avresti mangiati anche tu al nostro posto.
Visitare Edimburgo quando piove purtroppo è altamente probabile e infatti anche noi in 72 ore abbiamo preso una giornata intera di pioggia. In questi casi però non bisogna disperare, al contrario. Avevamo pensato in anticipo alla possibilità concreta di incappare nel maltempo, per cui ci siamo attrezzati di conseguenza stilando una serie di attività e luoghi da vedere qualora il maltempo ci avesse colto alla sprovvista. Se visiti dunque Edimburgo quando piove ci sono 8 cose carine e particolari che puoi pensare di fare e noi le abbiamo racchiuse tutte in questo articolo.
Non ci crederai ma di alloggi insoliti in Scozia non ne abbiamo trovato solo uno, bensì quattro. E tutti sparpagliati tra le Highlands, i dintorni di Edimburgo e l'isola di Skye. Senza contare poi l'alloggio a tema Harry Potter nel quale abbiamo alloggiato proprio nel centro di Edimburgo. In questo articolo, infatti, abbiamo inserito i soggiorni particolari che abbiamo sperimentato in 10 giorni di viaggio, ideali per gli amanti della natura e della quiete.
Chi ama la saga di Harry Potter capirà quanto possa essere emozionante vedere con i propri occhi i luoghi nei quali sono state girate delle scene tratte dai film. E non c'è dubbio che in Scozia il Glenfinnan Viaduct sia forse il luogo più iconico in cui andare se si è un vero Potterhead. Parliamo infatti del ponte sopra al quale passa l'Hogwarts Express e che è diventato celebre specialmente nel secondo film, quando Harry e Ron ci passano sopra a bordo della macchina volante. Siccome non è immediato capire come vedere il treno di Harry Potter abbiamo deciso di dedicare un articolo intero a questa location. Abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie per vivere questo momento al meglio quindi prendi nota e segnati tutti i consigli che ti daremo, ti torneranno utili una volta in Scozia.
Cosa c'è di meglio che vedere dal vivo il treno di Harry Potter in Scozia dal Glenfinnan Viaduct? Salirci sopra ovviamente. Non scherziamo, è possibile salire a bordo del vero Hogwarts Express che è stato immortalato nei film della saga più famosa del cinema. In questo articolo ti spiegheremo passo passo come realizzare questo sogno, partendo dalla premessa che il costo a persona non è affatto esorbitante come ci aspettavamo noi ad esempio.
Dopo averti parlato dei luoghi a tema Harry Potter che si trovano a Edimburgo è giunta l'ora di scoprire anche quali sono le location più fotogeniche in assoluto della città. Ecco perché in questo articolo ti mostreremo i luoghi instagrammabili a Edimburgo, i 10 che maggiormente ci hanno colpito, anche se per vederne un paio, bisognerà macinare qualche kilometro lontano dalla capitale.
Non c'è dubbio che del nostro OTR in Scozia la parte più avventurosa e selvaggia sia stata quella sull'isola di Skye, a nord del Paese. Un'isola nella quale si contano praticamente più pecore che abitanti e dove si possono ammirare scenari fiabeschi, senza la presenza del turismo di massa. Visitare Skye in 2 giorni pieni è assolutamente fattibile e infatti noi siamo riusciti a vedere tutti i luoghi importanti nei quali ci eravamo prefissati di andare. In questo articolo abbiamo dunque stilato l'itinerario completo che ti servirà per visitare l'isola di Skye in 2 giorni, con anche qualche suggerimento extra su dove alloggiare.
Ti abbiamo illustrato l'itinerario completo per visitare Skye in due giorni, ma manca all'appello un appuntamento classico che noi portiamo avanti. Parliamo degli spot più fotogenici di una determinata destinazione e quindi potevamo non dirti i migliori luoghi instagrammabili a Skye? Certo che no. Ecco perché in questo articolo abbiamo stilato la classifica dei 7 migliori luoghi instagrammabili sull'isola di Skye, con i nomi precisi da segnare su Google Maps per poterli trovare agilmente. Se il meteo sarà dalla tua parte, stai pur certo che verranno fuori delle foto pazzesche.
Tra tutti i castelli mozzafiato che ci sono in Scozia ce n'è uno davvero particolare che spicca per la sua forma, il colore e la leggenda che ci sta dietro. Parliamo del Craigievar Castle, l'unico castello rosa in Scozia dall'aspetto meraviglioso e incastonato in una cornice fiabesca.
Mentre ci trovavamo direttamente in territorio scozzese abbiamo ricevuto tantissimi messaggi da parte di persone che ci chiedevano come organizzare un on the road in Scozia. Ed è proprio questa domanda che ci ha spronato a ideare un articolo che raccogliesse tutte le informazioni necessarie per emulare una simile tipologia di viaggio. Va da sé che un road trip in Scozia è uno dei viaggi in macchina più avvincenti ed emozionanti che si possono fare in Europa, però le accortezze da tenere presente sono tante. Per questo abbiamo suddiviso il post in 10 argomenti per aiutarti a pianificare nel concreto un on the road in Scozia. Cominciamo!
Col tempo abbiamo imparato ad amare non solo Londra, ma in generale il fascino inglese che viene trasmesso dalle tradizioni, le atmosfere e i luoghi che contraddistinguono l'Inghilterra. In particolare, ci siamo affezionati tantissimo ad alcuni villaggi in puro stile british, nei dintorni della capitale inglese, specialmente nell'area delle Cotswolds. Abbiamo così stilato un elenco degli 8 migliori villaggi inglesi fuori Londra, nei quali ti consigliamo vivamente di andare se vuoi respirare la vera essenza britannica che si è via via persa negli anni a Londra, a favore di un interculturalismo più contemporaneo. Ecco quali sono i 10 villaggi inglesi che ci hanno rapito il cuore.
Ti abbiamo già parlato dei luoghi di Harry Potter a Londra in questo link, ma devi sapere che non è solo nella capitale inglese che puoi trovare location in cui hanno girato scene degli 8 film. I luoghi di Harry Potter fuori Londra infatti sono numerosi, ma noi ti consigliamo di visitarne soprattutto 12, quelli più iconici e che ti lasceranno senz'altro a bocca aperta.
Un vero Potterhead sa che nella vita deve recarsi in tre location legate alla saga: Londra e gli Harry Potter Studios, Edimburgo e il Glenfinnan Viaduct e infine a Cheshire, dove si trova la foresta proibita di Harry Potter. Il tour in questione si chiama Harry Potter: A Forbidden Forest Experience e altro non è che l'originale foresta incantata in cui sono state girate diverse scene della saga durante gli 8 film. In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio come funziona il tour, così da poterlo replicare in autonomia.
Per tutti i Potterhead un sogno nel cassetto è quello di vivere l'esperienza della cena nella Sala Grande di Hogwarts ai Warner Bros Studios di Harry Potter a Londra. Un sogno che, solo per tre sere all'anno, può diventare realtà. Nel 2022 abbiamo avuto l'occasione e la fortuna di trovare ancora posto in una delle tre serate più magiche dell'anno. Abbiamo così vissuto in prima persona la cena nella Sala Grande di Hogwarts e in questo articolo ti vogliamo dare tutte le informazioni necessarie per poter coronare in futuro questo sogno.
In diversi articoli ti abbiamo parlato di luoghi ed esperienze che puoi vivere in prima persona a Londra. In questo articolo, però, non vogliamo soffermarci sulla capitale del Regno Unito, bensì su un itinerario fuori Londra che abbiamo sviluppato in 4 giorni pieni. Si tratta di un itinerario che non comprende le Cotswolds, delle quali ti abbiamo già parlato in un articolo a parte, ma è più che altro una guida alternativa se vuoi uscire dagli schemi e goderti anche altre realtà nel raggio di 2-3 ore dalla capitale.
Un'altra esperienza è stata tolta dalla lista di quelle da fare prima di morire: visitare Stonehenge. La meraviglia preistorica più famosa del Regno Unito finalmente è diventata realtà per noi e in questo articolo ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per organizzare una visita accurata.
Se da Londra vuoi goderti una gita in una città limitrofa, allora puoi pensare di visitare Cambridge in un giorno. Dal centro della capitale, infatti, Cambridge dista meno di 2 ore, mentre dall'aeroporto di Stansted addirittura 35-40 minuti. Noi l'abbiamo visitata in meno di 24 ore e abbiamo scovato ben 7 luoghi che meritano assolutamente una tappa. In questo articolo ti sveleremo quali sono e ti daremo qualche altro consiglio utile per la visita.
Londra è la città della magia per eccellenza e se sei fan di Harry Potter non puoi farti scappare alcune location uniche, legate agli 8 film della saga. Ti avevamo già parlato infatti dei luoghi a tema Harry Potter a Edimburgo, ma ora è giunto il momento di mostrarti anche i luoghi di Harry Potter a Londra. Sono 10 quelli più importanti e in questo articolo ti diremo dove trovarli e quando compaiono nei film. Cominciamo!
Ogni Potterhead che si rispetti sa che i luoghi di Harry Potter in Scozia pullulano in ogni dove, specialmente nella zona delle Highlands. Ecco perché abbiamo voluto raccogliere i 7 più significativi in questo articolo, con indicazioni precise su dove scovarli e in qual film li puoi vedere.
L'idea di partire per la Scozia ci è balenata ad agosto, con l'obiettivo di andare alla ricerca di tutte quelle location a tema Harry Potter sparse per la nazione, a cominciare ovviamente dalla capitale. I luoghi di Harry Potter a Edimburgo, infatti, si sprecano e se ne contano davvero tanti. Sono 10 quelli che secondo noi però sono davvero imperdibili e rappresentano un must per tutti i veri Potterhead, appassionati fin da bambini della saga come noi. Il nostro consiglio, dunque, è di concedersi almeno 3 notti ad Edimburgo, così da riuscire a visitarla al meglio, senza troppi patemi e stress inutili. Ecco quali sono i 10 luoghi di Harry Potter a Edimburgo che abbiamo scovato in soli 3 giorni!
Qualsiasi fan di Harry Potter sa che il 1 settembre non è una data come le altre. Questo giorno nei libri sancisce l'inizio dell'anno scolastico ad Hogwarts e a Londra, da diversi anni, hanno pensato ad un evento unico per celebrarlo. Si tratta dell'annuncio dell'Hogwarts Express a King's Cross e noi ci siamo stati e vogliamo raccontarti in cosa consiste.
Maggio 14, 2020