Top

Al primo impatto Washington stupisce meno rispetto alle grandi metropoli americane a cui siamo stati abituati nel Coast to Coast. Non ci sono grattacieli che costellano la città (per evitare che oscurino il Campidoglio) e la sera mancano quelle luci sfavillanti che città come New York, Chicago o Las Vegas ci hanno lasciato impresso. Insomma, sembra una metropoli come tante altre. Eppure i motivi per amare questa città emergono immediatamente, fin dalle prime luci del mattino. In particolare, ci sono 10 validi motivi, ovvero 10 luoghi cult che non si possono proprio perdere se non sai cosa vedere a Washington in due giorni.

Cosa vedere a Washington in due giorni: ecco i 10 luoghi cult

Cosa vedere a Washington in due giorni: Casa Bianca

Se diciamo “Washington” scommettiamo che la prima cosa che ti viene in mente è la celebre Casa Bianca, la sede dove vive il Presidente degli Stati Uniti. Inutile negarlo, la Casa Bianca affascina ed è per questo che se visiti Washington non puoi non partire da qui.

Non aspettarti però di vederla nella sua interezza o addirittura di entrarci. Purtroppo si può solamente ammirare da lontano (circa 200 metri) il colonnato della facciata principale e il lato nord, ovvero il “retro” della Casa Bianca.

In mezzo ci sono cancelli, guardie, giardini, alberi e siepi che oscurano il resto della visuale della Casa Bianca, che, anche se nascosta, vale la pena fermarsi a guardarla per immaginare le enormi dimensioni al suo interno.

Cosa vedere a Washington in due giorni: Lincoln Memorial

cosa vedere a washington in due giorni

 

Durante la nostra visita a Washington c’è un monumento in particolare che ci ha folgorato fin dal primo sguardo: il Lincoln Memorial. Questo memoriale consiste in una sorta di enorme tempio greco, dove al suo interno si erge l’imponente statua di Abramo Lincoln seduto, mentre a fianco si trova la riproduzione del discorso di Gettysburg.

Ciò che colpisce specialmente non è solo la magnificenza della statua di Lincoln e il memoriale in sé, ma anche la vista che si può scorgere tra le colonne del tempio. Il motivo vero per cui abbiamo amato questo luogo.

Infatti, dal Lincoln Memorial è possibile ammirare il National Mall. Si tratta del viale principale della capitale, lungo circa 3km, attorno al quale sono presenti i principali siti e monumenti storici di Washington, ma anche l’obelisco, costruito in onore proprio di George Washington in persona.

Anche se passavano tantissime persone non ci siamo certo fatti mancare decine e decine di foto tra le colonne e sulla scalinata.

Cosa vedere a Washington in due giorni: Campidoglio

cosa vedere a washington in due giorni-campidoglio

Al termine destro del National Mall è situato il Campidoglio, ovvero la sede dei due rami del Congresso americano. Anche in questo caso il Campidoglio ci ha sorpreso per la sua grandezza, ma soprattutto per un altro dettaglio: la sua leggera somiglianza con il Vaticano.

Questo specialmente grazie all’immensa cupola che lo sovrasta. Rispetto alla Casa Bianca, però, è possibile entrare dentro al Campidoglio e visitarlo. Il nostro consiglio, dunque, è di entrarci solo se il meteo non è dei migliori o se avete diversi giorni a disposizione da passare nella capitale.

Cosa vedere a Washington in due giorni: Corte Suprema

cosa vedere a washington in due giorni-corte-suprema

 

Meno visitata e turistica, ma pur sempre di forte impatto è la Corte Suprema. A prima vista, abbiamo trovato alcune somiglianze con il Lincoln Memorial, visto che ha la stessa forma di tempio greco, con imponenti colonne e una scalinata sconfinata. Dentro però la musica è completamente diversa.

Questo è il luogo dove tutti i giorni si discutono diversi casi giudiziari e ai quali possono prendere parte anche i turisti. Noi purtroppo siamo capitati in un orario in cui non c’erano sedute in aula, ma vi consigliamo di tenere monitorato il sito, perché è un’esperienza unica.

Cosa vedere a Washington in due giorni: Roosvelt Memorial

cosa vedere a washington in due giorni-roosevelt-memorial

Tra i vari memorali presenti a Washington quello che più di tutti ci ha commosso è stato inaspettatamente quello dedicato a Franklin Delano Roosvelt.

Si presenta infatti molto diverso rispetto al Lincoln Memorial, poiché non c’è un edificio vero e proprio, ma il memoriale consiste in una passeggiata tra varie opere e sculture che rappresentano Roosvelt, la sua famiglia e diverse sue dichiarazioni molto toccanti. Impossibile visitare Washington senza passare una mezz’oretta in questo parco.

Cosa vedere a Washington in due giorni: M. L. King Memorial

cosa vedere a washington in due giorni-martin-luther-king-memorial

Ma di imperdibile a Washington c’è anche un altro memoriale di alta caratura: il Martin Luther King Memorial. Situato a pochi passi dal Roosvelt Memorial, si erge la statua che raffigura M. L. King in piedi con le braccia conserte. Una statua basata e costruita partendo dalla frase che più di tutte lo ha reso celebre in tutto il mondo “I have a dream”.

National Air and Space Museum

cosa vedere a washington in due giorni-museum-space

 

Non siamo molto da musei solitamente, ma a Washington abbiamo fatto un eccezione. Non potevamo proprio perderci il National Air and Space Museum, ovvero il museo adibito interamente a tema spazio.

Ci sembrava di essere stati catapultati in uno di quei documentari che tanto amiamo, sull’aeronautica, le missioni nello spazio, gli astronauti e i giganti space shuttle.

Questo museo infatti detiene la palma del maggior numero di velivoli spaziali, sia quelli originali e usati davvero per le missioni, che quelli fedelmente riprodotti.

Cosa vedere a Washington in due giorni: National War World II Memorial

Proseguendo lungo il National Mall, ci si imbatterte davanti all’obelisco di Washington, citato in precedenza, ma soprattutto di fronte al National War World II Memorial, cioè il memoriale nazione per gli eroi che hanno combattuto durante la seconda Guerra Mondiale.

Merita assolutamente una visita, meglio ancora se in una giornata soleggiata, dato che si tratta di un memoriale completamente all’aperto. Questo memoriale è formato da una fontana al centro e circondata da oltre 50 pilastri che simboleggiano ogni singolo stato degli Stati Uniti. Una passeggiata in cerchio che non proprio non si può perdere se state camminando lungo il National Mall a Washington.

Monumento a Washington

cosa vedere a washington in due giorni-washington-memorial

 

Proprio di fronte al National War World II Memorial si può osservare benissimo il celebre Monumento a Washington. Si tratta di un obelisco di circa 170 metri, edificato proprio per commemorare il primo presidente degli Stati Uniti, sul quale è anche possibile salire tramite ascensore per ammirare tutta la città di Washington.

Ovviamente, quando siamo andati noi non era possibile salire, causa lavori di ristrutturazione in seguito al terremoto di 7 anni fa. Abbiamo scoperto infatti che i lavori termineranno verso primavera del 2019. Dunque, abbiamo un ottimo motivo per tornare nella capitale statunitense e regolare questo piccolo conto in sospeso in futuro.

Cosa vedere a Washington in due giorni: National Archives Museum

cosa vedere a washington in due giorni-archives.museum

L’ultimo dei luoghi storici che abbiamo visitato è un museo: il Nation Archives Museum per l’esattezza. Purtroppo per ragioni di tempo non siamo riusciti a visitarlo per intero. Anche se a noi premeva più che altro un’ala del museo: quella dedicata ai tre capisaldi del governo statunitense.

In un’ampia sala con luci soffuse, sono conservate le pergamene sulle quale i padri fondatori degli Stati Uniti scrissero la Dichiarazione d’indipendenza (in vigore dal 4 luglio 1776), la Costituzione (in vigore 1789) e la Carta dei Diritti (in vigore dal 1791).

Tutti e tre le pergamene sono conservate dentro apposite teche per far sì che non si usurino nel tempo, anche se ovviamente in molti tratti si fa davvero fatica a leggerne il contenuto, vista la datazione.

Non è inoltre possibile scattare alcun tipo di foto. A noi è bastato comunque dare un’occhiata alle teche e agli sguardi dei turisti americani per capire il profondo attaccamento che hanno verso il proprio Paese.

post a comment