
Le Azzorre sono state una grande rivelazione per noi, specialmente per il fatto che non è solo l’isola principale, Sao Miguel, a offrire luoghi mozzafiato da esplorare, ma anche tutte le altre dell’arcipelago. Tra queste Terceira è la prima che abbiamo visto in 2 giorni e vogliamo partire proprio da qui, spiegandoti nel dettaglio cosa vedere a Terceira, attraverso i 5 luoghi più iconici presenti sull’isola.
Cosa vedere a Terceira: 5 luoghi da non perdere
1- Piscine naturali di Biscoitos
Il primissimo luogo che ti consigliamo se non sai cosa vedere a Terceira è a nord dell’isola e sono le piscine naturali di Biscoitos. Vengono chiamate in questo modo perché sono state scavate tra le formazioni della roccia lavica, a diretto contatto con l’oceano.
Proprio per questo motivo l’acqua è abbastanza fresca e per noi italiani non è così facile immergersi subito per fare il bagno. In ogni caso, l’acqua è davvero limpida e calma, al contrario dell’oceano sullo sfondo, per cui abbiamo voluto provare l’ebrezza e tutto sommato, nonostante il freddo, ne è valsa la pena.
Per entrare nelle piscine ci sono sia scalini che piccole scale molto sceniche da cui scattare foto memorabili. Inoltre ricordiamo il fatto che queste incredibili piscine naturali siano completamente gratuite!
2- Miradouro da Serra do Cume
Noi siamo grandi amanti dei tramonti e dei panorami dai quali ammirarli, per cui non potevamo farci scappare il punto panoramico più famoso dell’isola: Miradouro da Serra do Cume.
Questo splendido punto panoramico si trova a sud dell’isola, non lontano dalla capitale Angra do Heroismo, ed è anch’esso gratuito. Si raggiunge facilmente in macchina e una volta arrivati eravamo solo noi a goderci il panorama mozzafiato.
A rendere ancor più incredibile il luogo è la piattaforma che si sporge oltre la montagna, così da poter scattare foto pazzesche e super romantiche. Tra l’altro, è anche un luogo ideale su cui far volare il drone. Davvero consigliato ad orario tramonto, ma anche solo per ammirare lo splendido panorama di Terceira dall’alto.
3- Algar do Carvao
Cosa vedere a Terceira se non Algar do Carvao? Parliamo di uno dei due vulcani al mondo visitabile al suo interno, nel quale è rimasta ora una ricca foresta pluviale.
Dopo un lungo percorso in un tunnel si giunge proprio dentro quella che un tempo era la caldera del vulcano con il magma in ebollizione. Adesso al suo posto c’è una scalinata che conduce i turisti fino alla grotta sottostante il vulcano ed è proprio dal basso che si ha una visione della caldera alquanto favolosa.
Durante la visita, che ha un costo di 7€ a persona, abbiamo avuto anche la fortuna di assistere a una guida di un piccolo gruppo privato cimentarsi in una prova canora che, con l’eco della grotta, ci ha regalato un momento particolarmente toccante.
4- Gruta do Natal
Se visiti l’Algar do Carvao puoi scegliere il biglietto combinato e vedere anche la Gruta do Natal, non molto distante dalla precedente. È una grotta lavica sicuramente meno d’impatto rispetto all’Algar do Carvao, ma altrettanto meritevole di una visita specialmente in inverno. Qui infatti, durante il periodo di Natale viene celebrata la Santa messa in un’atmosfera magica.
5- Serra de Santa Barbara
Ultimo luogo che ti consigliamo se non sai cosa vedere a Terceira è la Serra de Santa Barbara. Questa cima del vulcano inattivo è una delle più famose di tutte le Azzorre, soprattutto per la visuale splendida che si può godere se si ha a disposizione un drone professionale.
Questo perché dall’alto si può ammirare la caldera del vulcano, godendo anche delle piccole colline circostanti che rendono il panorama ancor più suggestivo.
Noi purtroppo avevamo il nostro fidato Mini Mavic DJI che non riusciva però ad andare più in alto di 200 metri, in più il vento era molto forte e non permetteva un volo sicuro. Se però hai a disposizione un drone professionale e il meteo è dalla tua parte puoi scattare foto come questa e rimanere incantato.