
Un viaggio in Costa Rica non può non includere anche una tappa di 2-3 giorni almeno a Monteverde. La città si trova a oltre 1600 metri d’altezza, in un territorio spesso piovoso, ma, proprio per questo, circondato da una giungla lussureggiante a 360°. In questo articolo ti spiegheremo cosa vedere a Monteverde, soffermandoci in particolare su 5 attività che devi decisamente provare.
Sommario
Dove alloggiare a Monteverde
Prima di parlare nel concreto di cosa vedere a Monteverde, ci sembra corretto suggerirti anche dove alloggiare. Se vuoi il giusto mix tra relax ed emozioni wild, allora la casa Moon Wonders è perfetta per te. Si tratta nello specifico di un lodge di oltre 100mq immerso totalmente nella giungla, e con richiami continui allo spazio, come anche il nome del lodge fa intendere.
Il lodge infatti comprende: un salotto enorme, una cucina super attrezzata, 2 bagni e ben 3 camere da letto. Inoltre, è compreso anche un grandissimo terrazzo che si affaccia sulla giungla, parcheggio gratuito, segnale Wi-Fi sempre potente e la disponibilità dell’host H24.
Insomma, una struttura di quelle che noi amiamo. Isolata, circondata dal verde e dal silenzio, ma con tutti i comfort di una casa occidentale. L’unico animaletto che abbiamo trovato è stato un ragnetto, ma considerando che si è nella giungla è abbastanza ovvio che qualche piccolo animale ci sia. Ad ogni modo la strada per raggiungere il lodge è ben segnalata dai cartelli e la città di Monteverde dista appena 5 minuti di macchina, così come i vari supermercati. A nostro avviso una struttura molto valida specialmente per 2-3 notti.
Cosa vedere a Monteverde in Costa Rica: 5 attività
1- Trekking nella foresta nebulosa
Passiamo ora al succo dell’articolo vero e proprio, ossia cosa vedere a Monteverde. La prima delle 5 attività che ti consigliamo è di provare un trekking nella foresta nebulosa, chiamata così perché spesso immersa dalle nuvole, per via della sua posizione geografica tra le montagne. Essa fa parte di una riserva naturale con 13km di percorsi al suo interno, per il cui ingresso si deve pagare un biglietto di circa 20€ a testa.
Puoi optare di girare la foresta nebulosa in autonomia o anche con una guida, ma in questo caso dovrai aggiungere un ulteriore cifra al tuo budget, a seconda del tour operator che sceglierai. Noi ti possiamo consigliare Three Brothers Tours che si avvalgono di guide locali serie e molto professionali.
Con la guida il vantaggio è che lei ti aiuterà a scovare gli animali più nascosti e non dovrai faticare per vederli. Lo svantaggio è che non hai tutta l’autonomia che vorresti e il tour dura circa 3 ore. Per cui se pensi di voler impiegare più tempo per camminare al suo interno meglio forse entrare per conto proprio.
Quando entri nella foresta nebulosa cerca di seguire le indicazioni per il Sendero Bosque Nebuloso, il più turistico di tutti ma anche quello più affascinante. Se imbocchi questo sentiero dopo dovrai arrivare fino al Mirador la Ventana, passando per il Sendero la Ventana, dove puoi goderti un panorama mozzafiato sul Golfo di Nicoya se il meteo lo consente.
Ma puoi anche percorrere il Sendero Camino e poi passare per il Sendero Wilford Guindon che ti condurrà all’omonimo ponte sospeso lungo più di 100 metri. Ti godrai una vista superlativa della foresta, sempre se le nuvole te lo consentiranno. Inoltre, se sei fortunato potrai incontrare qualche animale selvatico come il famoso Quetzal.
2- El Tigre Waterfalls & Bridges
In un altro articolo ti abbiamo parlato dei luoghi instagrammabili in Costa Rica e abbiamo inserito anche El Tigre Waterfalls & Bridges. Il motivo? È forse il parco con ponti sospesi più bello di tutto il Paese e una visita qui è quasi d’obbligo.
Per entrare hai due opzioni di biglietto che puoi pagare:
- Full Package (59$ a testa): percorri 8 km di sentiero tra ponti e cascate e hai la possibilità di tornare al punto di partenza o con una 4×4 o a cavallo. Inoltre avrai il pranzo incluso
- The big hike (29$ a testa): percorri 8 km di sentiero come nell’altro pacchetto, ma senza il comfort del pranzo e del ritorno facilitato
Dipende dunque dal tuo budget e da quanto tempo hai a disposizione Nel primo caso ci impiegherai 3.5-4h in totale, nel secondo non meno di 6-7. Noi abbiamo optato per il Full Package e n’è valsa decisamente la pena, soprattutto per il pranzo finale molto buono e sostanzioso.
Il percorso nella giungla comunque è spettacolare e non troppo impervio. Servono ovviamente scarpe da trekking e vestiti a strati, ma anche se non si è troppo allenati si può assolutamente percorrere. I ponti sospesi sono una decina, uno più bello dell’altro, così come le cascate che si ammirano: 4 e davvero meravigliose.
Potrai goderti questo trekking nella completa pace e tranquillità, specialmente se inizi il percorso al mattino verso le 9-10. I ponti sospesi di Monteverde poi sono famosissimi e sono considerati i migliori da percorrere di tutto il Costa Rica. Unico consiglio che ti diamo riguarda la strada per arrivare al parcheggio. È parecchio pendente e sterrata, per cui conviene fortemente avere una 4×4 o si rischia di rimanere impantanati anche durante la stagione secca.
3- Night Tour
Passiamo ad un’altra attività super consigliata se non sai cosa vedere a Monteverde. Il Night Tour infatti è un must per tutti coloro che amano ammirare gli animali notturni nel loro habitat: la giungla. Per ovvie ragioni è un tour che si svolge solo la sera, dopo il tramonto, e noi l’abbiamo effettuata sempre con Three Brother Tours.
La guida parlava fluentemente inglese e anche in maniera semplice, così da farci capire tutto in tempo reale. Non è stato facile all’inizio scovare gli animali perché pioveva, ma dopo una buona mezz’ora la nostra guida ha cominciato a trovare un animale dopo l’altro. Abbiamo così visto: una salamandra, una ranocchia piccolissima e velenosa, un bellissimo tucano, una vipera verde e sua figlia, e persino un fasmide, ovvero un insetto stecco-muschio.
Un’esperienza strepitosa e imperdibile, un vero must da vivere a Monteverde. Super consigliato il k-way in questo caso, perché la sera a Monteverde è molto probabile che piova.
4- Riserva Curi-Cancha
Se il tuo sogno è quello di vedere un Quetzal dal vivo allora la riserva Curi-Cancha è forse il luogo in cui hai le più alte possibilità di vederlo. Il Quetzal è uno degli uccelli più belli che abitano il Costa Rica, coloratissimo e molto difficile da vedere. I suoi spostamenti sono dettati dalle stagioni, per cui non è detto che la riserva Curi-Cancha sia il luogo migliore per vederli, ma statisticamente è quello in cui è più probabile ammirarli.
L’ingresso costa 20$ per gli adulti e, come nel caso della foresta nebulosa, puoi scegliere se effettuare la visita in autonomia o meno. Ti consigliamo di optare per la guida solo se ci tieni davvero tanto a vedere il Quetzal, altrimenti secondo noi non ne vale la pena, perché rischia di essere parecchio costosa.
5- Aventura Canopy Tour – La più lunga zip line del Centro America
Per concludere i suggerimenti su cosa vedere a Monteverde, ecco che ti consigliamo un’attività molto elettrizzante. Parliamo di Aventura Canopy Tour, dove puoi percorrere la zip line più lunga di tutto il Centro America. Ci sono diversi percorsi al suo interno tra cui scegliere, ma noi ti consigliamo il Monteverde Zip Line Canopy Tour.
Prevede una durata di circa 3 ore attraverso 9 zip line classiche, 2 zip line a mo’ di Superman, un ponte sospeso e tanto altro. Ma soprattutto tra le varie zip line è inclusa quella più lunga del Centro America che misura 1590 metri. Il prezzo non è basso: 50$ a testa, ma che spesi una volta nella vita per questa esperienza a nostro avviso ci stanno eccome.
Deve però piacerti molto l’ambiente, perché se soffri di vertigini ti sconsigliamo di avventurarti al suo interno. Rischi solo di sprecare denaro inutilmente e di non divertirti affatto. Viceversa, se ami il brivido e l’adrenalina questo è il parco giusto per te!