
Il sud dell’Irlanda è tipicamente conosciuto per la zona del Ring of Kerry e per la città di Cork. Ma esiste un’altra graziosa cittadina che ultimamente sta attraendo sempre più turisti: Kinsale. Il motivo di questo boom turistico è semplice: le casette in stile Burano che la rendono la città più colorata d’Irlanda. In questo articolo ti spiegheremo non solo cosa vedere a Kinsale, ma anche come arrivarci e in quale alloggio è meglio dormire. Cominciamo!
Sommario
Come arrivare a Kinsale
Se, come nella maggior parte dei casi, provieni dal nord dell’Irlanda, quindi o da Dublino o da Cork, le strade per raggiungere Kinsale sono essenzialmente due:
- Prendere la N27 da Cork e in seguito la strada R600
- Oppure prendere la N71 sempre da Cork e poi la strada R607
In entrambe le soluzioni ci vorranno all’incirca 35-40 minuti per raggiungere Kinsale da Cork.
Dove dormire a Kinsale
Come accennato, Kinsale è una cittadina di appena 5 mila abitanti e con poche strutture in cui alloggiare nel centro storico. Per questo, se vuoi dormire a Kinsale, ti consigliamo di alloggiare al Kinsale Hotel & Spa.
Questo hotel si trova a neanche 10 minuti di macchina dal centro storico di Kinsale ed è immerso in oltre 100 acri di terreno. Essendo presente anche la Spa, non avrai problemi qualora dovesse piovere: il relax è assicurato.
Cosa vedere a Kinsale: la città più colorata d’Irlanda
Passiamo nel concreto a cosa vedere a Kinsale. Noi l’abbiamo ribattezzata “la Burano irlandese“, proprio perché ci sono diversi scorci nel piccolo centro cittadino in cui ammirare deliziose casette tutte colorate, proprio come se fossimo a Burano.
Market Lane
Il primo di questi è indubbiamente Market Lane. Se non sai cosa vedere a Kinsale questa via è la migliore per quanto riguarda le tipiche casette colorate che hanno reso famosa Kinsale.
Qui, all’altezza del Milk Market Café, ci sono tantissime case di ogni colore e abbinamento: blu e rosso, verde e fucsia e persino viola, nero e arancione. Un piccolo arcobaleno sotto forma di case.
Insomma, le foto in questa piazzetta si sprecano ed è sicuramente lo scorcio che abbiamo preferito di più in tutta Kinsale.
Main Street
Ma anche lungo la Main Street di Kinsale ci sono diverse case e negozi dalle facciate color pastello davanti alle quali sono concesse decine di foto.
I locali più significativi e fotogenici sono: Jenny’s, Finn’s Table, Oscar Madison e Cooleez. Ma oltre a questi ci sono anche numerose porte colorate in stile Notting Hill che meritano di essere immortalate.
The Glen
Cosa vedere a Kinsale se non le tre casette colorate nella strada battezzata “The Glen“?
Per raggiungerla ti basterà imboccare dal porto Pearse Street e proseguire per 100-200 metri. Dopo di che vedrai tre casette (2 B&B e 1 locale) altamente fotogenici.
Se ti piacciono il giallo, il viola, il rosa e il blu sono le casette che fanno per te!
Old Head of Kinsale
Ma a Kinsale non ci sono solo le casette colorate come attrazione. Se ami il silenzio e la quiete allora devi recarti all’Old Head of Kinsale.
Un promontorio roccioso che si affaccia sul mare, dove l’unico rumore che senti è quello delle onde che si infrangono sugli scogli. All’alba questo luogo dà il meglio di sé.
Charles Fort
Infine, se non sai cosa vedere a Kinsale ti consigliamo anche di dare uno sguardo al Charles Fort.
Si tratta di una fortezza risalente al 1600 ed è così celebre perché è una delle fortezze meglio conservate in Europa. Ma non solo.
La particolarità è la forma della sua pianta che è a stella. Se hai un drone a disposizione verranno fuori foto spettacolari.