Top
cosa vedere a Cipro-sea-caves

Anche noi ogni tanto ci godiamo a pieno i nostri viaggi, senza creazione di contenuti forzati e rilassandoci a dovere. Cipro in questo senso è stata la meta perfetta per staccare la spina e ricaricare le batterie in vista dell’autunno. In questo articolo abbiamo raccolto tutti i luoghi principali che ti consigliamo se non sai cosa vedere a Cipro, dandoti anche qualche consiglio su dove alloggiare. Perché si sa, in vacanza l’hotel fa eccome la differenza!

Dove dormire a Cipro

Prima di spiegarti nel dettaglio cosa vedere a Cipro vogliamo darti un paio di suggerimenti su dove dormire in quest’isola. Noi siamo stati in due hotel, uno vicino a Pafos, nel lato ovest, e l’altro vicino a Limassol, nella zona sud est dell’isola. A seconda di quale zona visiterai puoi scegliere una di queste due strutture nelle quali ci siamo trovati davvero benissimo. Tra l’altro in tutta Cipro non abbiamo mai sentito parlare italiano: sembra che l’isola sia più che altro meta turistica per greci, turchi e soprattutto russi.

Aquamare Beach Hotel

Questo hotel è davvero comodo se, come noi, atterri a Pafos, visto che l’aeroporto dista appena 12 minuti di macchina. Ma questa non è l’unica comodità dell’albergo. Le camere sono molto confortevoli, con Wi-Fi gratuito incluso e potente, e una vista mare splendida (anche se costa 50€ in più rispetto a una camera normale, ma ne vale la pena).

Il punto forte dell’hotel è sicuramente la piscina, circondata da un giardino rigoglioso di palme e sdraio nelle quali rilassarsi come non mai. E se non ti va di stare in piscina, puoi sempre optare per i lettini sulla spiaggia privata a metri zero dal mare.

La ristorazione è abbastanza buona, le portate principale cambiano spesso, anche se il buffet al 90% rimane invariato a cena e a colazione. Tutto sommato un buon hotel nel quale stare, anche se nelle vicinanze c’è ben poco da visitare a nostro avviso.

St. Raphael Resort

Se invece oltre ad una splendida struttura cerchi anche un abbinamento di luoghi da vedere il St. Raphael Resort è l’hotel che fa al caso tuo. Imponente ed enorme, a nostro avviso è uno degli hotel più belli in cui siamo mai stati. Lo si capisce già dalla hall che ci ha accolto: gigantesca, moderna ed elegante. Ma questo è niente in confronto a ciò che si cela all’esterno.

cosa vedere a Cipro-hall

In questo caso l’hotel dispone di ben due piscine nelle quali rilassarsi, una delle quali ha persino il pool bar incorporato. Questo vuol dire che puoi sederti comodamente negli sgabelli in acqua e ordinare un cocktail direttamente dentro alla piscina. Puoi anche decidere di prendere uno sdraio e riposarti nel prato dell’hotel che si estende a perdita d’occhio, fino ad arrivare nell’enorme spiaggia privata. Il tripudio del relax in sostanza.

cosa vedere a Cipro-visuale

cosa vedere a Cipro-piscina

cosa vedere a Cipro-poolbar

Ma non è ancora finita, perché come se non bastasse l’hotel mette a disposizione oltre 5 ristoranti sempre attivi, per poter scegliere cosa mangiare in qualsiasi momento della giornata. I nostri preferiti erano:

  • Octagon, il ristorante buffet principale, dove viene servita anche un’eccellente colazione a base di prodotti freschi e molto vari
  • Seashells, il ristorante vegano a bordo spiaggia
  • Sailor’s Rest Lounge Bar Restaurant, situato a 200 metri dall’hotel vero e proprio, dove puoi gustare specialità marine buonissime
  • Golden Monkey Thai Restaurant, il ristorante che propone piatti tipici della cucina thailandese e non solo

cosa vedere a Cipro-thai

 

Una menzione finale per la camera, anch’essa splendida e dotata di ogni comfort possibile: dall’accappatoio al bidet, senza dimenticare il rifornimento giornaliero di acqua. Insomma, un hotel davvero speciale che rappresenta a nostro avviso la soluzione ideale per una vacanza a Cipro all’insegna del relax.

Cosa vedere a Cipro: 10 luoghi da non perdere

1- L’alba alla St. Nicholas Church

cosa vedere a Cipro-alba

A Cipro puoi ammirare tramonti da favola, ma anche le albe non scherzano e di sicuro nella lista di cosa vedere a Cipro una visita alla St. Nicholas Church è d’obbligo.

Questa chiesetta in perfetto stile greco è una delizia e con l’alba che sorge alle sue spalle è il massimo del romanticismo. Certo, per vederla devi svegliarti prestissimo, specie se non alloggi vicino ad Agia Napa, ma fidati che ne vale totalmente la pena.

2- Love Bridge

cosa vedere a Cipro-love-bridge

Un altro luogo molto turistico e instagrammabile che non puoi perdere a Cipro è il Love Bridge. Un arco naturale formato da rocce che si trova a 15 minuti di macchina dalla chiesa precedente, vicino ad Agia Napa.

L’arco in questione è probabilmente lo spot più romantico di tutta Cipro e per questo è costantemente preso d’assalto dai turisti. Il nostro consiglio, specie se ci vai in alta stagione, è di recarti all’alba per vederlo. Diversamente potresti trovare una fila di persone intenta a farsi la foto a distanza. Noi abbiamo addirittura incontrato una coppia di sposi che stava facendo uno shooting fotografico pur essendo le 6.45 del mattino.

3- Sea Caves

cosa vedere a Cipro-sea-caves

Restiamo sempre in zona Agia Napa, per consigliarti un altro super spot nella lista di cosa vedere a Cipro. Questa volta parliamo delle Sea Caves, una grotta scavata nella roccia che si affaccia direttamente sul mare. Trovarla però non è semplicissimo, perché non è subito visibile. Devi seguire le indicazioni come da Google Maps, poi, una volta arrivato nel parcheggio dopo una strada sterrata. Lì se fai attenzione vedrai una discesa tra le rocce leggermente impervia, ma che ti porterà in 2 minuti alle Sea Caves.

 

Anche in questa location solitamente ci sono diverse persone, anche se la maggior parte di esse vengono solo per fare qualche foto e poi se ne vanno. Come nei casi precedenti, per non avere troppi problemi ti consigliamo di recarti all’alba così da evitare orde di turisti e goderti in pace questa grotta strepitosa.

4- Nissi Beach

cosa vedere a Cipro-nissi-beach

Cipro è ovviamente mare e quindi è naturale che se ci chiedi cosa vedere a Cipro ti rispondiamo con qualche consiglio per spiagge top. La prima in questione è Nissi Beach. Si tratta della spiaggia attrezzata più bella di Cipro e, di conseguenza, anche più affollata.

Come in tutta Cipro un ombrellone e due lettini costano 7.50€, ma meglio che in alta stagione arrivi entro le 9 del mattino o difficilmente troverai posto. L’acqua del mare è splendida, di un azzurro chiaro e trasparente che ci ha ricordato Santorini in certi casi. Inoltre, quando c’è la bassa marea puoi anche raggiungere a piedi l’isolotto di fronte e concederti una passeggiata nel mare aperto, ma basso.

Un consiglio sul pranzo è quello di non mangiare nello stabilimento, ma uscire dalla spiaggia e andare da Zorbas Bakery. Qui puoi comprare l’occorrente per fare colazione, ma anche panini, bowl e tranci di pizza a prezzi stracciati. In spiaggia invece pagheresti molto di più per mangiare la metà.

5- Mackenzie Beach

 

Parlando sempre di spiagge, ecco che non può mancare una visita anche a Mackenzie Beach. Non è di certo la spiaggia col mare migliore, ma a nostro avviso merita una capatina per un avvenimento molto particolare.

Qui infatti puoi vedere gli aerei che atterrano all’aeroporto di Larnaca a poche decine di metri dal tuo ombrellone. Qualcosa che a noi non era mai capitato di vedere dal vivo e che ci ha fatto uno strano effetto. Ti suggeriamo a proposito di andarci nel pomeriggio, quando atterrano meno voli e dunque il rumore degli aerei non sarà costante. Però ne puoi approfittare per scattare qualche foto con un aereo che sta atterrando: decisamente qualcosa che non capita tutti i giorni.

6- Governor’s Beach

Continuiamo a parlare di spiagge, questa volta citando la famosa Governor’s Beach, una delle spiagge più carine a nostro avviso di Cipro, che presenta sia la parte attrezzata che quella libera.

Secondo noi però, la zona libera è quella più suggestiva, dato che puoi scegliere una delle tante rientranze tra le falesie per rilassarti e fare il bagno in tutta tranquillità. Abbiamo apprezzato moltissimo questa spiaggia infatti, così tanto da far volare il drone e immortalare la spiaggia nera che fa contrasto con la roccia bianca in tutto il suo splendore.

cosa vedere a Cipro-governors-beach

Tra l’altro, questa spiaggia è molto vicina al St. Raphael Resort: appena 10 minuti di macchina.

7- Il relitto della nave Edro III

cosa vedere a Cipro-edro

Cosa vedere a Cipro se non il relitto più famoso dell’isola? Parliamo in questo caso del relitto della nave Edro III, che ha subito un naufragio nel 2011, fortunatamente senza morti, e da allora è rimasta nella stessa posizione in bali degli agenti atmosferici.

Avevano pensato di rimuovere la nave in passato, ma vedendo quanti turisti attraeva hanno deciso di lasciarla lì. E hanno fatto bene secondo noi, perché assume rappresenta il giusto mix tra qualcosa di inquietante, ma anche di affascinante e misterioso.

 

E’ possibile addirittura raggiungerla a nuoto e salirci sopra, ma noi non lo abbiamo fatto e francamente lo sconsigliamo visto che non si sa in che condizioni sia il relitto. Inoltre il mare è un’incognita e potrebbe essere pericoloso nuotare per raggiungerla se non si è abili. Meglio soffermarsi a fare le foto dagli scogli, che comunque rende benissimo l’idea.

8- Il relitto dell’aereoplano Piper nella campagna cipriota

cosa vedere a Cipro-piper

Ma la nave Edro III non è l’unico relitto di Cipro. Ce n’è infatti un altro molto meno noto che si trova nella campagna cipriota, non distante da Nicosia. Nello specifico, si tratta di Piper, un piccolo aeroplano a due posti le cui origini su cui sia finito in piena campagna sono ancora oggi misteriose.

Per raggiungerlo devi impostare sul navigatore e vedrai che ti porterà dritto alla carcassa dell’aeroplano. Qui ci siamo sbizzarriti con le foto, essendo da soli, ma soprattutto ci siamo divertiti a far volare il drone immortalando l’aeroplano dall’alto. Inutile dire che da questa prospettiva la foto rende davvero giustizia a Piper.

9- Stairs of Love a Lympia

Sulla strada per arrivare al relitto precedente, c’è un altro luogo che puoi visitare brevemente: Stairs of Love a Lympia. È in sostanza una scalinata nel bel mezzo del nulla, a cui non daresti un euro, ma che ha la particolarità di essere completamente colorata di ogni sfumatura possibile.

Sicuramente è stata ideata e dipinta come omaggio alla comunità LGBT, e ora è diventata una meta per scattare comunque foto altamente instagrammabili. Noi siamo arrivati in un momento pessimo, al pomeriggio, quando il sole era esattamente sopra la scalinata. Purtroppo non siamo riusciti a immortalarla come volevamo, ma ugualmente rende l’idea della bellezza che sprigiona.

10- Green Line Nicosia

cosa vedere a Cipro-green-line

 

Concludiamo la carrellata di cosa vedere a Cipro con l’immancabile Nicosia, l’ultima capitale separata da una barriera, che divide la popolazione greca da quella turca dal 1974. Questo è stato l’anno in cui i dissidi tra turchi e greci si sono notevolmente accentuati e, per evitare stragi, si è deciso di dividere la capitale in due parti, delimitate dalla così detta Green Line.

Ancora oggi, dopo quasi 40 anni, la barriera è attiva e la frustrazione in chi ci vive è tangibile. Toccare la barriera fatta di spesso di lamiere di metallo, bidoni, sacchi e filo spinato ci ha ricordato quasi un’ambientazione di guerra che fa letteralmente impressione, ma merita di essere vista.

post a comment