Top
cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-grand-place

La nostra breve fuga a Bruxelles è avvenuta per caso, non programmata. Abbiamo deciso di partire infatti solo una settimana prima, trovando un’offerta super conveniente di Ryanair in cui proponeva voli in alcuni capitali Europee a soli 19.99€. Come non approfittarne? Ecco quindi il nostro suggerimento di itinerario su cosa vedere a Bruxelles in tre giorni.

Siamo stati a Bruxelles solo tre giorni, ma ci sono bastati per innamorarci di questa città dal fascino antico. Molte cose da fare le avevamo programmate prima di partire, invece molte altre le abbiamo scoperte sul momento. Piccole meraviglie nascoste che non così spesso si trovano su guide o libri.

Cosa vedere a Bruxelles in tre giorni: Giorno 1

Mattina:

Appena arrivati, approfittate del sole della mattinata per recarvi in centro e passeggiare per la famosa via dello shopping, Rue Neuve. Si tratta di un viale lunghissimo che porta al centro di Bruxelles, costellato da numerosi negozi di tutte le marche e per tutte le tasche. Durante la passeggiata, tra un negozio e l’altro, potrete ammirare anche suggestivi scorci di antichi palazzi belgi. Sicuramente durante i weekend è molto affollato, quindi consiglio di non andarci negli orari di punta.

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-rue-neuve

Al termine di Rue Neuve, proseguite sino a Place de la Monnaie. Qui prendete la prima via a sinistra, Rue de l’Ecuyer, ed entrate nelle straordinarie Galeries Royales Saint-Hubert. Queste gallerie, suddivise in tre parti al coperto, risalgono al XIX secolo, e raccolgono tutto il meglio della moda, del design e della cucina belga. Il livello dei negozi qui dentro è molto alto, ma la qualità è impagabile, anche solo per una passeggiata. Fu inaugurata nel 1847 proprio per permettere all’alta borghesia di avere uno spazio privato in cui incontrarsi. Oggi ovviamente la galleria non ha più questo scopo. E’ diventata uno dei luoghi più frequentati soprattutto dai giovani, con più di 50 negozi, ristoranti, bar, rimasti incastonati tre le arcate, le ricche decorazioni e colonne ornamentali dell’epoca.

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-galeries-royales

Galeries Royales

Non solo consigli su cosa vedere a Bruxelles in tre giorni, ma anche cosa mangiare. Per pranzo, vi consiglio di provare la specialità belga, ovvero cozze e patatine fritte. Anche noi eravamo scettici su questo abbinamento, ma una volta assaggiato non potevamo più farne a meno. Il posto in cui lo abbiamo provato noi è Chez Leon (Rue des Bouchers 18), vicino alle Galeries Royales. Noi abbiamo ordinato una porzione di cozze con patatine fritte e birra, al costo di 15.90€ in due con la “Formula Chez Leon”.

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-chez-leon

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-cozze-e-patatine

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-chez-leon

Pomeriggio:

Dedicate il pomeriggio alla scoperta del buonissimo cioccolato belga ed il suo processo di lavorazione al Musee du Cacao et du Chocolat (Rue de la Tete d’Or 9/11). Questo piccolo museo, oltre a reperti storici ed oggetti che riguardano il cioccolato nelle varie epoche, permette di assaggiare anche diversi cioccolatini e biscotti da intingere in una fontana di cioccolato. Tutto artigianale ovviamente. Al termine del percorso storico, potrete anche assistere ad una dimostrazione della creazione dei cioccolatini belgi ripieni. Costo di ingresso: 6€

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-museo-del-cioccolato

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-museo-del-cioccolato

Cosa vedere a Bruxelles in tre giorni: Giorno 2

Mattina:

Cosa vedere a Bruxelles in tre giorni? Sicuramente non può mancare l’Atomium. Il famoso monumento in acciaio che rappresenta i 9 atomi di una cella unitaria di un cristallo di ferro. L’Atomium si trova nel Parco Heysel. Per arrivarci dovete prendere da Gare Centrale la Metro 1 o 5, scendere a Beekkant e prendere la Metro 6 che vi farà scendere dritti a Parco Heysel di fronte all’Atomium. Per chi vuole, c’è anche la possibilità di salire sulla sfera più alta ed ammirare il panorama di Bruxelles dall’alto. All’interno, invece, troverete due esposizioni. Una sulla progettazione e sulla costruzione della struttura in occasione dell’Expo 1958, ed una su Magritte. Costo: 12€

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-atomium

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-atomium

Pomeriggio:

Dopo pranzo, recatevi finalmente a visitare la parte più bella di Bruxelles: la Grand Place, definita una delle piazze più belle al mondo. La sua caratteristica principale sono i palazzi antichi che le fanno da contorno, con decori dorati che risaltano nella nebbia, che spesso offusca Bruxelles. Si affacciano sulla Grand Place anche il Comune di Bruxelles e la Maison du Roi, entrambi in stile gotico. Il momento più bello è di sera, quando l’intera piazza viene illuminata e si respira un’atmosfera suggestiva e molto romantica. Il periodo migliore in cui visitarla, oltre che sotto le festività natalizie, è sicuramente in Ferragosto, quando la piazza viene ricoperta totalmente di fiori colorati, come fosse un tappeto.

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-grand-place

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-grand-place

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-grand-place

Dalla Grand Place partono numerose viuzze molto caratteristiche, in cui troverete quasi unicamente cioccolaterie e maison du chocolat. Il cioccolato belga, infatti, è considerato il più pregiato d’Europa. Provatelo all’interno dei famosi pain au chocolat: piccoli panini morbidi ricoperti di gocciole di cioccolato.

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-pain-au-chocolat

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-pain-au-chocolat

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-cioccolateria

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-cioccolateria

Imboccate Rue de l’Etuve e fermatevi ad assaggiare uno dei buonissimi waffles artigianali che troverete alla fine della via, al costo di un solo euro. Potrete farcirli con ciò che volete: cioccolato, fragole, panna, banana, smarties, e così via.

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-waffle

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-waffle

 

Di fianco a questo locale, troverete un altro simbolo di Bruxelles: il Mannekin Pis. Una statua in bronzo alta una cinquantina di centimetri, che ritrae un bambino nell’atto di fare pipì. Questa scultura è il simbolo dell’indipendenza di spirito degli abitanti di Bruxelles. Noi ci aspettavamo di vedere una vera e propria statua, invece è molto piccola, quasi invisibile in mezzo a tutta la folla che si avvicina per ammirarla.

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-mannekin-pis

Cosa vedere a Bruxelles in tre giorni: Giorno 3

Mattina:

Il terzo giorno lo abbiamo trascorso alla scoperta di Bruges, una cittadine straordinaria ed unica nel suo genere, ad un’ora di treno da Bruxelles. Questa piccola città è caratterizzata da casette medioevali, da monumenti fiabeschi e romantici canali che la incorniciano. La parte più bella è il centro storico, accerchiato da casette coloratissime. Da qui, proseguite poi verso il Lago dell’Amore, attraversando ponti in pietra e passeggiando per stradine ricche di fascino. L’atmosfera è esattamente quella di una fiaba, come se foste trasportati in un’epoca lontana.

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-bruges

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-bruges

Pomeriggio:

Tornati da Bruges, ciò che ci vuole per concludere i vostri tre giorni a Bruxelles è sicuramente un tour alla scoperta di un’altra specialità belga: la birra. La prima tappa sarà sicuramente il Museo della Birra (Museum of the Belgian Brewers), che si trova proprio sulla Grand Place. Il museo è molto piccolino. Contiene infatti principalmente strumenti antichi utilizzati per la lavorazione della birra, oltre a video esplicativi di come viene prodotta la birra in Belgio. L’entrata costa 5€ ed è compreso anche un boccale di birra a vostra scelta.

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-museo-birra

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-museo-birra

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-museo-birra

La seconda tappa, invece, è un locale da non perdere: il Delirium Cafè, sempre nei pressi della Grand Place. Questo locale è famoso per la più vasta selezione di birre al mondo, come attesta la loro presenza nel libro dei Guinness dei Primati. Potrete infatti scegliere tra più di 40 tipi di birre alla spina al piano terra, mentre al piano -1 potrete avere l’intera lista completa, ovvero più di 2500 birre. I prezzi vanno dai 3 ai 6 euro, oppure 19€ per sei piccolo assaggi di birre diverse.

Noi vi consigliamo di provare la Delirium Nocturnum, al retrogusto di caffè, e la Barbar Blonde, una bionda molto strong.

Unica pecca: non c’è il servizio ai tavoli, e non sono presenti stuzzichini o cibo.

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-delirium-cafè

cosa vedere a Bruxelles in tre giorni-delirium-cafè

post a comment