
Cosa mettere in valigia per un weekend in Francia? Iniziamo col dire che la campagna francese, specialmente in Provenza, è molto informale. Pantaloni, magliette, giacche e uno stivale corto o una sneaker ti porteranno praticamente ovunque tu voglia andare.
La bellezza di un fine settimana nella campagna francese dovrebbe essere rilassante il più possibile e non dovresti stressarti troppo nel fare la valigia: uno stile mix and match semplifica notevolmente la pianificazione dei tuoi outfit quotidiani. Al contrario di grandi città come Parigi, dove la moda corre più veloce del traffico.
Vediamo quali sono i capi basilari da mettere nella tua valigia per un weekend in Francia!
Sommario
I migliori consigli di stile per la Francia
- Per adattarti il più possibile alle francesi, opta per look eleganti e alla moda.
- Il nero è sempre un colore che funziona bene qui.
- Se stai visitando le grandi città, lascia il costume da bagno a casa in quanto è molto improbabile che troverai strutture per usarlo.
- Fuori da Parigi e dalle città, che tu sia in campagna o in spiaggia, la moda è più rilassata, conservatrice e pratica ma comunque elegante e chic.
Scarpe da mettere in valigia per un weekend in Francia
- Non c’è dubbio che il modo migliore per visitare Parigi sia a piedi: assicurati di includere una passeggiata lungo i famosi Champs-Elysee costellati di cinema, caffè e boutique alla moda. Quindi il nostro consiglio è di mettere in valigia scarpe comode per il giorno ma comunque chic, come i mocassini maculati di Linzi.
Mocassini leopardati by Linzi
- Tieni in caldo i tacchi per le serate.
- Quando ti rechi al ristorante, lascia a casa le scarpe da ginnastica; questo è il momento di indossare quelle scarpe alla moda, come per esempio un bel paio di stivaletti in ecopelle effetto coccodrillo (come questi di Linzi).
Stivaletti effetto coccodrillo by Linzi
- In campagna e in spiaggia si consiglia di lasciare completamente i tacchi a casa a favore di eleganti zeppe.
Preparati per cambi repentini di temperatura
- Il tempo è molto variabile. Le temperature possono variare rapidamente e vestirsi a strati è il modo migliore per far fronte a questo.
- Può piovere in qualsiasi momento e il nostro consiglio sarebbe di portare un impermeabile leggero e un piccolo ombrello da viaggio anche in estate.
- L’inverno – novembre, dicembre, gennaio, febbraio e marzo – può essere molto freddo, quindi vestiti calda, a strati, e indossa un cappotto, guanti, cappello e sciarpa.
- In estate – giugno, luglio e agosto – indossa molta protezione solare, occhiali da sole e cappellino da sole.
- Primavera (aprile e maggio) e autunno (settembre e ottobre) sono più fresche e vestirsi a strati ti aiuterà a far fronte alle variazioni di temperatura.
Consigli di abbigliamento per le donne
- Parigi è conosciuta come la casa dell’alta moda. Le donne parigine si vestono con grande stile e in tutta la Francia le donne si vestono con stile sobrio. Quindi attieniti ai classici… e lanciati su un rossetto rosso brillante.
- Se vuoi unirti al meglio dell’alta società francese e sentirti a tuo agio, indossa un vestito casual elegante.
- Alcuni pezzi di gioielleria ben scelti e un’elegante pashmina o sciarpa (molto popolare tra le donne francesi) trasformeranno qualsiasi outfit.
- L’abbigliamento da ristorante è casual elegante: abiti semplici con gioielli e una bella sciarpa, o pantaloni con un leggero spacco funzioneranno bene.
Consigli di abbigliamento per uomo
- L’abbigliamento da ristorante è casual ma elegante, ma non è necessario lo smoking.
- Nelle piscine pubbliche, gli uomini sono tenuti a indossare costumi in stile Speedo anziché pantaloncini: pantaloncini da bagno/bermuda NON sono ammessi e non potrai accedere alla piscina se li indossi.
Altre cose da mettere in valigia per un weekend in Francia
- Per utilizzare dispositivi elettrici potrebbe essere necessaria una spina per adattatore da viaggio e anche un convertitore di tensione step down se i dispositivi non sono progettati per la tensione europea (230 V).
- Uno zaino leggero o una borsa a tracolla ti torneranno utili per trasportare i tuoi oggetti personali.
- Se si tende ad acquistare acqua in bottiglia, prendi in considerazione l’idea di scegliere una borraccia: puoi riempirla da qualsiasi fonte e ottenere acqua potabile pulita e sicura senza sprecare bottiglie di plastica.
- Evita di pagare tariffe impreviste per il bagaglio: usa una bilancia accurata per bagagli per assicurarti di mantenere la franchigia sul peso. Non dimenticare di lasciare spazio ai souvenir sulla strada di casa! Cioccolatini e amaretti sono regali popolari e le sciarpe di seta sono molto francesi.