
Quando si visita per molti giorni un Paese straniero è buona usanza assaggiare i piatti locali per calarsi a pieno nell’atmosfera. Ecco perché abbiamo deciso di dedicare questo articolo a tutti coloro che si sono chiesti una volta nella vita “Cosa mangiare in Scozia?“.
Abbiamo raccolto le 10 specialità più caratteristiche della nazione che abbiamo assaggiato durante il nostro tour alla scoperta dei luoghi di Harry Potter. Siamo curiosi di scoprire se ti ispirano e se li avresti mangiati anche tu al nostro posto.
Cosa mangiare in Scozia: 10 specialità uniche
1- Haggis, Neeps and Tatties
Partiamo subito col botto parlandoti della prima pietanza immancabile in qualsiasi locale scozzese che si rispetti. Si tratta dell’haggis, che altro non è che un piatto a base di interiora di pecora, solitamente presentato insieme al purè di rapa (neeps) e al purè di patate (tatties).
È un piatto dal sapore molto deciso e che, per ovvie ragioni, non viene scelto da tutti i turisti, ma garantiamo che il gusto non è così male. Bisogna solo liberarsi dal pensiero che sia interiora di pecora, perché è quello che blocca psicologicamente: dopo è tutto in discesa.
Noi lo abbiamo assaggiato anche nella full scottish breakfast e ci stava benissimo.
2- Black pudding
Proprio nella full scottish breakfast appena citata c’è un altro cibo particolare, dal gusto anch’esso non propriamente classico. Parliamo del black pudding, tipico anche dell’Irlanda, il cui sapore si identifica con quello del sanguinaccio.
Personalmente abbiamo preferito l’haggis rispetto al black pudding, dato che quest’ultimo ha un sapore molto più amaro, però è comunque da provare se non sai cosa mangiare in Scozia. Almeno una volta nella vita.
3- Full Scottish Breakfast
La tanto citata full scottish breakfast non potevamo non inserirla proprio come cibo a sé tra quelli da provare in Scozia. La colazione scozzese, infatti, è un must per chiunque voglia cominciare la giornata sprizzando energia da tutti i pori, ma la questione è una sola: ti deve piacere il salato a colazione.
Infatti la full scottish breakfast è composta esclusivamente da alimenti salati tra cui:
- Pomodori
- Funghi
- Haggis
- Black Pudding
- Bacon croccante
- Uova
- Toast
- Fagioli
Noi l’abbiamo provata sia ad orario colazione sia per un brunch e non c’è paragone: dalle 11 in poi è sicuramente consigliata anche in sostituzione del pranzo vero e proprio vista la grande abbondanza di ingredienti nel piatto.
4- Cullen skink o zuppa del giorno
Cosa mangiare in Scozia se non una gustosa zuppa tipica? Meglio ancora se la zuppa in questione è la Cullen skink, a base di eglefino affumicato (haddock) con patate, panna e cipolla.
Un piatto delizioso e da assaggiare specialmente nelle giornate fredde, dato che fornisce un ricco sostentamento e tepore quando lo si gusta al caldo.
In mancanza sul menu di questa zuppa puoi sempre optare per la zuppa del giorno. Ogni locale scozzese ne ha una che cambia a seconda delle giornate, ma una cosa resta certa: la bontà della zuppa del giorno non si discute in alcun modo. Ne abbiamo provate diverse, sia al pomodoro, che di pollo, che ai funghi ed erano tutte squisite e calde al punto giusto.
5- Salmone scozzese
Magari non tutti lo sanno ma anche la Scozia è famosa per il suo salmone, alla pari della Norvegia. Ecco perché devi provare ad assaggiarlo almeno una volta se non sai cosa mangiare in Scozia.
Che tu lo prenda affumicato o cotto la sostanza non cambia. Il salmone scozzese offre un gusto delicato inconfondibile, ecco perché è un must da provare, anche se non sempre lo si trova a prezzi economici, specie al ristorante. Un consiglio è quello di comprarlo al supermercato in versione affumicata e condirlo con del pane e verdure.
6- Bannock
Così come il soda bread in Irlanda, anche la Scozia ha il suo pane tipico che puoi trovare diverse volte nei locali delle città. Si chiama Bannock ed è un pane visivamente simile ad una focaccia, che viene solitamente cotto su entrambi i lati per abbrustolirlo un po’.
Il termine “bannock” tra l’altro ha origine gaeliche e significa proprio “pane“. Gustoso e ottimo per l’accompagnamento a piatti principali come la carne o il pesce, ma anche saporito da mangiare da solo.
7- Fish & Chips
Se ci chiedi cosa mangiare in Scozia allora ecco che la risposta immediata sarà il classico fish & chips, tipico di tutto il Regno Unito. Noi a dir la verità non siamo mai stati dei gran patiti per questo piatto locale, però, passando 10 giorni in Scozia, è naturale che alla fine per un pranzo una volta te lo puoi concedere, come nel nostro caso.
8- Scotch pie
@scottishcran.com
Un piatto veramente tradizionale in Scozia a base di carne è la Scotch pie, ovvero una torta a base di carne al suo interno. Di solito la torta in questione viene farcita con carne di montone macinato, ma è possibile trovarla anche in altre varianti con diverse tipologie di carne come manzo o suino.
Non si trova spesso nei locali delle grandi città, ma è abbastanza comune mangiarla nei paesini più raccolti, dove le tradizioni culinarie rimangono immutate più facilmente nel corso degli anni.
9- Cranachan
Molto simile all’Eton Mess irlandese ecco un dolce tipico scozzese: il Cranachan. Esso si caratterizza per l’alternanza di strati di panna o formaggio spalmabile con strati di lamponi. Il tutto condito anche con l’aggiunta di avena e un goccio di whisky.
Decisamente la chiusura dei pasti ideale per chi ama i dolci a base di lamponi come noi.
10- Whisky
Citato poc’anzi, ecco che chiudiamo la serie dei cibi da mangiare assolutamente in Scozia con una bevanda questa volta, ovvero il whisky. Si tratta della bevanda alcolica per eccellenza nello stato e le varianti sono innumerevoli.
Il sapore, essendo un superalcolico, è forte, ma, a nostro avviso, se bevuto a piccole dosi e con un po’ di ghiaccio, può essere davvero saporito e poco invasivo. Da provare a fine pasto, in un pub tipico o magari in una delle tante distillerie che si trovano disseminate in tutta la Scozia.