
Nel 2022 abbiamo avuto la fortuna di assaggiare tantissime cucine di diverse nazionalità in tutti e 5 i continenti. E proprio a fine anno, a novembre, abbiamo assaggiato per la prima volta una cucina assai particolare ma deliziosa: quella israeliana. Ti parleremo in questo articolo di cosa mangiare in Israele, dopo aver assaggiato durante i 5 giorni tra Gerusalemme e Mar Morto tantissime specialità locali.
10 nello specifico ci hanno fatto vibrare le papille gustative e adesso te le elencheremo. Ecco cosa mangiare in Israele quando la fame ti assale!
Cosa mangiare in Israele: 10 specialità buonissime
1- Kubbeh
Iniziamo questo elenco di cibi locali con il kubbeh (o kibbeh) che può essere considerato come una sorta di antipasto. Si tratta infatti di gnocchi ripieni di carne speziata e che ricordano vagamente i canederli. Si possono mangiare sfruttando diverse ricette, ma una delle più comuni è immergerli in una zuppa a base di barbabietola.
Una ricetta ebraica che si è diffusa anche in altri stati limitrofi e che è l’ideale per le giornate fresche, dal vento pungente.
2- Hummus
Se ci chiedi cosa mangiare in Israele è impossibile non risponderti con l’hummus, il piatto tipico per eccellenza in questo Paese. Ormai ampiamente sdoganato anche in Italia, l’hummus non è altro che una salsa densa a base di ceci e olio. A questi due macro ingredienti vengono poi aggiunti solitamente anche semi di sesamo, paprika, aglio, limone e prezzemolo.
Noi lo abbiamo assaggiato praticamente ad ogni pasto e con diverse tipologie di accompagnamento. Anche se, secondo noi, la morte sua è con il pane tipico israeliano: la pita ebraica.
3- Kofta
Ne abbiamo parlato anche nell’articolo su cosa mangiare in Egitto, ma la kofta effettivamente è un piatto tipico anche in Israele. Le famose polpette di carne d’agnello speziate sono diventate celebri anche qui e noi non ci siamo di certo tirati indietro dal provarle. Anche perché, specialmente nelle grandi metropoli, la kofta viene preparata un po’ ovunque nei locali.
Se ami il sapore intenso e deciso dell’agnello ti piaceranno. Viceversa, meglio concentrarsi su altri piatti tipici, come il prossimo di cui ti parleremo.
4- Falafel
Anche i falafel, così come la kofta, costituiscono un piatto tradizionale non solo in Israele ma in diversi stati del medio oriente e non solo. Le mitiche polpette di ceci sono una vera istituzione del Paese e ti consigliamo di assaggiarli con la salsa tahina se hai l’occasione. Si tratta di una salsa a base di olio e semi di sesamo: l’abbinamento perfetto per i tuoi falafel caldi.
5- Shakshuka
Cosa mangiare in Israele se non la shakshuka? Questo piatto dal nome così particolare è stato introdotto in Israele dagli ebrei magrebini che sono migrati nel Paese secoli fa.
Si tratta nella pratica di una sorta di frittata con le uova ad occhio di bue immerse in una salsa a base di pomodoro, cipolla, aglio, peperoncini e varie tipologie di spezie. Un piatto non bellissimo da vedere ma economico e soprattutto buono. Consigliamo di provarlo in uno dei tanti locali che lo propongono, non solo nelle metropoli.
6- Makluba
Un piatto che noi abbiamo amato particolarmente è stato il makluba (o maqluba). Parliamo di un enorme ciotola colma di riso, pollo e verdure. È tradizione servirsi direttamente dalla ciotola per prepararsi il piatto e la sua preparazione, te lo garantiamo, è stupefacente.
Non vogliamo svelarti nulla, per cui ti suggeriamo soltanto di cercare un ristorante a Gerusalemme o Tel Aviv che lo prepari, sederti e goderti lo show. Non ti deluderà, ne siamo certi.
7- Halva
Ora è il momento di passare alla categoria dolci se non sai cosa mangiare in Israele. Ebbene, in questo caso non puoi non assaggiare almeno una volta l’halva. Questo termine indica proprio la parole “dolce” ed è fatta di tahina (pasta di semi di sesamo), miele, zucchero e ingredienti a piacere come pistacchi, mandorle, cioccolato e tanto altro ancora.
È un dolcetto tipico anche della Turchia, ma noi lo abbiamo assaggiato per la prima volta a Gerusalemme diverse volte, specialmente nei chioschi della città antica. L’halva è davvero buonissima, ma attento perché può essere anche molto appiccicoso (per via del miele). Ricorda quindi di avere sempre a portata di mano fazzoletti o gel igienizzante.
8- Knafeh
Altro dolcetto molto simile a quello che abbiamo mangiato in Turchia è il Knafeh. Si tratta di un dolce tipico della Palestina formato da pasta di fili imbevuta di sciroppo dolce o miele e ripieno di squisito formaggio locale.
Un dolcetto sfizioso ed economico che puoi assaporare in qualsiasi momento della giornata. Noi lo abbiamo assaggiato nella versione ripiena di formaggio e con granelli di pistacchi: semplicemente squisito.
9- Sufganiot
Lo sai qual è il dolce tipico che si mangia per l’hannukkah? Si chiama sufganiot e assomiglia molto ai nostri bomboloni ripieni di marmellata, crema o cioccolato solitamente e spolverati con un po’ di zucchero a velo.
Anche questi, come i precedenti, si possono acquistare nei chioschi cittadini e nei bar. Ideali per una colazione abbondante e molto sfiziosa.
10- Arak
Non solo cosa mangiare in Israele ma anche cosa bere in questo Paese. Il liquore più famoso per digerire a fine pasto è l’arak. Questa bevanda ha una gradazione alcolica sui 45-50° e l’ingrediente principale è l’anice.
Come la grande maggioranza dei superalcolici, l’arak o lo ami o lo odi per via del suo intenso e forte sapore. A noi sinceramente è bastato assaggiarlo e bagnarci le labbra, ma a tantissime persone piace, quindi ti consigliamo di provarlo e di toglierti questo dubbio in prima persona.