
Tra i paesi scandinavi mancava solo la Finlandia all’elenco e non vedevamo l’ora di visitarla, non solo per vedere Rovaniemi e la meravigliosa Lapponia finlandese, ma anche per i suoi cibi tipici e particolari. In una settimana abbiamo infatti assaggiato di tutto e ora vogliamo suggerirti cosa mangiare in Finlandia di assolutamente tipico e parecchio strano per i nostri palati.
Sommario
Cosa mangiare in Finlandia: 10 cibi strani da provare
1- Carne di renna
Incominciamo questa classifica di cosa mangiare in Finlandia con uno dei cibi più strani ma anche più presenti su tutto il territorio: la carne di renna. Noi l’abbiamo provata in diverse versioni: come filetto, affettato e persino a straccetti. In ogni consistenza modalità devo dire che a me è piaciuta molto, un po’ meno a Sara per via del forte sapore di selvaggina.
Lo sappiamo che sembra brutale mangiare la renna, ma ti assicuriamo che in Finlandia, così come in Svezia e Norvegia, la carne di renna si mangia molto spesso. Per loro la renna equivale al nostro maiale o al manzo, e quindi i finlandesi spesso la cucinano.
2- Salame di orso
Incredibile ma vero in Finlandia è possibile mangiare non solo la carne di renna, ma anche quella di orso. Noi l’abbiamo trovata sia in scatola, all’aeroporto, sia sotto forma di salame e persino in alcuni ristoranti a prezzi folli (un piatto a base di orso 65€). A differenza della carne di renna, infatti, quella di orso è più pregiata e dunque costa maggiormente.
Se proprio la vuoi assaggiare ti consigliamo di acquistare il salame a Helsinki che costa sui 30€ mediamente. Noi però non abbiamo avuto il cuore in questo caso di acquistarlo, per cui non sappiamo dirti com’è il sapore.
3- Perunapiirakka
Il nome è molto strano, ma in realtà si tratta di uno sformato di riso che i finlandesi mangiano spesso a colazione. Ci sono tante versioni di questo sformato, ma personalmente ci è piaciuta molto la versione con le patate, perunapiirakka appunto.
Mangiata calda è la fine del mondo, ma può essere l’ideale anche come spuntino a merenda per tappare i buchi. Infatti al supermercato si compra a prezzi irrisori (0,25€ l’uno) e sazia abbastanza.
4- Zuppa di salmone
Se ti chiedi cosa mangiare in Finlandia, allora sappi che la zuppa di salmone è un vero e proprio must. Noi l’abbiamo assaggiata per la precisione al mercato coperto di Helsinki a un prezzo tutto sommato ragionevole: 12€ con anche il pane incluso. Il salmone era davvero tenero e molto saporito, così come tutta la zuppa in fin dei conti. Non è un piatto molto comune da noi, ma in Finlandia va per la maggiore e non puoi non provarla almeno una volta.
5- Aringhe marinate
Se ami le colazioni dolci allora è meglio che salti questo paragrafo, perché in Finlandia un piatto che al mattino va moltissimo è quello a base di aringhe marinate. Io in particolare le ho apprezzate tantissimo, non a caso facevo sempre il bis nell’hotel Haaga di Helsinki, ma mi rendo conto che ero l’unico del gruppo a farlo.
Se ti piacciono i sapori forti e salati di prima mattina allora è il cibo giusto per te, altrimenti meglio virare su qualcosa di più dolce e meno intenso.
6- Makkara
I makkara altro non sono che le tipiche salsicce finlandesi, storicamente infilzate con un forchettone e cotte sopra al fuoco. Se non sai cosa mangiare in Finlandia questo è sempre un ottimo piano B, specialmente nelle gelide notti in cui devi stare ad aspettare che si manifesti l’aurora boreale. L’ideale è proprio quello di cuocere queste deliziose salsicce e aromatizzarle magari con qualche spezia locale.
7- Poron Pipanoita o “cacche di renna”
Parlando di cibi strani che puoi trovare in Finlandia ce n’è un altro legato alla renna. Si chiama Poron pipanoita, anche se il soprannome più comune è “cacche di renna“. Non ti preoccupare, non sono veri escrementi di renna, ma piccole caramelline al sapore di liquerizia che si trovano in molti negozi della Finlandia, la cui forma ricorda proprio le cacche delle renne.
8- Tippaleipä
Un dolcetto molto tradizionale ad Helsinki soprattutto per la festa del 1 Maggio è la tippaleipä. Si tratta in questo caso di una sorta di biscotto fritto nell’olio dalla forma intrecciata che ricorda quasi un piccolo cervello. Così come la zuppa di salmone, anch’essa l’abbiamo assaggiata al mercato coperto della capitale, al costo di circa 4€. Si mangia spezzando il biscotto piano piano in piccole parti ricoperte da zucchero a velo e il sapore è croccante e squisito.
9- Vaniljarahkapulla
Ok, non è certo il nome più facile da pronunciare ma parlando di dolci è impossibile non provare questa specialità. È un panino dolce aromatizzato alla vaniglia con un pizzico di cannella ed è la fine del mondo. Si può trovare sia nelle pasticcerie, ma anche nei supermercati a prezzi più che ragionevoli (0,50-0,70€ l’uno). Non c’è niente di meglio a colazione per iniziare con il giusto spirito la giornata e con tante energie in corpo.
10- Glögi
Concludiamo la rassegna di cosa mangiare in Finlandia non con un cibo, bensì con una bevanda: il Glögi. Tipico specialmente della zona di Rovaniemi, altro non è che il vin brulé finlandese, con tanto di noce moscata e cannella per aromatizzare al meglio la calda bevanda invernale.
Solitamente si beve solo nel periodo natalizio, ma in Lapponia finlandese non è inusuale trovarla anche fuori stagione. Ti assicuriamo che quando fa molto freddo non c’è niente di meglio di un bicchiere di Glögi per riscaldarti a dovere. Inoltre il costo è accessibile, dato che solitamente non va oltre i 3€ a bicchiere.